Politica
Futuro di Geal, Lucca è un grande noi risponde a Forza Italia: “Abbiate il coraggio di pronunciarvi senza ambiguità sulla multiutility”
“Siamo stupiti della memoria corta di Forza Italia: Lucca è un grande noi è l'unica forza politica che da mesi chiede pubblicamente e con insistenza che il comune…

Il ponte si, il ponte no
Tranquilli, m’impongo di racchiudere ogni mio articolo in 20 minuti di sforzi (miei) e in pochi minuti di lettura (vostra), per cui vi abbuono scientifiche spiegazioni tettoniche, geologiche, ingegneristiche, naturalistiche, ambientalistiche, che affollano i social, e credo pochissimi abbiano tempo per scorrere con lo sguardo e, soprattutto, possiedano il know-how per capire

Pd Lucca: "Il turismo così, non gestito, sta diventando un problema. Ce ne rendiamo conto?"
"Non occorre dire 'lo avevamo detto', ma eccoci qua, nell'agosto 2025, a confrontarci con il fallimento evidente di una politica turistica mordi e fuggi, che nulla lascia…

Fantozzi (FdI): "L'accoltellamento di Leonardo Pistoia da parte di due spacciatori nordafricani è una deriva pericolosa e la conferma che la situazione è fuori controllo"
"La notizia dell'accoltellamento di cui è stato vittima Leonardo Pistoia , in attesa di comprendere meglio le dinamiche dei fatti avvenuti, è la conferma che tutto quello…

Gioventù Nazionale Lucca: "Solidarietà a Leonardo Pistoia, siamo dalla parte dei giovani che non hanno paura di lottare"
"Siamo e saremo sempre dalla parte dei giovani che hanno il coraggio di esporsi e lottare per cambiare le cose. Per questo esprimiamo la nostra piena solidarietà…

Diego Carnini (FdI): "Solidarietà a Leonardo Pistoia: Torre del Lago è anche casa mia. Basta violenza, serve coraggio per garantire sicurezza a tutta la provincia"
"Esprimo la mia più sincera solidarietà e vicinanza a Leonardo Pistoia, giovane coraggioso e determinato nella battaglia contro degrado e spaccio a Torre del Lago e Viareggio,…

Alfarano e Giannini (Pd): "Parcheggio pubblico a Sant'Ansano e a Catro, cosa aspetta l'amministrazione?"
"Sollecitati dai residenti delle frazioni di Sesto di Moriano e Santo Stefano di Moriano, nello specifico della località di Sant’Ansano, sosteniamo convintamente la petizione presentata all’attenzione dell’Amministrazione Comunale…

Minimarket a Borgo Giannotti, Difendere Lucca preoccupata. "Invitiamo il proprietario a una valutazione più complessiva. La sinistra vuole fare solo la passerella"
Difendere Lucca esprime preoccupazione per la progettata apertura di un minimarket a Borgo Giannotti: "Potrebbe essere un duro colpo per il quartiere, che da appendice del centro storico sta diventando progressivamente un'anonima periferia"

Sopralluogo dell'assessore Granucci al Mercato Contadino di Lucca per promuovere il progetto De.C.O denominazione comunale di origine
Si è svolto questa mattina un sopralluogo dell'assessore alle attività produttive Paola Granucci al Mercato contadino di Lucca del Foro Boario, una delle realtà più importanti a livello locale per i prodotti…

Il Pd Capannori: "Luca Menesini sia candidato alle prossime elezioni regionali"
Luca Menesini candidato alle elezioni regionali dell'ottobre prossimo: questa la proposta avanzata dal PD di Capannori, a seguito di una partecipata assemblea comunale del partito aperta anche ai…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 72
Una grande puzza si è diffusa ieri in via Consani, nei pressi della entrata al cantiere della Piazza Coperta. E’ iniziato lo svuotamento del cassone interrato costruito 11 anni fa per lo Steccone, pieno d’acqua dal momento della sua costruzione.
Il Comitato per S.Concordio ritiene grave che questo svuotamento sia iniziato senza aver prima risposto alla interrogazione consiliare presentata molti mesi fa, prima che iniziassero i lavori della Piazza Coperta. Era stato chiesto se l’Amministrazione Comunale aveva provveduto a far eseguire una ispezione subacquea per accertare se il fondo del piano interrato fosse lesionato, per accertare se dai pozzetti dei vani predisposti per gli ascensori vi fosse risalita di acqua di falda e per verificare se i pilastri di sostegno in cemento armato fossero danneggiati per la lunga permanenza sott’acqua: sarebbe stato infatti opportuno affrontare queste problematiche prima di iniziare i lavori.
Si era chiesto anche di accertare l’origine dell’acqua, ben 3 milioni e 800 mila litri, che riempie il vascone interrato. Infatti, nel caso che questa sia acqua di falda, o perché proveniente da eventuali deformazioni o fratture verificatesi nel fondo o pareti del piano interrato, o perché immessa dalla Amministrazione Comunale stessa (ammesso che esistano pozzi autorizzati dopo il 2011 esterni all’area di scavo), non può essere riversata in un corpo idrico come il Formica, essendo noto il grave inquinamento storico della falda sotto l’area Gesam, interessata da due procedure di bonifica .
Inoltre, se vi fosse vaso comunicante tra l’acqua presente dentro il vano interrato e quella esterna della falda, lo svuotamento comporterebbe anche l’abbassamento dello falda, che, ricordiamo, fu causa di gravi problemi anche 11 anni fa. Lo scavo del piano interrato infatti non fu fatto tutto insieme per evitare un eccessivo abbassamento della falda, che avrebbe comportato problemi agli edifici circostanti. I cittadini di S.Concordio hanno il diritto di essere informati. Chiediamo quindi alla Amministrazione Comunale di agire con trasparenza, di rispondere alle interrogazioni consiliari circa le molte problematiche del parcheggio interrato “in deroga”, la origine dell’acqua che riempie il vano interrato e di chiarire con che modalità intende procedere allo svuotamento.
Comitato Per S.Concordio
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 87
"Chiederemo al Governatore Giani ed al sindaco Tambellini di attivarsi per trovare spazi idonei ad ospitare l'archivio della Procura di Lucca". Lo annunciano il Consigliere regionale di Fratelli d'Italia. Vittorio Fantozzi, ed il capogruppo in Consiglio comunale a Lucca, Marco Martinelli, che raccolgono l'appello per tutelare l'archivio della Procura di Lucca lanciato alla città dal Procuratore facente funzioni dott.ssa Lucia Rugani.
"Condividiamo la necessità di tutelare un patrimonio culturale importante legato alla storia della nostra comunità -sottolineano gli esponenti del partito di Giorgia Meloni- Chiederemo subito la convocazione della commissione preposta al fine di ascoltare il responsabile del patrimonio del Comune e della Regione ed avere così un quadro preciso e dettagliato circa gli immobili nella disponibilità degli enti presenti sul territorio del comune di Lucca. Auspichiamo -dichiarano Fantozzi e Martinelli- che la Regione e il Comune accolgano la nostra richiesta e si attivino con celerità per offrire una soluzione per questo importante bene da salvaguardare".