Politica
Futuro di Geal, Lucca è un grande noi risponde a Forza Italia: “Abbiate il coraggio di pronunciarvi senza ambiguità sulla multiutility”
“Siamo stupiti della memoria corta di Forza Italia: Lucca è un grande noi è l'unica forza politica che da mesi chiede pubblicamente e con insistenza che il comune…

Il ponte si, il ponte no
Tranquilli, m’impongo di racchiudere ogni mio articolo in 20 minuti di sforzi (miei) e in pochi minuti di lettura (vostra), per cui vi abbuono scientifiche spiegazioni tettoniche, geologiche, ingegneristiche, naturalistiche, ambientalistiche, che affollano i social, e credo pochissimi abbiano tempo per scorrere con lo sguardo e, soprattutto, possiedano il know-how per capire

Pd Lucca: "Il turismo così, non gestito, sta diventando un problema. Ce ne rendiamo conto?"
"Non occorre dire 'lo avevamo detto', ma eccoci qua, nell'agosto 2025, a confrontarci con il fallimento evidente di una politica turistica mordi e fuggi, che nulla lascia…

Fantozzi (FdI): "L'accoltellamento di Leonardo Pistoia da parte di due spacciatori nordafricani è una deriva pericolosa e la conferma che la situazione è fuori controllo"
"La notizia dell'accoltellamento di cui è stato vittima Leonardo Pistoia , in attesa di comprendere meglio le dinamiche dei fatti avvenuti, è la conferma che tutto quello…

Gioventù Nazionale Lucca: "Solidarietà a Leonardo Pistoia, siamo dalla parte dei giovani che non hanno paura di lottare"
"Siamo e saremo sempre dalla parte dei giovani che hanno il coraggio di esporsi e lottare per cambiare le cose. Per questo esprimiamo la nostra piena solidarietà…

Diego Carnini (FdI): "Solidarietà a Leonardo Pistoia: Torre del Lago è anche casa mia. Basta violenza, serve coraggio per garantire sicurezza a tutta la provincia"
"Esprimo la mia più sincera solidarietà e vicinanza a Leonardo Pistoia, giovane coraggioso e determinato nella battaglia contro degrado e spaccio a Torre del Lago e Viareggio,…

Alfarano e Giannini (Pd): "Parcheggio pubblico a Sant'Ansano e a Catro, cosa aspetta l'amministrazione?"
"Sollecitati dai residenti delle frazioni di Sesto di Moriano e Santo Stefano di Moriano, nello specifico della località di Sant’Ansano, sosteniamo convintamente la petizione presentata all’attenzione dell’Amministrazione Comunale…

Minimarket a Borgo Giannotti, Difendere Lucca preoccupata. "Invitiamo il proprietario a una valutazione più complessiva. La sinistra vuole fare solo la passerella"
Difendere Lucca esprime preoccupazione per la progettata apertura di un minimarket a Borgo Giannotti: "Potrebbe essere un duro colpo per il quartiere, che da appendice del centro storico sta diventando progressivamente un'anonima periferia"

Sopralluogo dell'assessore Granucci al Mercato Contadino di Lucca per promuovere il progetto De.C.O denominazione comunale di origine
Si è svolto questa mattina un sopralluogo dell'assessore alle attività produttive Paola Granucci al Mercato contadino di Lucca del Foro Boario, una delle realtà più importanti a livello locale per i prodotti…

Il Pd Capannori: "Luca Menesini sia candidato alle prossime elezioni regionali"
Luca Menesini candidato alle elezioni regionali dell'ottobre prossimo: questa la proposta avanzata dal PD di Capannori, a seguito di una partecipata assemblea comunale del partito aperta anche ai…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 74
E' ancora Elisa Montemagni, capogruppo in consiglio regionale della Lega, a ribadire la necessità di un coinvolgimento diretto dei cittadini per il futuro della ex manifattura tabacchi a Lucca.
“La Lega - afferma - sia in Consiglio Regionale che in Consiglio Comunale ha immediatamenteon capito che nessun progetto sul recupero della Manifattura fosse effettivamente sostenibile senza un diretto coinvolgimento della città.”
“Sul recupero della predetta struttura - prosegue il Consigliere - si gioca gran parte del futuro della città ed un’ amministrazione comunale arroccata sulle proprie posizioni, alla fine dell’incarico e senza alcun mandato elettorale non può arrogarsi il diritto di decidere senza un minimo di confronto”.
“Per questo abbiamo chiesto - precisa l’esponente leghista - l’attivazione di un percorso partecipativo, peraltro previsto dalla Legge, che consentisse il necessario coinvolgimento dei cittadini lucchesi.”
“Dal punto di vista politico - sottolinea la rappresentante della Lega - rigettare la nostra proposta è stata, dunque, la pietra tombale sul progetto, il più macroscopico errore(tra i tanti) che il Pd ha commesso sul tema; adesso che questa brutta pagina politica e amministrativa si è chiusa, una pagina colma di errori di valutazione, di incertezze, di stop and go, di una azione politica confusionaria che per l’ennesima volta ha penalizzato la città, bisogna pensare, finalmente, al futuro, perché il tema del recupero dell’edificio è un qualcosa su cui la politica non deve spegnere i riflettori e noi faremo di tutto perché ciò non avvenga.” “
Al contempo - insiste Montemagni - rilanceremo la nostra azione politica dentro le istituzioni e sul territorio per riavviare un percorso fondamentale come la Partecipazione per coinvolgere tutta la città sul futuro della Manifattura, auspicando di trovare maggiore condivisione.”
“Se ciò non dovesse accadere - conclude Elisa Montemagni - ed il tema dovesse ancora colpevolmente rimanere irrisolto, considerato che a breve si riunirà il tavolo del Centrodestra per l’elaborazione del programma elettorale da presentare ai cittadini lucchesi in vista delle prossime elezioni amministrative, chiariamo fin da adesso, che consideriamo il tema della Partecipazione come elemento imprescindibile ed alla base di ogni accordo politico .”
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 86
Buone notizie per chi frequenta e lavora all'Istituto 'Paladini-Civitali': l'Asl ha concesso alla Provincia l'utilizzo della Palazzina 6 quale sede di aule da destinare agli studenti dell'istituto secondario.
E' stata, infatti, accolta positivamente la richiesta avanzata all'Asl dal presidente della Provincia, Luca Menesini, che, assieme al sindaco di Lucca, Alessandro Tambellini, aveva scritto al Direttore generale dell'Asl Toscana Nord, Maria Letizia Casani, proprio per chiedere di poter disporre temporaneamente di tutti i locali della Palazzina, dove ricavare delle aule per gli studenti del 'Paladini-Civitali'.
«Un grazie davvero speciale – commenta il presidente Luca Menesini – va al presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, che, comprendendo l'importanza della questione, si è speso affinché la questione potesse trovare una soluzione positiva in modo da dare una sede alternativa ai prefabbricati ad alcune classi. A causa di lungaggini burocratiche, infatti, i tempi per il rientro del Civitali-Paladini nella sede storica di via San Nicolao si sono allungati. Era doveroso quindi trovare soluzioni migliorative nel frattempo. Per questo, voglio ringraziare anche la direttrice dell'Usl Toscana Nord-Ovest Maria Letizia Casani che ha accolto la nostra richiesta e ha dato ufficialmente parere positivo all'utilizzo della palazzina, così come un ringraziamento va anche al direttore di Arpat Pietro Rubellini che ha dato la sua disponibilità all'operazione».
Adesso, è allo studio della Provincia l'allestimento delle aule nella Palazzina dell'ex ospedale 'Campo di Marte', in modo che vi siano i tempi necessari per effettuare eventuali interventi per sistemare i locali in modo ottimale da accogliere le classi.