Politica
Fantozzi (FdI): "L'accoltellamento di Leonardo Pistoia da parte di due spacciatori nordafricani è una deriva pericolosa e la conferma che la situazione è fuori controllo"
"La notizia dell'accoltellamento di cui è stato vittima Leonardo Pistoia , in attesa di comprendere meglio le dinamiche dei fatti avvenuti, è la conferma che tutto quello…

Gioventù Nazionale Lucca: "Solidarietà a Leonardo Pistoia, siamo dalla parte dei giovani che non hanno paura di lottare"
"Siamo e saremo sempre dalla parte dei giovani che hanno il coraggio di esporsi e lottare per cambiare le cose. Per questo esprimiamo la nostra piena solidarietà…

Diego Carnini (FdI): "Solidarietà a Leonardo Pistoia: Torre del Lago è anche casa mia. Basta violenza, serve coraggio per garantire sicurezza a tutta la provincia"
"Esprimo la mia più sincera solidarietà e vicinanza a Leonardo Pistoia, giovane coraggioso e determinato nella battaglia contro degrado e spaccio a Torre del Lago e Viareggio,…

Alfarano e Giannini (Pd): "Parcheggio pubblico a Sant'Ansano e a Catro, cosa aspetta l'amministrazione?"
"Sollecitati dai residenti delle frazioni di Sesto di Moriano e Santo Stefano di Moriano, nello specifico della località di Sant’Ansano, sosteniamo convintamente la petizione presentata all’attenzione dell’Amministrazione Comunale…

Minimarket a Borgo Giannotti, Difendere Lucca preoccupata. "Invitiamo il proprietario a una valutazione più complessiva. La sinistra vuole fare solo la passerella"
Difendere Lucca esprime preoccupazione per la progettata apertura di un minimarket a Borgo Giannotti: "Potrebbe essere un duro colpo per il quartiere, che da appendice del centro storico sta diventando progressivamente un'anonima periferia"

Sopralluogo dell'assessore Granucci al Mercato Contadino di Lucca per promuovere il progetto De.C.O denominazione comunale di origine
Si è svolto questa mattina un sopralluogo dell'assessore alle attività produttive Paola Granucci al Mercato contadino di Lucca del Foro Boario, una delle realtà più importanti a livello locale per i prodotti…

Il Pd Capannori: "Luca Menesini sia candidato alle prossime elezioni regionali"
Luca Menesini candidato alle elezioni regionali dell'ottobre prossimo: questa la proposta avanzata dal PD di Capannori, a seguito di una partecipata assemblea comunale del partito aperta anche ai…

'Free Gaza' sulle Mura di Lucca: nasce il collettivo artistico militante lucchese
Il collettivo artistico militante lucchese - senza firma, senza alcune identità, senza palle per metterci la faccia - ha posto in essere un'azione che pur non condividendo sotto…

Mettiamola in caciara
Un tempo, studiando Diritto e Procedura Penale, avevo appreso – fra l’altro –che la responsabilità penale è personale, che certi reati richiedono l’intenzione o dolo e per altri…

Lega: "Una giornata storica per Bagni di Lucca"
Si è svolta ieri sera alle ore 18 , presso la Sede della Croce Rossa di Bagni di Lucca , la visita del Ministro della Repubblica Italiana , per le ”Disabilita” Alessandra Locatelli

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 77
Nei giorni scorsi sono stati aggiudicati i lavori per la ricostruzione della pavimentazione stradale e per la nuova segnaletica sulle vie comunali. I lavori assommano a un totale di 670.000 euro complessivi e i cantieri saranno persto attivi per il rifacimento del l'asfalto là dove è necessario.
“La stagione estiva è la più propizia per il rifacimento degli asfalti – afferma l'assessore ai lavori pubblici Francesco Raspini - abbiamo accelerato al massimo le procedure perché i cantieri partissero il prima possibile concludendosi prima dell'autunno. Il progetto che abbiamo approvato riguarda tutte le frazioni del territorio comunale e individua in modo puntuale tutte le situazioni che necessitano di interventi, tenendo conto dei sopralluoghi dei nostri tecnici e delle tante segnalazioni che i cittadini ci hanno inviato. Intanto annuncio che stiamo lavorando per l'assegnazione di altri 550mila euro di altri lavori di rifacimento asfalti suddivisi in ulteriori due lotti di strade che annunceremo fra pochi giorni”.
La lista completa degli interventi: Centro storico - via del Fosso e San Nicolao, via delle Sette Arti, via Buiamonti, piazzale San Donato, Corso Garibaldi; totale 23.901 euro.
Ex circoscrizione 2 – San Marco - viale Carlo Del Prete, viale Marconi, viale Marti, via Borgognoni, via Bianchini, via dell'Ospedale, via Barbantini, via delle Pierone, via Romana
via Ingrillini, via delle Tagliate - Borgo Giannotti, via San Marco tra Via Jacopo della quercia e chiesa; totale 105.648 euro.
Ex circoscrizione 3 – Sant'Anna - via per Corte Pistelloni - fino alla corte, via dei Sillori, viale Papi, via Cavalletti, via Vecchi Pardini, viale Luporini, via San Donato, via della Polla, via della Scogliera, via della Chiesa di Meati, via delle Città Gemelle, via del Meassino, via de Gasperi, via del Poggetto, via di Sant'Angelo, via di Sant'Anna e via Paganini per un totale di 86.329 euro.
Ex circoscrizione 4 – San Pietro a Vico - via dei Gianni, via Romana Vecchia, via dell'Acquacalda, via della Chiesa a S. Pietro a Vico, via dei Capannoresi, via di Tempagnano, via Romana, via dei Marzi, via dei Massagli, via Larga, via delle Ville, via per Corte Berti, via per Corte Guidi; totale 77.296 euro
Ex circoscrizione 5 – Oltreserchio - via di Poggio, via per Chiatri, via di Stabbiano, via Casanuova, via di Arliano, via di Fregionaia, via del Mulino II, via di Poggio II, via delle Nubache, via di Mezzo II, via delle Gavine, via di Casanova, via di Fregionaia, via di Nozzano Vecchia per un totale di 36.353 euro.
Ex circoscrizione 6 – Mutigliano - via Parco della Rimembranza, via Pieve Santo Stefano via delle Nubache, via della Maulina, via della Billona, via dei Borelli,, via di Carignano, via della Cappella, via di Piaggia, via Onacrog; totale 36.751 euro.
Ex circoscrizione 7 – San Concordio - via Sorbano del Giudice, via Paolettoni, via Savonarola, via della Formica, viale Europa, via Diodati ,via Mattei ,via di Mugnano, via Consani, via Squaglia, via Paolettoni, via Puccetti, via Teresa Bandettini, via dei Santeschi, viale Regina Margherita, viale Carducci, viale Giusti, via di Ronco; totale 81.779 euro.
Ex circoscrizione 8 – Morianese e Brancoleria - via di Mastiano e Gugliano,via Nazionale, via per Piazza di Brancoli, via di Tramonte, via dei Viani; 38.923 euro.
Ex circoscrizione 9 – Santa Maria del Giudice - via Santa Maria del Giudice, via Ponte Guasperini; totale 5.209 euro.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 73
Nella giornata di domani saranno tagliati due bagolari all'imbocco sud di via Iacopo della Quercia, secondo quanto stabilito dal progetto esecutivo per la nuova rotatoria all'incrocio di Porta San Iacopo, approvato molti mesi fa con le autorizzazioni della Soprintendenza.
"L'abbattimento è inevitabile - scrive in una nota il comune - perché la rotatoria necessita di spazi non comprimibili né deformabili per poter realizzare, con gli adeguati raggi di curvatura e distanze, le corsie di ingresso ed uscita. Non potendo intaccare né il marciapiede, né il prato dalla parte delle Mura, che sono tutelati dalle norme del Codice dei beni culturali, l'unica possibilità per la realizzazione dell'opera a norma è il taglio dei due alberi. Gli esemplari di bagolaro sono già stati esaminati da personale specializzato per verificare l'assenza di nidi".
Commento di Aldo Grandi: immaginiamo cosa sarebbe successo se a tagliare alberi senza pietà fosse stata una giunta di centrodestra. E menomale che a sinistra vogliono una città sostenibile e green. Sì, ma da 'na sega.