Anno XI 
Lunedì 19 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da leonardo orsucci
Politica
03 Ottobre 2022

Visite: 1239

Dopo un iter legale durato svariati mesi, i membri del Comitato S. Concordio potranno finalmente dormire sogni tranquilli. L'amministrazione Pardini, all'unanimità, ha deciso di ritirare ogni denuncia verso i cittadini del Comitato, rispettando la promessa fatta durante la campagna elettorale di quest'estate.

Questa mattina all'interno della sala degli specchi di Palazzo Orsetti, il sindaco Mario Pardini, insieme agli assessori Remo Santini, Fabio Barsanti e Moreno Bruni, ha ufficialmente annunciato il ritiro di ogni forma di denuncia e provvedimento legale ai danni dei cittadini di S. Concordio, chiudendo in buona parte l'intera vicenda.

Il procedimento giudiziario, fatto partire dall’ex sindaco Tambellini a marzo ai danni di quattro cittadini per "difendere l'onore e l'immagine del comune" a seguito delle lamentele del Comitato in merito al progetto "Quartieri Social", si è finalmente concluso, dopo una lunga serie di eventi e rivelazioni decisamente poco consone ad un'amministrazione comunale. Già a maggio, infatti, grazie ad un'istanza di accesso degli allora consiglieri comunali d'opposizione Santini e De Vito, era stata rivelata la "lettera di scuse" sottoscritta da due dei quattro cittadini coinvolti.

I due membri del Comitato, per evitare di dover pagare circa 10 mila euro di penale, oltre alle scuse verso la persona del sindaco e l'amministrazione, furono portati addirittura ad affermare che la lettera stessa non fosse in nessuna misura "tesa a reprimere il dissenso contrariamente a quanto sostenuto da Bindocci, Santini, dal comitato Sanità Lucca ecc ...".

"Possiamo finalmente mettere una pietra sopra su questo brutto capitolo sia amministrativo che di rapporti tra amministrazione e cittadinanza - ha chiarito Fabio Barsanti -. Vogliamo partire anche da qui per tentare di ricucire quel divario tra il comune e la cittadinanza, andando a correggere un legame che negli ultimi tempi, per motivo ovvi e evidenti, si era decisamente inclinato. A S. Concordio si trovano ancora tanti progetti, alcuni in corso d'opera alcuni quasi finiti, di cui le persone hanno un’opinione decisamente negativa, anche per mitigare alcune progettualità realizzate senza visione abbiamo voluto ricominciare proprio dalla cittadinanza, chiudendo questa parentesi."

"Già quando portavamo avanti questa battaglia come opposizione - ha raccontato Remo Santini - insieme a Fabio, a Moreno e anche a Massimiliano Bindocci che ora non è qui con noi, il nostro obbiettivo era cercare di riportare al centro il dialogo e il confronto tra l'amministrazione e le persone, stimolando una maggiore partecipazione. In questo caso la situazione era anche più grave, dato che oltre la mancanza di dialogo c'era stato anche un tentativo proprio di tacitare il dissenso. Sono contento che l'amministrazione si sia rivelata compatta e unanime su questo punto, uno dei tanti sui quali ci siamo uniti in primo luogo, riconoscendo che c'era bisogno di cambiamento a Lucca."

"Abbiamo visto altri casi - ha puntualizzato il sindaco Pardini - come il senso unico a via Elisa, dove sono state prese decisioni non condivise dal 90 per cento della popolazione che poi doveva viverle. Se queste sono le condizioni, credo sia lecito quantomeno ripensarle, magari portando una visione diversa. Chiaramente non possiamo arrivare adesso a progetto quasi ultimato e radere al suolo tutto per ricominciare. Avremmo fatto questo progetto? No. Ci Piace? No. Però dobbiamo prendere quello che abbiamo e tentare di rendere il più utile possibile a S. Concordio e a Lucca, attraverso un nuovo confronto con i cittadini e le tante parti coinvolte."

"L'obbiettivo che stiamo perseguendo è lo stesso che abbiamo detto il primo torno: portare più persone possibili ad appassionarsi di nuovo alla politica e magari andare di nuovo a votare, aldilà poi dell'inclinazione politica - ha ripetuto Pardini -. E' necessario riportare tanto a Lucca come ovunque le persone a interessarsi a ciò che viene deciso e a come viene deciso, con la fiducia che se vai a votare, quell'impegno serve a qualcosa. Noi vogliamo fare vedere che ci siamo e che siamo aperti all'ascolto verso tutti."

 

Pin It
  • Galleria:
real
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Lunedì 19 maggio alle ore 18 alla libreria Feltrinelli di Lucca (in via Beccheria), Emanuele Vietina, direttore di…

Il Coordinamento della forza politica “Lista Civica Giordano Del Chiaro Sindaco-Capannori 2034” accoglie con piacere l’ingresso in Consiglio…

Spazio disponibilie

Dal 30 giugno al 1° agosto torna "Pizzorne in gioco", l'appuntamento con i campi estivi promossi e organizzati…

Sarà  aperta al pubblico dal 22 al 31 maggio nella chiesa romanica di San Cristoforo in Via Fillungo…

Spazio disponibilie

"Volare senza Limiti è ai rulli di partenza. Mancano  infatti poche ore all inaugurazione della  manifestazione…

Scenderanno in piazza Napoleone domani (sabato 17 maggio), a partire dalle 14, i collettivi Rossa Primavera, Santa Froci3…

Spazio disponibilie

L’Azienda Teatro del Giglio A.T.G. – Teatro di Tradizione, a seguito di Delibera dell’Amministratore Unico n. 130 del…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie