Anno XI 
Martedì 13 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Politica
09 Aprile 2022

Visite: 1047

Ufficialmente Impegno Civico è nato il 31 marzo 2022, ma è riduttivo pensare che qualcosa nasca il giorno di una firma su di uno statuto. L’impegno civico di Celestino Marchini nasce da lontano, quando la sorte si accanisce nei suoi confronti, toccandolo negli affetti più intimi. La sua reazione è stata quella di un uomo che trasforma il dolore in impegno, all’insegna di un preciso obbiettivo; lavorare per migliorare la sicurezza stradale della propria città.

Nasce un impegno politico che lo porta negli anni, a varcare la soglia di palazzo Santini. Prima all’opposizione, poi, negli anni, in maggioranza, fino all’incarico di assessore ai lavori pubblici: tessere di partito mai, sono una scorciatoia che non fa parte del suo modo di intendere la politica, che concepisce come un impegno libero da condizionamenti. Con la fiducia del sindaco, parte in quarta con incontri pubblici con i cittadini all’insegna di un modo nuovo di pensare la mobilità. Arrivano lavori pubblici a raffica: rotonde, sottopassi, piste ciclopedonali, zone 30, manutenzioni nelle scuole … Instancabile, sempre sul pezzo, si guadagna insieme a vari soprannomi affettuosi, il rispetto della macchina comunale. Sembra un fiume in piena, finché la sua indomabile allergia alle briglie, gli costa la fiducia del sindaco.

Oggi un gruppo di amici, accomunati da una visione moderata e pragmatica della politica locale, lancia Impegno Civico, con la voglia di ridare a Celestino Marchini l’opportunità di riprendere il lavoro interrotto. Forte della sua grande esperienza istituzionale e con la voglia di trasmettere ai giovani, i meccanismi di funzionamento della macchina comunale, accetta la sfida e per la prima volta si affaccia alle soglie delle elezioni comunali come leader di una creatura politica completamente libera da qualsiasi ingerenza. Forte della sua collocazione lontana da ogni estremismo, e con la consapevolezza che le bandiere vengono dopo le persone, questo gruppo parte a testa bassa con lo studio del programma elettorale, e oggi firma un impegno nei confronti della città che forse ha una data, 31 marzo 2022, ma che in realtà parte da lontano, molto lontano …

Il Consiglio Direttivo è formato da Andrea Pini (Coordinatore), Ezio Passaglia (Vice Coordinatore), Enrichetta Del Banco (Segretaria), Roberto Spinelli (Tesoriere), Moreno Micheloni, Claudio Viani e Celestino Marchini (Consiglieri)

Pin It
real
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Mercoledì 14 maggio, alle ore 17:00 nei locali dell'Associazione Cesare Viviani sopra Porta S. Maria, la scrittrice…

Spazio disponibilie

E' stata inaugurata questa mattina la mostra «Mal d'Arte - Sublime estesi», allestita nell'Antica Armeria di Palazzo Ducale…

"Lou Salomé. Amare la vita". Appuntamento della Società Lucchese dei Lettori con l'autrice, Susanna Mati,  a Villa Rossi mercoledì 14 maggio 2025 alle…

Spazio disponibilie

“Piazzale della chiesa a Marlia: uno spazio pubblico che dovrebbe rappresentare un motivo di orgoglio e un punto…

Inaugura venerdì 16 maggio 2025, alle 17,30, per restare aperta fino a domenica 15 giugno 2025 la mostra…

“Il fatto che si avvii finalmente un dibattito pubblico rappresenta un segnale positivo di apertura e…

Spazio disponibilie

Giovedi prossimo, 15 Maggio, alle ore 21:00 presso la Cattedrale di San Martino in Lucca, prenderà il via "Musica in cattedrale", rassegna…

ICT Expert: partono a Lucca due corsi gratuiti per lavorare nel settore informatico. Security specialist forma una figura di responsabile dell'analisi…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie