Anno XI 
Lunedì 19 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Politica
19 Maggio 2022

Visite: 515

Rimodulazione invernale delle tariffe del suolo pubblico, sconti e agevolazioni per le attività di somministrazione presenti in periferia, sostegno ai negozi di vicinato e ulteriori investimenti sul decoro, sulla sosta e sulla promozione con il 20 per cento del ViviLucca destinato proprio all'organizzazione di eventi nelle frazioni e nei paesi: il tutto con l'obiettivo di dare supporto alle piccole e medie imprese del territorio.

E ancora: ulteriori investimenti sul turismo sostenibile e di qualità, sulla promozione e sulla cultura, con l'obiettivo di candidare Lucca capitale della cultura 2026, partendo proprio dalle Celebrazioni Pucciniane 2024-2026. Sono queste le proposte presentate da Francesco Raspini, candidato sindaco di Lucca alle elezioni comunali del 12 giugno 2022, in occasione del confronto organizzato da Confcommercio. "Il valore aggiunto di Lucca è Lucca - ha spiegato Raspini - con i suoi commercianti, i suoi turisti, i suoi residenti". Tanti i temi affrontati: dal recupero dei contenitori vuoti del centro e della periferia, alle misure di sostegno per il commercio, dalla gestione della movida alla valorizzazione del turismo fino allo sviluppo di infrastrutture per migliorare l'accessibilità, la viabilità e la mobilità cittadina. Il tutto con l'obiettivo di fare di Lucca una città protagonista nell'area vasta con collegamenti e infrastrutture migliori e più veloci che si traducono in più persone, più aziende, più lavoratori, più turisti e quindi più lavoro e sviluppo per tutto l'indotto economico del territorio. "Il senso di tutto quello che stiamo facendo - ha sintetizzato Raspini -  è avere una città in cui vivere, tornare o trasferirsi. L'obiettivo è avere tra 5 anni più residenti, più cittadini, sempre più giovani generazioni che investano e crescano qui, anche lavorativamente parlando. Le opportunità si creano attraverso il lavoro e gli investimenti". 

Milioni e investimenti che riguardano anche il recupero dei grandi contenitori: così il Mercato del Carmine, affidato in gestione a una cordata di giovani imprenditori, e la Palestra Bacchettoni, i cui progetti di recupero sono stati finanziati con i bandi del PNRR. E poi l'Ostello, che riaprirà nei prossimi mesi; il Chiesone di San Concordio, che diventerà l'hub delle politiche giovanili e il cui recupero, insieme alla nuova piazza coperta, creerà un collegamento diretto, pedonale e completamente accessibile tra San Concordio e il centro storico. E ancora il recupero del Mercato di Pulia, il cui progetto per ora non è stato finanziato ma è pronto per essere presentato per nuovi bandi; e il recupero della Manifattura: con la ripartenza quanto prima dei lavori nella parte nord. Sul fronte del sostegno al commercio Raspini ha messo in campo alcune proposte concrete: "il Comune può e deve agire in modo diversificato: per i bar e la ristorazione serve una rimodulazione stagionale invernale e zonale dei costi per il suolo pubblico, mentre per il commercio tradizionale si lavora sull'accessibilità al centro storico. In quest'ottica si inseriscono il nuovo terminal bus alla stazione, con il parcheggio scambiatore da 500 posti e la realizzazione di nuovi stalli in piazzale Verdi. Attenzione anche alla periferia: sostegno alla fiscalità per i negozi di vicinato e una nuova vitalità nelle frazioni, destinando il 20% delle risorse del Vivi Lucca all'organizzazione di eventi e manifestazioni nelle frazioni". Legato alla vivibilità del territorio c'è il tema della movida: "dobbiamo, da una parte, lavorare per cambiare le regole regionali e aumentare le deroghe annuali disponibili per il nostro centro storico e dall'altra individuare aree aggiuntive per lo svago e il divertimento, che vadano a integrarsi con il centro storico. Qui si inserisce la proposto di realizzare l'arena della musica sul Parco Fluviale: un luogo che, da una certa ora in poi, diventi spazio per la creatività e per il divertimento a chi vuole continuare a divertirsi, senza togliere possibilità e potenzialità al nostro centro storico". Turismo diffuso e lento, di qualità, sostenibile, con una promozione costante e mirata e una programmazione attenta degli eventi - a partire dai due pilastri Lucca Summer Festival e Lucca Comics&Games, e delle manifestazioni culturali, che portino Lucca a essere vissuta tutto l'anno, da turisti e residenti: qui si inserisce il sogno della candidatura a Capitale della Cultura nel 2026 e l'organizzazione di un grande festival internazionale per Giacomo Puccini, legato proprio alle Celebrazioni Pucciniane 2024-2026. E ancora puntare sulla valorizzazione dei sentieri, sul turismo diffuso e sul turismo sportivo, con la possibilità di portare a Lucca una tappa del Giro d'Italia e di organizzare qui i Campionati italiani di ciclismo. Sulle infrastrutture: "dobbiamo lavorare per collegare Lucca al resto della Costa con una metropolitana di superficie. Ancora avanti con il sottopasso ciclopedonale alla stazione, già finanziato, e con l'asse suburbano, che collegherà la rotonda dell'Acquacalda a viale Castracani". 

Pin It
real
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Lunedì 19 maggio alle ore 18 alla libreria Feltrinelli di Lucca (in via Beccheria), Emanuele Vietina, direttore di…

Il Coordinamento della forza politica “Lista Civica Giordano Del Chiaro Sindaco-Capannori 2034” accoglie con piacere l’ingresso in Consiglio…

Spazio disponibilie

Dal 30 giugno al 1° agosto torna "Pizzorne in gioco", l'appuntamento con i campi estivi promossi e organizzati…

Sarà  aperta al pubblico dal 22 al 31 maggio nella chiesa romanica di San Cristoforo in Via Fillungo…

Spazio disponibilie

"Volare senza Limiti è ai rulli di partenza. Mancano  infatti poche ore all inaugurazione della  manifestazione…

Scenderanno in piazza Napoleone domani (sabato 17 maggio), a partire dalle 14, i collettivi Rossa Primavera, Santa Froci3…

Spazio disponibilie

L’Azienda Teatro del Giglio A.T.G. – Teatro di Tradizione, a seguito di Delibera dell’Amministratore Unico n. 130 del…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie