Anno XI 
Giovedì 15 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Politica
19 Gennaio 2024

Visite: 251

Europa Verde-Verdi e Partito Socialista Italiano dell'ex Circoscrizione n° 5 Oltreserchio del comune di Lucca denunciano la grave esasperazione degli abitanti delle frazioni di Balbano, Castiglioncello, Nozzano e di tutto l'Oltreserchio a seguito del continuo passaggio di enormi camion che trasportano materiali alla cava Batano di Balbano.

Già nel marzo 2021 – denunciano Luca Fidia Pardini e Gabriele Martinelli - molti abitanti di quei territori sottoscrissero una petizione popolare di protesta che fu mandata al sindaco Tambellini e segnalarono alla Procura della Repubblica di Lucca lo stato in cui si trovavano. Purtroppo, questa iniziativa autonoma dei cittadini non ha avuto seguito da parte dell'amministrazione. Per quanto ci riguarda, come PSI e Europa Verde-Verdi, confermiamo il pieno appoggio agli abitanti dell'Oltreserchio per tutte le iniziative che possono essere intraprese per risolvere questa grave situazione. Ancora oggi non capiamo la scelta di autorizzare il passaggio dei tir sulla Via comunale della Stazione attraverso una deroga ed alla riapertura della cava. Noi appena siamo venuti a conoscenza di tutto l'iter passato ci siamo mossi per mettere fine a questa difficile situazione”.

Chiediamo quindi a tutte le amministrazioni pubbliche interessate di intervenire per svolgere i controlli previsti dalle normative vigenti soprattutto riguardo ai materiali scaricati, e le eventuali conseguenze sull'aria e per la falda acquifera. Per quanto riguarda la via comunale della Stazione chiediamo al comune di Lucca quali iniziative vengono prese per una sua costante manutenzione ordinaria e straordinaria che spetta ai proprietari della cava. Ricordiamo anche che l'autorizzazione in deroga al passaggio dei camion sulla va della Stazione scadrà il 15 aprile 2025 e sarà compito dell'attuale amministrazione comunale decidere se prolungarla o toglierla”.

Pin It
real
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Cinque rappresentanti dell'industria del cartone discuteranno i principi della circolarità nel packaging in un seminario che…

Partono i primi corsi gratuiti del progetto BiblioCare, promossi dalla Provincia di Lucca, realizzato attraverso BiblioLucca, la Rete…

Spazio disponibilie

"Giù le bollette! Transizione ecologica: l'Europa al fianco di cittadini e imprese": questo il titolo dell'iniziativa che si…

Domenica 18 maggio alle 17.30 presso lo stand della Regione Toscana (Padiglione Oval  V139-U140) il presidente…

Spazio disponibilie

Mauro Frediani, consigliere comunale di Capannori ma, soprattutto, super tifoso lucchese chiama a raccolta chiunque ami la compagine…

Nuovo album e nuovo instore lucchese per Salmo. Da pochissimi giorni è uscito il suo disco 'Ranch' e il…

Prosegue il ciclo di incontri "Piano Strada. Incontrarsi a Mandorla", la rassegna di…

«La Nato in guerra - Dal Patto Atlantico alla frenesia bellica» è il titolo del volume di Fabio Mini,…

Spazio disponibilie

Un tempo le foto si "scattavano", perchè era proprio l'otturatore che con uno "scatto" permetteva alla luce…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie