Politica
Futuro di Geal, Lucca è un grande noi risponde a Forza Italia: “Abbiate il coraggio di pronunciarvi senza ambiguità sulla multiutility”
“Siamo stupiti della memoria corta di Forza Italia: Lucca è un grande noi è l'unica forza politica che da mesi chiede pubblicamente e con insistenza che il comune…

Il ponte si, il ponte no
Tranquilli, m’impongo di racchiudere ogni mio articolo in 20 minuti di sforzi (miei) e in pochi minuti di lettura (vostra), per cui vi abbuono scientifiche spiegazioni tettoniche, geologiche, ingegneristiche, naturalistiche, ambientalistiche, che affollano i social, e credo pochissimi abbiano tempo per scorrere con lo sguardo e, soprattutto, possiedano il know-how per capire

Pd Lucca: "Il turismo così, non gestito, sta diventando un problema. Ce ne rendiamo conto?"
"Non occorre dire 'lo avevamo detto', ma eccoci qua, nell'agosto 2025, a confrontarci con il fallimento evidente di una politica turistica mordi e fuggi, che nulla lascia…

Fantozzi (FdI): "L'accoltellamento di Leonardo Pistoia da parte di due spacciatori nordafricani è una deriva pericolosa e la conferma che la situazione è fuori controllo"
"La notizia dell'accoltellamento di cui è stato vittima Leonardo Pistoia , in attesa di comprendere meglio le dinamiche dei fatti avvenuti, è la conferma che tutto quello…

Gioventù Nazionale Lucca: "Solidarietà a Leonardo Pistoia, siamo dalla parte dei giovani che non hanno paura di lottare"
"Siamo e saremo sempre dalla parte dei giovani che hanno il coraggio di esporsi e lottare per cambiare le cose. Per questo esprimiamo la nostra piena solidarietà…

Diego Carnini (FdI): "Solidarietà a Leonardo Pistoia: Torre del Lago è anche casa mia. Basta violenza, serve coraggio per garantire sicurezza a tutta la provincia"
"Esprimo la mia più sincera solidarietà e vicinanza a Leonardo Pistoia, giovane coraggioso e determinato nella battaglia contro degrado e spaccio a Torre del Lago e Viareggio,…

Alfarano e Giannini (Pd): "Parcheggio pubblico a Sant'Ansano e a Catro, cosa aspetta l'amministrazione?"
"Sollecitati dai residenti delle frazioni di Sesto di Moriano e Santo Stefano di Moriano, nello specifico della località di Sant’Ansano, sosteniamo convintamente la petizione presentata all’attenzione dell’Amministrazione Comunale…

Minimarket a Borgo Giannotti, Difendere Lucca preoccupata. "Invitiamo il proprietario a una valutazione più complessiva. La sinistra vuole fare solo la passerella"
Difendere Lucca esprime preoccupazione per la progettata apertura di un minimarket a Borgo Giannotti: "Potrebbe essere un duro colpo per il quartiere, che da appendice del centro storico sta diventando progressivamente un'anonima periferia"

Sopralluogo dell'assessore Granucci al Mercato Contadino di Lucca per promuovere il progetto De.C.O denominazione comunale di origine
Si è svolto questa mattina un sopralluogo dell'assessore alle attività produttive Paola Granucci al Mercato contadino di Lucca del Foro Boario, una delle realtà più importanti a livello locale per i prodotti…

Il Pd Capannori: "Luca Menesini sia candidato alle prossime elezioni regionali"
Luca Menesini candidato alle elezioni regionali dell'ottobre prossimo: questa la proposta avanzata dal PD di Capannori, a seguito di una partecipata assemblea comunale del partito aperta anche ai…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 419
Stiamo vivendo un'emergenza che è solo una parte dell'emorragia generale che riguarda il personale dell'ospedale di Lucca dove le organizzazioni sindacali CGIL FP Cisl fp Uil fpl rimarcano carenze complessive che si stanno aggravando giorno per giorno: "Mancano infermieri, Operatori socio sanitari, tecnici sanitari – incalzano -. Non possiamo che gridarlo ancora a gran voce: se manca personale va assunto. Soprattutto ora che oltre alle ferie, ai carichi di lavoro insostenibili dovuti all'aumento delle prestazioni, si assiste a un'impennata del Covid. Il virus colpisce anche i lavoratori della sanità ed è necessario sostituirli. Servono assunzioni perché non si possono continuare a chiedere sacrifici ai dipendenti, turni raddoppiati, riposi saltati, rientri per sopperire alle carenze e a mancanza di organizzazione. Invitiamo quindi l'azienda e i livelli istituzionali di farsi portavoce in regione e prendere in mano la situazione - perché con questi carichi di lavoro non si può andare avanti".
A soffrire non è solo il comparto infermieristico per esempio: "Senza tecnici di radiologia il Pronto soccorso di Lucca va in affanno, i tempi di attesa si allungano e si creano disservizi tutti a discapito dei cittadini, con carichi di lavoro eccessivi sul personale in servizio che non ce la fa più". E' una denuncia unitaria firmata dalle segreterie delle funzioni pubbliche di Cgil, Cisl e Uil che riguarda l'ospedale San Luca di Lucca.
"Da anni l'azienda sanitaria Usl Toscana Nord Ovest mantiene il personale in servizio in una fascia limite – proseguono le organizzazioni sindacali – per quanto riguarda i tecnici di radiologia del pronto soccorso. Per garantire una piena funzionalità e il rispetto di ferie e via dicendo servirebbero 13 Tecnici a pieno organico. Di solito l'azienda ne mantiene 12 in servizio, riuscendo a barcamenarsi e a rispettare più o meno tutte le previsioni anche senza una persona in organico. Ma è chiaro che non appena succede qualcosa, una lunga malattia, un infortunio o altro, il caos è servito. Ed è quello che sta succedendo in questi giorni: si è verificata un'assenza inaspettata di un collega e l'organico è ridotto a 11 dipendenti che non bastano".
E così il danno è fatto perché si tratta di un servizio che deve essere garantito con turni h24 e quando la coperta è corta, spiegano Cgil, Cisl e Uil, saltano ferie, riposi e ogni programmazione. "Avere tutto l'organico disponibile significherebbe per esempio poter ridurre e molto i tempi di attesa al pronto soccorso"
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 4430
Noi non conoscevamo fino a quando non ce l'ha presentata lui stesso, la moglie di Francesco Raspini. E siamo stati felici di conoscerla così come siamo stati felici di conoscere il papà notaio e la mamma. La moglie di Raspini, inoltre, ci è parsa donna di grande signorilità, educazione e simpatia, con un bel sorriso che trasmette ottimismo ed energia.
Leggiamo su un post che ci hanno girato, di un imbecille il quale l'avrebbe offesa e non si capisce bene perché. Lo stesso Raspini pubblica il post di scuse ricevute dall'autore del gesto demenziale, schifoso e vergognoso. Sarebbe, addirittura, un candidato a consigliere comunale del centrodestra il cui nome, Raspini dice di non voler rivelare nemmeno sotto tortura. Venga da noi, allora, che lo tortureremmo volentieri al fine di conoscere nome e cognome di questo imbecille senza dignità e rispetto.
Ebbene, visto che riteniamo che in questa vita o si hanno gli attributi o si è dei quaquaraqua come dice Sciascia, invitiamo il candidato autore dell'offesa a dichiararsi e a metterci la faccia se ha il coraggio. Invece di scrivere a Raspini pregandolo di non rivelare il suo nome. ma che razza di uomo è questo? Qui non si tratta di destra o sinistra, di vincitori o di sconfitti, qui si tratta di essere intellettualmente onesti e ammettere di aver fatto una sciocchezza, una cazzata, una idiozia.
Attendiamo con fiducia che l'autore di questa bravata si riveli e ci fornisca il suo nome e cognome oltre ad una spiegazione plausibile ammesso che esista, del suo modo di fare.
Quanto alla moglie di Francesco raspini, le chiediamo scusa a nome di tutte le persone civili che a Lucca, checché ne dicesse Tambellini, esistono e sono molte anche nella parte che lui definiva 'cattiva'.
Quanto alla risposta di Francesco Raspini apparsa in calce al post incriminato, eccola: