Anno XI 
Domenica 18 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da mario pardini
Politica
15 Febbraio 2023

Visite: 675

Non c'è giorno in cui il sindaco non venga tirato in ballo dall'opposizione perché prenda le distanze da qualsiasi cosa succeda in giro, al di là delle sue responsabilità e competenze specifiche. Oggi sono io a chiedere al centrosinistra moderato di prendere pubblicamente le distanze dall'iniziativa organizzata questa mattina nell’Auditorium di San Francesco, dove molti studenti di quasi tutte le scuole superiori lucchesi sono stati condotti dai loro insegnanti ad ascoltare un lungo intervento del controverso storico relativista, dall'approccio militante, Eric Gobetti che nei fatti ridimensiona il valore del Giorno del Ricordo, della strage delle foibe e dell'esodo giuliano-dalmata. 

Il tutto senza informare l’Ufficio Scolastico Provinciale, che di solito viene coinvolto per eventi di ampio raggio che mettono insieme così tante scuole del territorio.

In sostanza, una ricorrenza che dovrebbe unire e riconciliare gli italiani – mai digerita da una certa sinistra – è stata usata come arma politica di parte. 

Ma la cosa davvero inaccettabile è che le scuole, che hanno la missione di creare senso critico nei loro alunni, si facciano complici di una lezione frontale tenuta da uno studioso molto contestato in tutta Italia senza alcun contraddittorio, senza mettergli accanto un altro storico capace di confutare ad armi pari la sua interpretazione dei fatti e delle fonti. 

Lo stesso Gobetti questa sera parteciperà a una seconda iniziativa marcatamente politica di un gruppo di sinistra locale, chiudendo il cerchio sul colore e sulla missione di tutta l'operazione.

Sono altresì stupito e sorpreso di come un evento del genere abbia trovato spazio nell’Auditorium San Francesco, un’importante struttura congressuale della nostra città, da sempre utilizzata per eventi di grande spessore culturale.

Da parte mia non posso che rinnovare l'abbraccio a tutte quelle famiglie di italiani di origine istriana, che invece di sentirsi accolte dalla propria comunità e comprese nella tragedia vissuta e in una memoria condivisa si vedono coinvolte e strumentalizzate in una interminabile lotta fra nostalgie e bandiere identitarie che con il ricordo non hanno davvero niente a che fare.

Pin It
real
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Coordinamento della forza politica “Lista Civica Giordano Del Chiaro Sindaco-Capannori 2034” accoglie con piacere l’ingresso in Consiglio…

Dal 30 giugno al 1° agosto torna "Pizzorne in gioco", l'appuntamento con i campi estivi promossi e organizzati…

Spazio disponibilie

Sarà  aperta al pubblico dal 22 al 31 maggio nella chiesa romanica di San Cristoforo in Via Fillungo…

"Volare senza Limiti è ai rulli di partenza. Mancano  infatti poche ore all inaugurazione della  manifestazione…

Spazio disponibilie

Scenderanno in piazza Napoleone domani (sabato 17 maggio), a partire dalle 14, i collettivi Rossa Primavera, Santa Froci3…

L’Azienda Teatro del Giglio A.T.G. – Teatro di Tradizione, a seguito di Delibera dell’Amministratore Unico n. 130 del…

Spazio disponibilie

Un altro fine settimana all'insegna dell'Arte e della Creatività: sabato 17 e domenica 18 maggio nuovo evento del…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie