Politica
L'oppiosuzione fa male
Nell’introdurre il neologismo “oppiosuzione”, non era mio obbiettivo distillare solo ilarità nel lettore. Era estremamente serio, sia chiaro. Intendevo mettere in guardia dai perniciosi effetti collaterali che causa…

“Laboratorio politico per l’Italia”: al Bagno Biondetti gli esponenti di Libertà è democrazia
Un “laboratorio politico per l’Italia” quello che si terrà nella giornata di domani (sabato 17 maggio) a Marina di Pietrasanta presso il Bagno Biondetti, in Viale Roma 111:…

Giannini (Pd): "Una questione di stile mai rispettata dal sindaco Pardini"
Una delle formule classiche di dichiarazione, al momento della verifica della elezione di un sindaco, è: "Ringrazio per la fiducia accordatami, mi farò garante di essere il sindaco di tutti"

Farmacie Comunali, bilancio col segno più: cresce il fatturato
Il Presidente delle Farmacie Comunali di Lucca, Andrea Casali comunica l'ottimo andamento dei dati di bilancio 2024 con un valore della produzione 11 milioni e 200mila euro (un fatturato ricavi farmacie…

Rendiconto 2024: gestione solida, 10,5 milioni di euro di avanzo libero
Aumentati gli investimenti per sicurezza (+500mila euro), frane (+1,3 milioni), asfaltature (+600mila euro), contributo affitti (+400mila euro) e 3 milioni a disposizione per sociale, sport e patrimonio. Indebitamento dell'Ente 2,31% rispetto al limite del 10%

"Nuovo sottopasso alla stazione, opera fondamentale: e ora pensiamo all'ex scalo merci"
“Un’opera attesa, importantissima e che abbiamo sempre sostenuto in una ottica di riqualificazione dell’area della stazione”. Arriva da Confesercenti Lucca, con il suo dirigente Gino Cervelli, l’apprezzamento per…

Conclusi i lavori di pulizia dai graffiti nei sottopassi. L'assessore Granucci: "Un impegno concreto e costante per migliorare il decoro urbano e la qualità della vita"
Contestualmente all'inaugurazione del nuovo sottopasso di piazzale Ricasoli, si è concluso l'intervento di pulizia dai graffiti nei sottopassi di via Ingrillini, San Concordio e Sant'Anna, nell'ambito del progetto…

Gruppo consiliare Pd: "Taglio del nastro con sorpresa: i progetti dell'amministrazione Tambellini continuano a piacere a Pardi
"Sindaco per tutti ma non di tutti: dispiace che anche durante l'inaugurazione del sottopasso ciclopedonale alla stazione sia mancato il garbo istituzionale da parte dell'attuale amministrazione, che…

Referendum, votare o non votare
In Svizzera la democrazia diretta, il referendum, è mezzo frequentemente utilizzato, in quanto si attribuisce enorme importanza alla volontà popolare.

Ecco il nuovo sottopasso fra stazione e spalti delle Mura. Pardini "Un'infrastruttura vitale per il futuro di tutta l'area"
Questa mattina è stato inaugurato il nuovo sottopasso ciclopedonale che collega i percorsi intorno alle Mura di Lucca connessi con il centro storico e la stazione ferroviaria in piazzale Ricasoli.

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 712
Prosegue con grande entusiasmo e partecipazione il percorso dell’imprenditore Mario Pardini, candidato sindaco per la lista civica Lucca 2032, appoggiato dalla coalizione di centrodestra, che continua ad essere presente sul territorio, offrendo una alternativa competente agli ultimi dieci anni di governo locale e riscontrando in ogni frazione grande voglia di svolta e cambiamento. Un cambiamento che passa anche e soprattutto dai giovani, per cui sono state elaborate nuove politiche e proposte volte ad accrescere le opportunità sul territorio, nella visione di una Lucca finalmente viva e dinamica.
E’ proprio dedicato ai giovani e a tutti coloro che sentono di poter contribuire ad una nuova visione di città l’evento di venerdì 20 maggio, un aperitivo alla Pasticceria Stella di Via Pisana a partire dalle ore 19, insieme a Mario Pardini. L’occasione per confrontarsi e condividere idee sui temi di innovazione, cultura, spettacolo, formazione e lavoro con i candidati e i rappresentanti più giovani della coalizione di centrodestra.
Un raccordo tra generazioni, un punto di incontro per una prospettiva comune: questo è l’obiettivo dell’appuntamento, a cui seguiranno ulteriori iniziative ed eventi, volti a coinvolgere i più giovani nel progetto Lucca 2032, per costruire insieme la Lucca che sarà: una città finalmente valorizzata in ogni ambito, con opportunità all’altezza del proprio nome.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 380
Daniele Marchi, in vista delle prossime amministrative nel comune di Lucca, chiede di estendere il sistema delle piste ciclopedonali anche a Ponte a Moriano.
"Crediamo sia utile avere una visione di sviluppo territoriale omogenea - afferma -, per questo riteniamo che il sistema delle piste ciclopedonali, debba essere esteso anche a Ponte a Moriano, ridimensionando la carreggiata, portandola a zona 30, così da riqualificare l'intera borgata. La pista si ricongiungerebbe con il tratto già esistente in zona Manichino, per riuscire sul Brennero di fronte all'ingresso con la cava e seguitare sopra il poggio, fino a raggiungere il futuro ponte sul Serchio, con la possibilità di percorrerlo e immettersi su via di Camaiore oppure proseguire dall'area Cantiere Giovani, fino a Via Matteo Civitali. Nella parte a Nord con uno studio di fattibilità, eliminare il passaggio a livello, con un sottopasso, per poter raggiungere, la zona di Vinchiana e superarla fino a incontrare il Piaggione, ricollegandolo come di diritto a Lucca".