Anno XI 
Lunedì 19 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Politica
25 Maggio 2022

Visite: 517

Lucca 2032 per Mario Pardini sindaco ribadisce la validità del progetto di un'arena degli spettacoli in piazzale San Donato.

"Abbiamo inserito nel nostro programma il rilancio della proposta di un’Arena per gli spettacoli teatrali e musicali, da realizzare in piazzale San Donato, accanto alla Cavallerizza, perché riteniamo il progetto preliminare - realizzato da uno studio di architettura lucchese - strategico da molti punti di vista. Innanzitutto sarebbe il primo passo per la rivitalizzazione di una zona della città priva di attività commerciali e abitazioni, posta sulla principale direttrice di entrata dei flussi di visitatori (Piazzale Verdi - Via San Paolino) e circoscritta dalle Mura per il “contenimento” acustico" esordisce.

"L’area - particolarmente idonea ad accogliere allestimenti temporanei per eventi con ampia capacità di accoglienza - è facilmente perimetrabile, quindi non creerebbe disagi alla circolazione urbana. La sicurezza sarebbe garantita sia dai grandi spazi e vie di fuga, che dalla presenza a pochi metri del Comando Polizia Municipale e la vicinanza dei grandi parcheggi cittadini (Palatucci, Cimitero, Palasport e piazzale Don Baroni) faciliterebbe la logistica e la struttura della Cavallerizza potrebbe prestarsi per eventi collaterali o di servizio a quelli principali all’aperto".

"Porteremo avanti questa idea - valutando la modulazione del numero dei posti dell’arena - e all’attenzione della Soprintendenza, seguendo i canali istituzionali e burocratici previsti, perché crediamo che il magnifico scenario con la vecchia Porta San Donato come sfondo al palcoscenico e le Mura a delimitare l’area come un teatro naturale sia vincente, così come lo sono gli spalti all’ex Campo Balilla per i concerti e Lucca Games".

"La Lucca che immaginiamo è una città viva, accogliente, con grandi proposte culturali per i suoi cittadini e i visitatori, che puntano sulla bellezza unica dello scenario per creare quel contesto esperenziale capace sia di attrarre un turismo di qualità che di garantire ai lucchesi una maggiore varietà nell’offerta degli eventi durante la stagione estiva" conclude.

Pin It
real
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Lunedì 19 maggio alle ore 18 alla libreria Feltrinelli di Lucca (in via Beccheria), Emanuele Vietina, direttore di…

Il Coordinamento della forza politica “Lista Civica Giordano Del Chiaro Sindaco-Capannori 2034” accoglie con piacere l’ingresso in Consiglio…

Spazio disponibilie

Dal 30 giugno al 1° agosto torna "Pizzorne in gioco", l'appuntamento con i campi estivi promossi e organizzati…

Sarà  aperta al pubblico dal 22 al 31 maggio nella chiesa romanica di San Cristoforo in Via Fillungo…

Spazio disponibilie

"Volare senza Limiti è ai rulli di partenza. Mancano  infatti poche ore all inaugurazione della  manifestazione…

Scenderanno in piazza Napoleone domani (sabato 17 maggio), a partire dalle 14, i collettivi Rossa Primavera, Santa Froci3…

Spazio disponibilie

L’Azienda Teatro del Giglio A.T.G. – Teatro di Tradizione, a seguito di Delibera dell’Amministratore Unico n. 130 del…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie