Politica
Alfarano e Giannini (Pd): "Parcheggio pubblico a Sant'Ansano e a Catro, cosa aspetta l'amministrazione?"
"Sollecitati dai residenti delle frazioni di Sesto di Moriano e Santo Stefano di Moriano, nello specifico della località di Sant’Ansano, sosteniamo convintamente la petizione presentata all’attenzione dell’Amministrazione Comunale…

Minimarket a Borgo Giannotti, Difendere Lucca preoccupata. "Invitiamo il proprietario a una valutazione più complessiva. La sinistra vuole fare solo la passerella"
Difendere Lucca esprime preoccupazione per la progettata apertura di un minimarket a Borgo Giannotti: "Potrebbe essere un duro colpo per il quartiere, che da appendice del centro storico sta diventando progressivamente un'anonima periferia"

Sopralluogo dell'assessore Granucci al Mercato Contadino di Lucca per promuovere il progetto De.C.O denominazione comunale di origine
Si è svolto questa mattina un sopralluogo dell'assessore alle attività produttive Paola Granucci al Mercato contadino di Lucca del Foro Boario, una delle realtà più importanti a livello locale per i prodotti…

Il Pd Capannori: "Luca Menesini sia candidato alle prossime elezioni regionali"
Luca Menesini candidato alle elezioni regionali dell'ottobre prossimo: questa la proposta avanzata dal PD di Capannori, a seguito di una partecipata assemblea comunale del partito aperta anche ai…

'Free Gaza' sulle Mura di Lucca: nasce il collettivo artistico militante lucchese
Il collettivo artistico militante lucchese - senza firma, senza alcune identità, senza palle per metterci la faccia - ha posto in essere un'azione che pur non condividendo sotto…

Mettiamola in caciara
Un tempo, studiando Diritto e Procedura Penale, avevo appreso – fra l’altro –che la responsabilità penale è personale, che certi reati richiedono l’intenzione o dolo e per altri…

Lega: "Una giornata storica per Bagni di Lucca"
Si è svolta ieri sera alle ore 18 , presso la Sede della Croce Rossa di Bagni di Lucca , la visita del Ministro della Repubblica Italiana , per le ”Disabilita” Alessandra Locatelli

"Troppa plastica inquina i nostri fiumi: con l'aiuto dei volontari, raccogliamo 30 tonnellate di rifiuti ogni anno"
Il vicepresidente del Consorzio di Bonifica Toscana Nord, Andrea Celli, analizza il report di Legambiente Toscana: "Numeri che evidenziano l'importanza di un'azione collettiva come quella del Sabato dell'Ambiente"

Consiglieri Pd Lucca: "Il costo dell'ego: così Lucca viene tenuta in ostaggio sul futuro dell'acqua"
Consiglieri Pd Lucca: "Il costo dell'ego: così Lucca viene tenuta in ostaggio sul futuro dell'acqua per l'indecisione strumentale del sindaco. Sostenere l'entrata in Gaia significa proprio dire no alla multiutility e dare seguito all'esito del Referendum 2011 per l'acqua pubblica"

Villa Basilica, sopralluogo sulla SP55: Fratelli d'Italia chiede interventi urgenti
Sopralluogo ufficiale sulla Strada Provinciale SP55 da parte del Capogruppo in Consiglio Provinciale di Fratelli d'Italia Mara Nicodemo, accompagnata dal coordinatore comunale del partito a Villa Basilica, Manuel…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 83
Lo ha deciso la giunta Tambellini, che questa mattina (20 aprile) ha approvato una delibera che definisce le postazioni e le modalità con cui, durante i giorni di mercato, potranno svolgersi esibizioni di musicisti, giocolieri, pittori e, più in generale, di quanti esprimono la propria creatività in strada.
"In questo faticoso percorso di ritorno alla normalità – spiega l'assessore alle attività produttive Chiara Martini – riteniamo sia molto importante sostenere, laddove è possibile, le iniziative che da ambiti diversi puntano ad arricchire gli spazi pubblici di cultura, di socialità e di vivacità. Ovviamente, questa fase di transizione richiederà da parte di tutti la massima attenzione e il rispetto rigoroso delle disposizioni generali di prevenzione e contenimento del Covid, ma la presenza degli artisti di strada al mercato bisettimanale ne costituisce una ulteriore valorizzazione. Il mercato Don Baroni ha infatti già diversi pregi, essendo facilmente accessibile, vicino al Parco fluviale e alle mura urbane, a un passo dal Giannotti e dal Foro Boario. Abbiamo voluto dotarlo di due postazioni dedicate ad artisti, così da rendere ancora più piacevole farci acquisti e passeggiare fra i banchi".
Gli artisti di strada potranno esibirsi in due precise aree individuate all'interno del mercato: una nell'angolo nord est di piazzale Don Baroni sotto il cavalcavia e l'altra nell'angolo sud del parcheggio al margine di via Galileo Galilei. Gli spettacoli, in questa fase, potranno esserci solo nei giorni in cui il mercato si svolge nella sua interezza, con i banchi alimentari e quelli di generi non alimentari. Gli artisti che vorranno esibirsi, dovranno registrarsi con una mail da inviare alla Polizia municipale, così come previsto dal Regolamento approvato dal consiglio comunale nel novembre del 2018.
Con questo atto, l'amministrazione dà seguito alla delibera dell'inizio del 2019, con la quale si individuavano tutti i luoghi dedicati alle esibizioni degli artisti di strada: le mura urbane, con i loro spazi anche sotterranei e 13 piazze: piazza San Michele, piazza Napoleone (all'angolo tra via Beccheria e piazza XX Settembre), piazza San Martino (angolo piazza San Giovanni), piazza San Frediano, porta San Gervasio e porta dei Borghi, via del Fosso vicino alla Madonna dello Stellario, piazza San Francesco, piazza Anfiteatro (all'interno della porta di piazza Scalpellini), piazza Guidiccioni, piazzale Verdi (di fronte a Itinera), piazza Santa Maria (nello spazio di fianco alla porta) e, appunto, piazzale Don Baroni.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 78
“La Regione è in forte ritardo con la campagna vaccinale ed anche il caso di Lucca lo dimostra. C’è la struttura del Polo Fiere in grado di poter diventare un importante hub per la vaccinazione con una capacità di poter somministrare anche mille dosi al giorno, come dichiarato dal dottor Luigi Rossi direttore dell’area distretto Piana di Lucca. C’è però carenza di vaccini e questo rallenta l’apertura dell’hub prevista forse a metà maggio” dichiarano il consigliere regionale di Fratelli d’Italia, Vittorio Fantozzi, ed il capogruppo in consiglio comunale a Lucca, Marco Martinelli.
“È una situazione paradossale che fotografa l’inefficienza della Giunta regionale e che costringe il territorio lucchese ad andare a ritmo ridotto nella campagna vaccinale, pur avendo strutture idonee che permetterebbero di mettere il turbo. L’andamento della campagna vaccinale è direttamente collegato alla salute dei cittadini e alla ripresa economica. I ritardi non sono più accettabili” incalzano Fantozzi e Martinelli.
“Segnaliamo, poi, che i controlli a Campo di Marte sono quasi inesistenti. Ci stanno arrivando varie segnalazioni di cittadini che, vanno da soli a fare analisi ed esami medici nella struttura, ma che, al contrario, vedono intere famiglie non italiane accedere nella struttura nonostante i divieti e i protocolli anti-Covid. Regole e controlli, in questa fase pandemica, devono fare la differenza e valere per tutti” sottolineano gli esponenti di FdI.