Politica
Alfarano e Giannini (Pd): "Parcheggio pubblico a Sant'Ansano e a Catro, cosa aspetta l'amministrazione?"
"Sollecitati dai residenti delle frazioni di Sesto di Moriano e Santo Stefano di Moriano, nello specifico della località di Sant’Ansano, sosteniamo convintamente la petizione presentata all’attenzione dell’Amministrazione Comunale…

Minimarket a Borgo Giannotti, Difendere Lucca preoccupata. "Invitiamo il proprietario a una valutazione più complessiva. La sinistra vuole fare solo la passerella"
Difendere Lucca esprime preoccupazione per la progettata apertura di un minimarket a Borgo Giannotti: "Potrebbe essere un duro colpo per il quartiere, che da appendice del centro storico sta diventando progressivamente un'anonima periferia"

Sopralluogo dell'assessore Granucci al Mercato Contadino di Lucca per promuovere il progetto De.C.O denominazione comunale di origine
Si è svolto questa mattina un sopralluogo dell'assessore alle attività produttive Paola Granucci al Mercato contadino di Lucca del Foro Boario, una delle realtà più importanti a livello locale per i prodotti…

Il Pd Capannori: "Luca Menesini sia candidato alle prossime elezioni regionali"
Luca Menesini candidato alle elezioni regionali dell'ottobre prossimo: questa la proposta avanzata dal PD di Capannori, a seguito di una partecipata assemblea comunale del partito aperta anche ai…

'Free Gaza' sulle Mura di Lucca: nasce il collettivo artistico militante lucchese
Il collettivo artistico militante lucchese - senza firma, senza alcune identità, senza palle per metterci la faccia - ha posto in essere un'azione che pur non condividendo sotto…

Mettiamola in caciara
Un tempo, studiando Diritto e Procedura Penale, avevo appreso – fra l’altro –che la responsabilità penale è personale, che certi reati richiedono l’intenzione o dolo e per altri…

Lega: "Una giornata storica per Bagni di Lucca"
Si è svolta ieri sera alle ore 18 , presso la Sede della Croce Rossa di Bagni di Lucca , la visita del Ministro della Repubblica Italiana , per le ”Disabilita” Alessandra Locatelli

"Troppa plastica inquina i nostri fiumi: con l'aiuto dei volontari, raccogliamo 30 tonnellate di rifiuti ogni anno"
Il vicepresidente del Consorzio di Bonifica Toscana Nord, Andrea Celli, analizza il report di Legambiente Toscana: "Numeri che evidenziano l'importanza di un'azione collettiva come quella del Sabato dell'Ambiente"

Consiglieri Pd Lucca: "Il costo dell'ego: così Lucca viene tenuta in ostaggio sul futuro dell'acqua"
Consiglieri Pd Lucca: "Il costo dell'ego: così Lucca viene tenuta in ostaggio sul futuro dell'acqua per l'indecisione strumentale del sindaco. Sostenere l'entrata in Gaia significa proprio dire no alla multiutility e dare seguito all'esito del Referendum 2011 per l'acqua pubblica"

Villa Basilica, sopralluogo sulla SP55: Fratelli d'Italia chiede interventi urgenti
Sopralluogo ufficiale sulla Strada Provinciale SP55 da parte del Capogruppo in Consiglio Provinciale di Fratelli d'Italia Mara Nicodemo, accompagnata dal coordinatore comunale del partito a Villa Basilica, Manuel…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 81
Una nuova bocciatura della maggioranza nei confronti di una mozione dell'opposizione. Stavolta, a farne le spese, è stato Dante Alighieri. Il consigliere Barsanti, di Difendere Lucca, aveva chiesto all'amministrazione di procedere al restauro del monumento sito al c.d. "Passo di Dante" in previsione della ricorrenza dei 700 anni dalla morte.
"E' incredibile - afferma il consigliere Fabio Barsanti - il voto contrario della maggioranza sulla mozione che chiedeva di impegnarsi nel chiedere agli uffici di fare tutto il possibile per avviare restauro del monumento al Passo di Dante. L'amministrazione ha deciso di non procedere con atti formali al rifacimento della statua, sita - pare - in una proprietà privata ma che ha un'indubbia valenza culturale per tutta la città. Oltre a qualche incontro informale con qualche associazione e cittadini portato avanti, pare, dall'assessore Bove, il dato di fatto oggettivo rimane che a distanza di qualche mese dai 700 anni dalla morte del Sommo Poeta, che cadono in settembre, nessun atto o procedura è stato realizzato".
"Prendendo atto della lentezza della giunta Tambellini nell'affrontare alcune piccole opere simili - continua la nota - come ad esempio l'apposizione della targa in ricordo della fondazione della Lucchese, il pericolo di non avere il monumento restaurato per la ricorrenza è più che concreto. Le motivazioni di diniego della mozione sono state imbarazzanti. Non si può pensare che quello fatto ad oggi dall'Amministrazione, ovvero nulla di concreto, possa portare ad un esito diverso. Chiacchiere, chiacchiere e solo chiacchiere".
"Ormai la giunta Tambellini - conclude Barsanti - è arroccata sulle proprie posizioni di chiusura verso le proposte della minoranza, impedendo di fatto a una parte della città di vedersi riconosciuto il diritto alla partecipazione. Anche atti e mozioni che dovrebbero essere patrimonio condiviso di tutto il consiglio comunale vengono bocciati in blocco dalla maggioranza. Dispiace che l'interesse dei lucchesi venga sacrificato in nome di una campagna elettorale già iniziata".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 78
"Ci dispiace che il Comune non abbia ancora risposto per accettare il confronto all'americana di domani, giovedì 22 aprile alle ore 21, in cui spiegare nel dettaglio alla città e alle sue categorie il progetto per la Manifattura Sud, in base ai rispettivi punti di vista sulla vicenda e soprattutto ai documenti in possesso delle parti: pur non avendo ancora perso la speranza che l'amministrazione aderisca, annunciamo fin da ora che un incontro con le categorie economiche in generale e i cittadini lo faremo ugualmente. Anche se le istituzioni non verranno".
Lo annunciano Lega, Forza Italia, la lista civica SiAmoLucca, Difendere Lucca e Movimento 5 Stelle, che a inizio settimana avevano lanciato la proposta di un faccia a faccia dopo la rivelazioni di documenti da parte di alcuni consiglieri comunali di opposizione, in base ai quali emerge che le destinazioni d'uso del complesso sarebbero già state decise: prevedendo anche ben 4mila metri quadrati di superfice commerciale.
"A causa delle restrizioni Covid, l'esposizione di queste carte avverrà su piattaforma zoom e sono invitati a prendere parte all'appuntamento sia i vertici delle associazioni (a cui abbiamo inoltrato già una mail) che cittadini, associati, commercianti e artigiani interessati - proseguono partiti e liste civiche -. Ovviamente saremmo ben felici anche della partecipazione di Fondazione Cassa e di Coima, auspicando che vogliano esporre la propria versione durante questa iniziativa, e potrebbe essere proprio il sindaco Tambellini se vuole ad aprire l'incontro in quanto massima autorità istituzionale. Tuttavia riteniamo che il momento di approfondire la questione non possa essere più rinviato, anche perché Lucca non merita di essere messa di fronte a decisioni prese, senza un dibattito attraverso l'ascolto dei cittadini".
Questo il link a cui collegarsi per prendere parte alla riunione di giovedì
https://us02web.zoom.us/j/81654168098