Anno XI 
Lunedì 12 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Politica
02 Aprile 2022

Visite: 462

"Ora che i licenziamenti sono stati scongiurati, l'attenzione va necessariamente rivolta alla tutela della filiera del latte. Senza adeguati sostegni la filiera del latte sparisce, si devono tutelare allevatori, stalle e aziende" lanciano l'appello il Consigliere regionale di Fratelli d'Italia, Vittorio Fantozzi, vicepresidente della Commissione Sviluppo economico, il consigliere provinciale e capogruppo in consiglio comunale a Capannori, Matteo Petrini, ed il coordinatore comunale di Fratelli d'Italia, Paolo Ricci.
"La priorità deve essere adesso quella di mettere nelle condizioni gli allevamenti di ottenere una giusta remunerazione. Non possiamo non tener conto della crisi della zootecnica nella provincia di Lucca con una stalla su tre già chiusa, come sottolinea Coldiretti, alla luce anche degli insostenibili costi di produzione. A settembre 2020 le stalle che fornivano il latte ad Arborea non furono difese e da allora il latte lavorato nello stabilimento di Capannori non è lucchese. Regione e Governo devono mettere in campo gli strumenti e le risorse necessarie a tutela delle stalle, dei lavoratori e del territorio, se la filiera non regge le conseguenze per le aziende del latte sono immediate. Il prezzo del latte non può essere inferiore ai costi di produzione" ricordano gli esponenti Fdi.
"Alla Regione e al Comune di Capannori chiediamo di istituire un tavolo con le associazioni degli allevatori ed i lavoratori con l'obiettivo di creare un soggetto di filiera corta che torni a riprendere le vecchie quote del mercato locale. Per quanto ci riguarda, incontreremo gli allevatori e le associazioni di categoria per raccogliere suggerimenti così da presentare adeguati atti nelle opportune sedi istituzionali" sottolineano Fantozzi, Petrini e Ricci.
Pin It
real
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Mercoledì 14 maggio, alle ore 17:00 nei locali dell'Associazione Cesare Viviani sopra Porta S. Maria, la scrittrice…

Spazio disponibilie

E' stata inaugurata questa mattina la mostra «Mal d'Arte - Sublime estesi», allestita nell'Antica Armeria di Palazzo Ducale…

"Lou Salomé. Amare la vita". Appuntamento della Società Lucchese dei Lettori con l'autrice, Susanna Mati,  a Villa Rossi mercoledì 14 maggio 2025 alle…

Spazio disponibilie

“Piazzale della chiesa a Marlia: uno spazio pubblico che dovrebbe rappresentare un motivo di orgoglio e un punto…

Inaugura venerdì 16 maggio 2025, alle 17,30, per restare aperta fino a domenica 15 giugno 2025 la mostra…

“Il fatto che si avvii finalmente un dibattito pubblico rappresenta un segnale positivo di apertura e…

Spazio disponibilie

Giovedi prossimo, 15 Maggio, alle ore 21:00 presso la Cattedrale di San Martino in Lucca, prenderà il via "Musica in cattedrale", rassegna…

ICT Expert: partono a Lucca due corsi gratuiti per lavorare nel settore informatico. Security specialist forma una figura di responsabile dell'analisi…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie