Anno XI 
Sabato 17 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Politica
12 Febbraio 2024

Visite: 415

Il sindaco di Fabbriche di Vergemoli e consigliere provinciale di Lucca Michele Giannini e il consigliere comunale di Lucca Diego Carnini: "La carenza di personale medico al Pronto Soccorso di Lucca è una questione critica che richiede un intervento tempestivo e deciso. I numeri parlano chiaro, attualmente, solo sei medici sono impiegati con contratti a termine, mentre il fabbisogno minimo richiesto è di almeno tredici professionisti. Questa disparità mette a dura prova il sistema sanitario locale e compromette la qualità dell'assistenza fornita ai pazienti".

"Come componente della commissione sociale - prosegue Carnini - sono soddisfatto della decisione condivisa della commissione, insieme ai colleghi di maggioranza e di opposizione, di redigere un documento per chiedere alla Regione Toscana di incrementare le risorse destinate al nostro ospedale; è un passo importante verso la risoluzione di questa situazione critica. Solo attraverso un impegno congiunto e un investimento adeguato sarà possibile garantire un servizio sanitario di qualità e accessibile a tutti i cittadini. Un'altra tematica affrontata in commissione è quella di regolarizzare in modo più efficace l'ingresso dei familiari dei pazienti al Pronto Soccorso, stabilendo linee guida precise e chiare per tutti i cittadini; è fondamentale garantire un accesso ordinato e sicuro".

"Inoltre - prosegue Giannini - è indispensabile aumentare l'organico del Pronto Soccorso in previsione dell'espansione delle strutture. Il progetto di costruzione di un prefabbricato che amplificherà lo spazio disponibile è un passo nella giusta direzione, ma senza un adeguato numero di professionisti sanitari, rischia di non essere sufficiente a soddisfare le esigenze della comunità. Parallelamente, è essenziale sviluppare nuovi percorsi per la diagnostica breve, sfruttando le strutture dell'ex ospedale "Campo di Marte". Questo consentirebbe di alleviare la pressione sul Pronto Soccorso, garantendo una diagnosi più tempestiva e precisa per i pazienti".

Concludono Giannini e Carnini: "È fondamentale che le autorità regionali ascoltino le richieste della comunità e agiscano rapidamente per fornire le risorse necessarie per garantire un Pronto Soccorso efficiente e affidabile a Lucca e in tutta la regione. La salute dei cittadini non può essere compromessa dalla mancanza di personale e risorse nei servizi di emergenza".

Pin It
real
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Sarà  aperta al pubblico dal 22 al 31 maggio nella chiesa romanica di San Cristoforo in Via Fillungo…

"Volare senza Limiti è ai rulli di partenza. Mancano  infatti poche ore all inaugurazione della  manifestazione…

Spazio disponibilie

Scenderanno in piazza Napoleone domani (sabato 17 maggio), a partire dalle 14, i collettivi Rossa Primavera, Santa Froci3…

Spazio disponibilie

L’Azienda Teatro del Giglio A.T.G. – Teatro di Tradizione, a seguito di Delibera dell’Amministratore Unico n. 130 del…

Un altro fine settimana all'insegna dell'Arte e della Creatività: sabato 17 e domenica 18 maggio nuovo evento del…

Spazio disponibilie

Si chiude domani, venerdì 16 maggio, la stagione teatrale primaverile Chiaro di luna all'Auditorium Vincenzo Da Massa Carrara…

L'Azienda USL Toscana nord ovest informa che il prossimo 26 maggio entrerà in servizio come medico…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie