Anno XI 
Giovedì 15 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Politica
08 Novembre 2022

Visite: 1063

Il sindaco Pardini prenda le distanze in modo netto e chiaro dal manifesto affisso in via Martiri delle Foibe a S. Vito, che, non rispettando alcun metodo scientifico, riporta informazioni non documentabili e fuorvianti sull’uso dei vaccini.

Chi poteva fare una domanda simile al sindaco di Lucca se non un esponente del partito democratico che con i vaccini e i green pass è sempre andato a nozze? Sono, infatti, il presidente del circolo Pd di S.Anna Stefano Tomei e la responsabile sanità del partito a invitare il primo cittadino a porre "fine ad ogni ambiguità sul tema, cosa che purtroppo non è avvenuta nella campagna elettorale per le amministrative quando, pur di strappare la vittoria al ballottaggio, ha cercato e ottenuto l’appoggio anche di frange estreme di no vax e negazionisti di ogni genere". E' sottinteso il riferimento ad Andrea Colombini e al suo movimento i quali, dall'inizio della pandemia hanno avuto il merito e il coraggio di assumere una posizione lontana anni luce dal mainstream dilagante.

"Il numero di reazioni avverse riportato a caratteri cubitali sul manifesto – è scritto nel documento – non vuol dire assolutamente niente, non essendo rapportato al numero totale delle somministrazioni (si parla di miliardi di dosi) e, soprattutto, non tiene conto della differenza fra reazioni avverse lievi e quelle più gravi. Come riportato dall’AIFA nell’ultimo rapporto sulla sorveglianza dei vaccini anti-covid19 (novembre 2022), in Italia l’81.5% delle reazioni avverse registrate sono di lieve entità per cui non hanno conseguenze rilevanti. Il messaggio che si legge su quel cartellone, quindi, oltre che fuorviante e impreciso, è uno schiaffo a tutti gli italiani che hanno scelto di fidarsi della scienza e della ricerca e di fare, consapevolmente, un gesto di amore nei propri confronti e dei propri cari, specialmente quelli più anziani e fragili".

Mario Pardini, secondo il Pd di S. Anna che si è ben guardato dall'inviare il comunicato anche alla Gazzetta di Lucca - schifosissimo esempio di assenza totale di democrazia e intelligenza politica - in quanto sindaco dovrebbe manifestare "la sua contrarietà a un messaggio, che così come è espresso, è fortemente sbagliato, pericoloso e fuorviante".

Noi che conosciamo bene Mario Pardini e che, se necessario, non gliele mandiamo a dire, lo esortiamo a continuare nella linea che ha adottato fino ad oggi. Non rispondere alle provocazioni ridicole e fuori di ogni logica di una opposizione che non sa dove sbattere la testa se non richiamandosi all'antifascismo, alla teoria Gender e a boiate come questa del manifesto No Vax. E' una trappola nella quale non deve cadere.

I No Vax o chi per loro sono liberi in democrazia di scrivere quello che vogliono e di farlo affiggere pagando regolarmente la tassa prevista dal comune. A proposito, qualcuno sa come si chiama la società che gestisce gli spazi pubblicitari alla quale il comune ha affidato il compito che prima gestiva in prima persona?

Pin It
real
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Cinque rappresentanti dell'industria del cartone discuteranno i principi della circolarità nel packaging in un seminario che…

Partono i primi corsi gratuiti del progetto BiblioCare, promossi dalla Provincia di Lucca, realizzato attraverso BiblioLucca, la Rete…

Spazio disponibilie

"Giù le bollette! Transizione ecologica: l'Europa al fianco di cittadini e imprese": questo il titolo dell'iniziativa che si…

Domenica 18 maggio alle 17.30 presso lo stand della Regione Toscana (Padiglione Oval  V139-U140) il presidente…

Spazio disponibilie

Mauro Frediani, consigliere comunale di Capannori ma, soprattutto, super tifoso lucchese chiama a raccolta chiunque ami la compagine…

Nuovo album e nuovo instore lucchese per Salmo. Da pochissimi giorni è uscito il suo disco 'Ranch' e il…

Prosegue il ciclo di incontri "Piano Strada. Incontrarsi a Mandorla", la rassegna di…

«La Nato in guerra - Dal Patto Atlantico alla frenesia bellica» è il titolo del volume di Fabio Mini,…

Spazio disponibilie

Un tempo le foto si "scattavano", perchè era proprio l'otturatore che con uno "scatto" permetteva alla luce…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie