Anno XI 
Mercoledì 14 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Politica
04 Gennaio 2023

Visite: 606

"Palazzetto delle attività motorie: ancora bugie da parte dell'assessore Barsanti. Stesso fumo sui presunti 170 milioni di euro di piano triennale: siamo sicuri che 30 milioni di euro di mutui siano così sostenibili per il Comune? Forse l'assessore Bruni spiegherà meglio da cosa provengono queste risorse. Infine barriere sulle Mura: da non farne di nulla a portare avanti lo stesso progetto approvato dalla scorsa amministrazione è stato un attimo. L'unica cosa che cambia sono i costi delle materie prime, che negli ultimi due anni sono aumentati e questo comporta che sarà installato un numero minore di balaustre".
A dirlo sono le consigliere e i consiglieri di centrosinistra, partito democratico, Lucca Futura, Sinistra con Lucca, Lucca Civica - Volt - Lucca è popolare, Lucca è un grande noi.

"Sul palazzetto delle attività motorie di via delle Tagliate - spiegano - ci pare che la posizione dell'amministrazione - e gli interventi dell'assessore di Casapound Barsanti lo confermano - sia diventata un po' ideologica, per non dire vendicativa: per noi, invece, un progetto di questa portata non dovrebbe avere colore politico. Qui siamo di fronte a una struttura che avrebbe consegnato finalmente una casa dignitosa alla pugilistica, eccellenza sportiva della città, e che avrebbe dato una risposta alle oltre 1000 famiglie che hanno raccolto le firme per avere uno spazio adeguato dove svolgere attività ludico-motorie per tutti. Ecco perché a ottobre 2021 era stato dato l'incarico per realizzare un progetto con l'obiettivo di presentarlo a ogni bando possibile e lo abbiamo candidato a primavera 2022 al bando Pnrr ritenendo che quella fosse un'occasione da non perdere. Il progetto è stato finanziato e la conferma del finanziamento è arrivata il 28 giugno 2022, cioè con la nuova amministrazione eletta. La giunta Pardini, se avesse voluto, avrebbe potuto modificarlo senza problemi. Ma la destra non ha avuto la capacità di contattare il Coni in questi sei mesi e fare di tutto per salvare il progetto e il finanziamento, scegliendo di buttare via i soldi ottenuti, restando ostaggio di coloro che dentro la maggioranza fanno opposizione faziosa a ogni progetto ereditato dalla scorsa amministrazione. Ci sembra una cosa grave,".
"Così come è grave essere andati in esercizio provvisorio - continuano -. Significa, cioè, che per tutto il tempo che intercorre prima di procedere con l'approvazione del bilancio di previsione il Comune si deve limitare alle operazioni di ordinaria amministrazione. Va bene festeggiare in pompa magna il Natale, ma gettiamo uno sguardo anche a ciò che succederà dopo l'Epifania. Ci sono stati raccontati 170 milioni di euro di opere pubbliche in 3 anni: al di là dei 10 milioni di euro messi in campo dal Comune, al di là dei fondi del Pnrr, abbiamo sentito parlare di 30 milioni di euro di mutui. Siamo sicuri che il Comune di Lucca sia in condizioni di sostenere un tale indebitamento? E i restanti fondi da dove arriveranno? Si parla comunque di oltre 100 milioni di euro. Il Comune di Lucca 170 milioni di euro non li ha e anche se li avesse non è in grado di spenderli, tanto più che l'organico del settore lavori pubblici risulta sempre lo stesso".
"Infine, il progetto Mura - concludono -. Leggiamo che il progetto, finanziato e realizzato dalla precedente amministrazione comunale, andrà avanti: ma non doveva essere annullato, rivisto, profondamente modificato? L'assessore Santini è talmente accecato dalla voglia di rivalsa, che vuole far passare come una vittoria anche una palese sconfitta raccontando una bugia. Leggendo le carte, infatti, scopriamo che il progetto andrà avanti e che verrà solo installato un numero minore di balaustre semplicemente perché con il rincaro delle materie prime il finanziamento attuale riesce a coprire importi minori. Voler far passare questo come scelta politica è alquanto ridicolo".

Pin It
real
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Cinque rappresentanti dell'industria del cartone discuteranno i principi della circolarità nel packaging in un seminario che…

Partono i primi corsi gratuiti del progetto BiblioCare, promossi dalla Provincia di Lucca, realizzato attraverso BiblioLucca, la Rete…

Spazio disponibilie

"Giù le bollette! Transizione ecologica: l'Europa al fianco di cittadini e imprese": questo il titolo dell'iniziativa che si…

Domenica 18 maggio alle 17.30 presso lo stand della Regione Toscana (Padiglione Oval  V139-U140) il presidente…

Spazio disponibilie

Mauro Frediani, consigliere comunale di Capannori ma, soprattutto, super tifoso lucchese chiama a raccolta chiunque ami la compagine…

Nuovo album e nuovo instore lucchese per Salmo. Da pochissimi giorni è uscito il suo disco 'Ranch' e il…

Prosegue il ciclo di incontri "Piano Strada. Incontrarsi a Mandorla", la rassegna di…

«La Nato in guerra - Dal Patto Atlantico alla frenesia bellica» è il titolo del volume di Fabio Mini,…

Spazio disponibilie

Un tempo le foto si "scattavano", perchè era proprio l'otturatore che con uno "scatto" permetteva alla luce…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie