Politica
Futuro di Geal, Lucca è un grande noi risponde a Forza Italia: “Abbiate il coraggio di pronunciarvi senza ambiguità sulla multiutility”
“Siamo stupiti della memoria corta di Forza Italia: Lucca è un grande noi è l'unica forza politica che da mesi chiede pubblicamente e con insistenza che il comune…

Il ponte si, il ponte no
Tranquilli, m’impongo di racchiudere ogni mio articolo in 20 minuti di sforzi (miei) e in pochi minuti di lettura (vostra), per cui vi abbuono scientifiche spiegazioni tettoniche, geologiche, ingegneristiche, naturalistiche, ambientalistiche, che affollano i social, e credo pochissimi abbiano tempo per scorrere con lo sguardo e, soprattutto, possiedano il know-how per capire

Pd Lucca: "Il turismo così, non gestito, sta diventando un problema. Ce ne rendiamo conto?"
"Non occorre dire 'lo avevamo detto', ma eccoci qua, nell'agosto 2025, a confrontarci con il fallimento evidente di una politica turistica mordi e fuggi, che nulla lascia…

Fantozzi (FdI): "L'accoltellamento di Leonardo Pistoia da parte di due spacciatori nordafricani è una deriva pericolosa e la conferma che la situazione è fuori controllo"
"La notizia dell'accoltellamento di cui è stato vittima Leonardo Pistoia , in attesa di comprendere meglio le dinamiche dei fatti avvenuti, è la conferma che tutto quello…

Gioventù Nazionale Lucca: "Solidarietà a Leonardo Pistoia, siamo dalla parte dei giovani che non hanno paura di lottare"
"Siamo e saremo sempre dalla parte dei giovani che hanno il coraggio di esporsi e lottare per cambiare le cose. Per questo esprimiamo la nostra piena solidarietà…

Diego Carnini (FdI): "Solidarietà a Leonardo Pistoia: Torre del Lago è anche casa mia. Basta violenza, serve coraggio per garantire sicurezza a tutta la provincia"
"Esprimo la mia più sincera solidarietà e vicinanza a Leonardo Pistoia, giovane coraggioso e determinato nella battaglia contro degrado e spaccio a Torre del Lago e Viareggio,…

Alfarano e Giannini (Pd): "Parcheggio pubblico a Sant'Ansano e a Catro, cosa aspetta l'amministrazione?"
"Sollecitati dai residenti delle frazioni di Sesto di Moriano e Santo Stefano di Moriano, nello specifico della località di Sant’Ansano, sosteniamo convintamente la petizione presentata all’attenzione dell’Amministrazione Comunale…

Minimarket a Borgo Giannotti, Difendere Lucca preoccupata. "Invitiamo il proprietario a una valutazione più complessiva. La sinistra vuole fare solo la passerella"
Difendere Lucca esprime preoccupazione per la progettata apertura di un minimarket a Borgo Giannotti: "Potrebbe essere un duro colpo per il quartiere, che da appendice del centro storico sta diventando progressivamente un'anonima periferia"

Sopralluogo dell'assessore Granucci al Mercato Contadino di Lucca per promuovere il progetto De.C.O denominazione comunale di origine
Si è svolto questa mattina un sopralluogo dell'assessore alle attività produttive Paola Granucci al Mercato contadino di Lucca del Foro Boario, una delle realtà più importanti a livello locale per i prodotti…

Il Pd Capannori: "Luca Menesini sia candidato alle prossime elezioni regionali"
Luca Menesini candidato alle elezioni regionali dell'ottobre prossimo: questa la proposta avanzata dal PD di Capannori, a seguito di una partecipata assemblea comunale del partito aperta anche ai…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 74
"Il basso indice di gradimento del sindaco di Lucca Tambellini e del Governatore della Toscana Giani dimostrano quanto sosteniamo da tempo: 9 anni di amministrazione della Sinistra lasciano a Lucca solo degli annunci, gli stessi che stanno caratterizzando la Regione Toscana".
Lo dichiarano Marco Martinelli presidente del gruppo consiliare di Fratelli d'Italia al comune di Lucca ed il Consigliere regionale Vittorio Fantozzi, che commentano la classifica Governance Pool pubblicata dal sole24re.
"I cittadini di Lucca ed i toscani -aggiungono Martinelli e Fantozzi- hanno diritto di chiedere maggiore concretezza, coraggio e determinazione a chi amministra la loro Città e la loro Regione in un momento così delicato della loro vita e della vita dei loro figli. Siamo ad un anno dalla chiusura del mandato -sottolineano i due esponenti del partito di Giorgia Meloni-. Su sicurezza, sviluppo economico e definizione degli spazi e contenitori della città di Lucca si certifica il totale fallimento dell'azione amministrativa della Sinistra. E' mancata l'azione politica della Giunta sulla sicurezza, non servono solo gli interventi repressivi a tutela dell'ordine pubblico ma sono importanti anche le azioni volte a migliorare la vivibilità dell'intero territorio. Sul fronte culturale, solo le manifestazioni avviate dalle precedenti amministrazioni di centrodestra, come i Comics, il Summer Festival e Murabilia rappresentano gli unici capisaldi su cui è incentrata l'azione amministrativa per generare ricchezza sul territorio. Sui contenitori della città è mancata una visione strategica d'insieme e importanti aree come il Carmine e Pulia sono sempre al palo. Gli unici interventi importanti sono quelli eseguiti dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca che ha restituito a nuovo le Mura urbane, l'area limitrofa al San Francesco, il Sant'Agostino".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 79
“La rigenerazione della Manifattura sud, giorno dopo giorno, appare sempre più complicata come i rapporti tra i protagonisti di quel progetto che vede in prima linea Amministrazione, Fondazione Cassa di Risparmio e Coima”. Torna sull'argomento Manifattura il Senatore di Forza Italia Massimo Mallegni che, ormai vicinissimi a quella che dovrebbe essere una conclusione della vicenda, fa il punto della situazione.
“Personalmente, e a nome di Forza Italia, prima di esprimermi – ormai mesi fa – decisi di andare a parlare con i diretti interessati, incontrando quindi il Presidente della Fondazione Marcello Bertocchini e il Sindaco di Lucca Tambellini. Questo perchè è mia abitudine capire bene le cose, e le dinamiche di esse, prima di dire la mia, soprattutto su una vicenda così importante come è la rigenerazione della parte sud della manifattura Tabacchi, pezzo storico della città di Lucca”, spiega l'esponente azzurro.
“Dopo tutto questo tempo noto con dispiacere che ciò che mi è stato raccontato non apparteneva alla realtà dei fatti: alla luce delle scoperte emerse, anche grazie a SìAmoLucca, come progetti già esistenti ma tenuti nascosti – solo per fare un esempio – è inevitabile constatare una gestione quantomeno distratta dell'Amministrazione che, ad oggi, si è dimostrata incapace di mantenere un rapporto di fiducia con i cittadini”.
“Probabilmente, visti gli ultimi sviluppi, si dovrebbe prendere in considerazione che il progetto Coima-Fondazione così com'è, non è la migliore opportunità per la città e valutare altre proposte, senza scadere nell'illusione che non ci siano alternative”, continua Mallegni.
“Un'alternativa valida e che ho trovato interessante è quella di Andrea Bicocchi, che propone di utilizzare la Manifattura per investire nel settore scolastico, in maniera specifica in corsi professionalizzanti legati al settore cartario, auspicando così a formare lavoratori specializzati e dando quindi un'opportunità ai giovani”.
“La proposta di Bicocchi è ben strutturata anche a livello economico: le risorse infatti esistono e corrispondono a quelle del PNRR per partire e quelle dei fondi europei per proseguire in futuro. In sostanza la proposta si riassume nella creazione di un ITS a Lucca: un polo formativo per giovani, un ambiente polifunzionale di grandi dimensioni che riattivi la città”
Bicocchi è chiaro nella sua proposta: se la ristrutturazione è, infatti, copribile con i fondi del PNRR per il suo funzionamento è prevista la stretta integrazione con le realtà produttive e della formazione sia tecnica che “alta”: il “50% dei formatori deve provenire dal mondo del lavoro”, il “30% delle ore – da 1’800 a 3’000 – devono essere svolte in aziende e avendo l’ITIS Fermi che è molto apprezzato può essere cercato anche il coinvolgimento anche di IMT.
“Un posto dedicato ai giovani e alla loro formazione quindi, dove possano specializzarsi in corsi che a Lucca non esistono e che spesso sono presenti solo in altre regioni. Un servizio che guarda al futuro e che mette in mano ai nostri figli quel domani incerto”, questa la proposta di Andrea Bicocchi che ha incuriosito il Senatore di Forza Italia.
“Se c'è una cosa sicura – conclude Mallegni – è che le alternative ci sono e che alla base di qualsiasi proposta deve esserci l'interesse della città”.