Anno XI 
Martedì 13 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da leonardo orsucci
Politica
29 Dicembre 2023

Visite: 729

Non una, ma ben due nuove strutture per il neo-Palazzetto dello Sport, dopo la decisione dell'amministrazione di demolire l'attuale PalaTagliate e ricostruirlo più grande.

Un'arena "Gold" in grado di ospitare fino a 4650 persone a sedere e 6000 per manifestazioni e concerti più un palazzetto livello "Silver" e dedicato in toto allo sport e ai campionati. Questo sarà l'assetto del nuovo Palazzetto dello Sport dopo la recentissima approvazione dei documenti di fattibilità, che andrà a segnare un vero cambio di marcio nelle infrastrutture sportive della città.

La notizia è stata diffusa questa mattina nella Sala degli Specchi di Palazzetto Orsetti, alla presenza del sindaco Mario Pardini, dell’assessore ai lavori pubblici Nicola Buchignani, dell’assessore allo sport Fabio Barsanti e la dirigente del settore dipartimentale per i lavori pubblici e l'urbanistica Antonella Giannini, insieme a tantissimi rappresentanti della associazioni sportive lucchesi.Grazie ad un insieme di finanziamenti pari a 25.5 milioni, coperte in minima parte (4.5 milioni) dagli incentivi del Gestore dei Servizi Energetici ed il resto dal Comune di Lucca (circa 21.5 milioni), Lucca avrà finalmente un Palazzetto dello Sport in grado di supportare le realtà sportive locali nei loro sogni e nella loro realtà quotidiana, garantendo anche gli spazi adeguati per eventi in larga scala come i Comics o le altre principali manifestazioni cittadine.

Entrambe le strutture sorgeranno nei pressi dell'attuale PalaTagliate, intorno al quale i lavori dovrebbero cominciare entro l'estate del 2025 per una consegna sperata che va dal 2027 al 2028. Durante la temporanea chiusura della struttura e la conseguenze urgenza di spazi, le realtà sportive potranno appoggiarsi sulla palestra Bacchettoni, sebbene conti solo 200 posti disponibili, anche se prima di quel momento l'amministrazione si è impegnata a trovare nuovi spazi instituendo un confronto con le numerose associazioni sportive del territorio.

Con un ampliamento di oltre il 50% ed un aumento di 4200 posti a sedere, la struttura totale arriverà a contare circa 6900 posti per spettacoli e concerti. Sarà così risolta il grosso problema che vedeva il regolare svolgimento dei campionati di basket intervallarsi continuamente con gli eventi per cui il PalaTagliate era richiesto, con un grosso numero di problemi organizzativi e di disagi tecnici.

L'elemento cruciale che ha però guidato l'amministrazione verso la demolizione e la ricostruzione, piuttosto che l'ampliamento della struttura attuale, sono i problemi energetici dell'attuale PalaTagliate. Con sistemi elettrici e di riscaldamento ormai antiquati, l'attuale struttura si è infatti dimostrata negli anni estremamente costosa ed energivora e molto poco efficace, con un freddo percepito costantemente dagli sportivi nonostante il riscaldamento pressoché sempre in funzione. La nuova struttura, invece, sarà dal punto di vista energetico completamente autosostenuta, con pannelli solari che genereranno abbastanza energia per i fabbisogni della struttura.

"Siamo molto contenti del progetto che siamo riusciti a mettere a terra - ha sottolineato il sindaco Pardini -. È un investimento ed un passo importante per tutta la città, che si doterà finalmente di uno spazio in grado di ospitare e di reggere tutti i sogni delle associazioni sportive, che a Lucca sono in grado di mettere in gioco tantissime eccellenze di alto e altissimo livello."

"Considerati gli oltre 43 anni dell'attuale PalaTagliate, abbiamo voluto immaginare una struttura in grado di durarne altre 40 - ha continuato Pardini -. Questo è il motivo per cui abbiamo puntato in modo così netto sull'efficientamento e l'innovazione dal punto di vista energetico e aumentando il più possibile la capienza, così da diventare un punto strategico sia per lo sport ma anche per gli eventi, che a Lucca rappresentano sicuramente un grande punto di forza".

Pin It
  • Galleria:
real
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Domenica 18 maggio alle 17.30 presso lo stand della Regione Toscana (Padiglione Oval  V139-U140) il presidente…

Mauro Frediani, consigliere comunale di Capannori ma, soprattutto, super tifoso lucchese chiama a raccolta chiunque ami la compagine…

Spazio disponibilie

Nuovo album e nuovo instore lucchese per Salmo. Da pochissimi giorni è uscito il suo disco 'Ranch' e il…

Prosegue il ciclo di incontri "Piano Strada. Incontrarsi a Mandorla", la rassegna di…

Spazio disponibilie

«La Nato in guerra - Dal Patto Atlantico alla frenesia bellica» è il titolo del volume di Fabio Mini,…

Un tempo le foto si "scattavano", perchè era proprio l'otturatore che con uno "scatto" permetteva alla luce…

Mercoledì 14 maggio, alle ore 17:00 nei locali dell'Associazione Cesare Viviani sopra Porta S. Maria, la scrittrice…

Spazio disponibilie

E' stata inaugurata questa mattina la mostra «Mal d'Arte - Sublime estesi», allestita nell'Antica Armeria di Palazzo Ducale…

"Lou Salomé. Amare la vita". Appuntamento della Società Lucchese dei Lettori con l'autrice, Susanna Mati,  a Villa Rossi mercoledì 14 maggio 2025 alle…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie