Politica
Futuro di Geal, Lucca è un grande noi risponde a Forza Italia: “Abbiate il coraggio di pronunciarvi senza ambiguità sulla multiutility”
“Siamo stupiti della memoria corta di Forza Italia: Lucca è un grande noi è l'unica forza politica che da mesi chiede pubblicamente e con insistenza che il comune…

Il ponte si, il ponte no
Tranquilli, m’impongo di racchiudere ogni mio articolo in 20 minuti di sforzi (miei) e in pochi minuti di lettura (vostra), per cui vi abbuono scientifiche spiegazioni tettoniche, geologiche, ingegneristiche, naturalistiche, ambientalistiche, che affollano i social, e credo pochissimi abbiano tempo per scorrere con lo sguardo e, soprattutto, possiedano il know-how per capire

Pd Lucca: "Il turismo così, non gestito, sta diventando un problema. Ce ne rendiamo conto?"
"Non occorre dire 'lo avevamo detto', ma eccoci qua, nell'agosto 2025, a confrontarci con il fallimento evidente di una politica turistica mordi e fuggi, che nulla lascia…

Fantozzi (FdI): "L'accoltellamento di Leonardo Pistoia da parte di due spacciatori nordafricani è una deriva pericolosa e la conferma che la situazione è fuori controllo"
"La notizia dell'accoltellamento di cui è stato vittima Leonardo Pistoia , in attesa di comprendere meglio le dinamiche dei fatti avvenuti, è la conferma che tutto quello…

Gioventù Nazionale Lucca: "Solidarietà a Leonardo Pistoia, siamo dalla parte dei giovani che non hanno paura di lottare"
"Siamo e saremo sempre dalla parte dei giovani che hanno il coraggio di esporsi e lottare per cambiare le cose. Per questo esprimiamo la nostra piena solidarietà…

Diego Carnini (FdI): "Solidarietà a Leonardo Pistoia: Torre del Lago è anche casa mia. Basta violenza, serve coraggio per garantire sicurezza a tutta la provincia"
"Esprimo la mia più sincera solidarietà e vicinanza a Leonardo Pistoia, giovane coraggioso e determinato nella battaglia contro degrado e spaccio a Torre del Lago e Viareggio,…

Alfarano e Giannini (Pd): "Parcheggio pubblico a Sant'Ansano e a Catro, cosa aspetta l'amministrazione?"
"Sollecitati dai residenti delle frazioni di Sesto di Moriano e Santo Stefano di Moriano, nello specifico della località di Sant’Ansano, sosteniamo convintamente la petizione presentata all’attenzione dell’Amministrazione Comunale…

Minimarket a Borgo Giannotti, Difendere Lucca preoccupata. "Invitiamo il proprietario a una valutazione più complessiva. La sinistra vuole fare solo la passerella"
Difendere Lucca esprime preoccupazione per la progettata apertura di un minimarket a Borgo Giannotti: "Potrebbe essere un duro colpo per il quartiere, che da appendice del centro storico sta diventando progressivamente un'anonima periferia"

Sopralluogo dell'assessore Granucci al Mercato Contadino di Lucca per promuovere il progetto De.C.O denominazione comunale di origine
Si è svolto questa mattina un sopralluogo dell'assessore alle attività produttive Paola Granucci al Mercato contadino di Lucca del Foro Boario, una delle realtà più importanti a livello locale per i prodotti…

Il Pd Capannori: "Luca Menesini sia candidato alle prossime elezioni regionali"
Luca Menesini candidato alle elezioni regionali dell'ottobre prossimo: questa la proposta avanzata dal PD di Capannori, a seguito di una partecipata assemblea comunale del partito aperta anche ai…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 301
Continua la preoccupazione per l’organizzazione sanitaria e, nello specifico, l’assenza di personale. I sindacati Fp Cgil e Uil Fpl hanno così chiesto un incontro con il prefetto e con l’asl riguardo la questione.
“L’allarme ormai suona da un anno, ma nessuno ci ha dato ascolto e ora siamo in piena emergenza - spiegano - La campagna di assunzioni da parte del servizio pubblico regionale è assolutamente auspicabile in ottica di una reale riorganizzazione della sanità, ma viziata da decenni di mancata programmazione. Ne sono dimostrazione i nostri infermieri andati a lavorare all'estero drenando personale dalle cooperative sociali che gestiscono le Rsa, i centri socio assistenziali e i servizi domiciliari”.
Il rischio è il mancato rispetto dei parametri di assistenza e l’intero settore si dice preoccupato: “Questo stato di cose crea oltretutto una situazione insostenibile anche per il personale Oss, anch'esse ormai quasi introvabili, che nei servizi sono costrette a turni insostenibili che derogano nei fatti alle normative contrattuali oltre ad operare al limite della congruità dei protocolli professionali - concludono - Siamo preoccupatissimi di questa situazione che rischia di portare al collasso in brevissimo tempo il sistema territoriale socio assistenziale. Questo il motivo dell’incontro con il prefetto e l’Asl, certi che nei prossimi giorni saremo convocati per esprimere il disagio delle lavoratrici e dei lavoratori e per trovare rimedi possibili prima di arrivare ad un punto di non ritorno”.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 83
"Senz'altro va migliorata notevolmente l'attuale organizzazione e di devono aumentare gli spazi destinati rispetto ad ora, ma l'hub vaccinale secondo noi deve rimanere al Campo di Marte: non comprendiamo il dibattito che si è scatenato in questi giorni sulla necessità di trovare a tutti i costi una sede alternativa, quando l'Asl ha a disposizione numerosi edifici dismessi e non dismessi a destinazione sanitaria".
Lo sostiene la lista civica SìAmoLucca in un nota. "Il Polo Fiere a Sorbano? Ma se esiste una struttura come l'ex ospedale dove siamo già partiti, pur con delle criticità, e che è per sua natura una struttura di riferimento per tutta la Piana di Lucca ovvero per 170 mila residenti - spiega SìAmoLucca -. Se gli ambienti sono angusti possiamo e dobbiamo sempre cercare di fare di meglio, di spazio ce n'è a volontà visto e considerato che nei suoi anni gloriosi il Campo di Marte ha accolto anche un migliaio di degenti! Basta scegliere i luoghi adatti oppure una formula organizzativa tale che si possa adattare a potenziare il numero di persone da accogliere. Cercare un centro vaccinale ex novo lo vediamo come uno spreco di denaro pubblico. Confermarlo e potenziarlo nell'ex ospedale significa invece gratificare e valorizzare l'edificio. Se ci fosse bisogno di soldi per riadeguare la logistica, piuttosto spendiamoli qui e non altrove".
Con questa presa di posizione, SìAmoLucca sottolinea di rimanere coerente con le linee programmatiche elettorali del 2017, e insiste con il sindaco e la Regione affinché sia maggiormente tutelato il ruolo socio-sanitario del Campo di Marte in quanto da anni divenuto l'unico punto di riferimento per il nostro territorio comunale e per i comuni della Piana di Lucca.
"Se proprio vogliamo dare uno sguardo oltre i confini comunali -prosegue la nota della lista civica che nel 2017 ha espresso la candidatura a sindaco di Remo Santini - possiamo suggerire un'altra importante area sanitaria, quella dell'ex distretto di Marlia (riducendo ad esempio i disagi dei cittadini dei Comuni di Capannori, Altopascio. Porcari, Montecarlo e Villa Basilica) ma al primo posto c'è e deve rimanere il Campo di Marte. Con investimenti mirati ad una progettualità che deve ancora oggi essere definita, e che permetta di assolvere con urgenza alle esigenze socio sanitarie del territorio comunale ed extra-comunale ma al tempo stesso supplire ad alcune funzioni ospedaliere del San Luca".