Politica
Lega: "Una giornata storica per Bagni di Lucca"
Si è svolta ieri sera alle ore 18 , presso la Sede della Croce Rossa di Bagni di Lucca , la visita del Ministro della Repubblica Italiana , per le ”Disabilita” Alessandra Locatelli

"Troppa plastica inquina i nostri fiumi: con l'aiuto dei volontari, raccogliamo 30 tonnellate di rifiuti ogni anno"
Il vicepresidente del Consorzio di Bonifica Toscana Nord, Andrea Celli, analizza il report di Legambiente Toscana: "Numeri che evidenziano l'importanza di un'azione collettiva come quella del Sabato dell'Ambiente"

Consiglieri Pd Lucca: "Il costo dell'ego: così Lucca viene tenuta in ostaggio sul futuro dell'acqua"
Consiglieri Pd Lucca: "Il costo dell'ego: così Lucca viene tenuta in ostaggio sul futuro dell'acqua per l'indecisione strumentale del sindaco. Sostenere l'entrata in Gaia significa proprio dire no alla multiutility e dare seguito all'esito del Referendum 2011 per l'acqua pubblica"

Villa Basilica, sopralluogo sulla SP55: Fratelli d'Italia chiede interventi urgenti
Sopralluogo ufficiale sulla Strada Provinciale SP55 da parte del Capogruppo in Consiglio Provinciale di Fratelli d'Italia Mara Nicodemo, accompagnata dal coordinatore comunale del partito a Villa Basilica, Manuel…

L'avvocato Baldini (Lega) saluta il procuratore capo Domenico Manzione
Pubblichiamo questo breve intervento dell'avvocato e consigliere regionale della Lega Maurizio Baldini: Intervengo in primo luogo a titolo personale, come avvocato, ma anche come eletto…

Una catena di supermercati in arrivo in Borgo Giannotti, Bianucci: "Vediamo il rischio di snaturare una delle aree più peculiari della città"
"Preoccupa la notizia, ormai abbastanza consolidata, della nuova e imminente apertura di un punto vendita di una nota rete di supermercati in Borgo Giannotti: un arrivo…

60° Coppa Città di Lucca: "Un'edizione entrata nella storia grazie al grande lavoro dell'assessorato allo sport"
"E' stato un rally Città di Lucca che è già entrato nella storia, quello andato in scena lo scorso fine settimana. Grazie alla collaborazione tra ACI e amministrazione…

"Dalle ceneri del fallimento è doveroso scrivere una nuova storia della Lucchese"
Intervento di Roberto Guidotti, membro della segreteria comunale del Pd Lucca, sulla situazione della Lucchese

Potere al popolo assedia la giunta Pardini: "Sullo sgombero di via Trenta solo fumo e nessuna risposta"
Il movimento lucchese sprona la cittadinanza a prestare attenzione anche su altre recenti notizie preoccupanti come i 126 milioni di risparmi dei lucchesi nelle mani di Coima e la vendita dell'ex Giorgi

I giovani e il Giubileo… Per cosa?
Si è celebrato a Roma, nella spianata di Tor Vergata, il Giubileo dei giovani cristiani che è coinciso, quest'anno, con la Giornata Mondiale della Gioventù, iniziativa promossa, per la prima volta, da Papa Giovanni Paolo II nel 2000

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 0
Grande successo di partecipazione per il Coordinamento regionale di Forza Italia Toscana svoltosi in videoconferenza ieri sera, 12 aprile 2021, alle 18 per otre tre ore e mezza con più di 180 persone collegate.
Al coordinamento è intervenuta il Sottosegretario di Stato On. Deborah Bergamini. Presenti i parlamentari toscani On. Erica Mazzetti, Sen. Barbara Masini, l’On. Maurizio D’Ettore, il Sen. Roberto Berardi, il capogruppo in Consiglio regionale Marco Stella, il Direttivo regionale, i coordinatori provinciali e comunali, i responsabili dei Dipartimenti regionali e provinciali e tutti i candidati alle ultime elezioni regionali.
Ospite d’eccezione il Responsabile Nazionale del settore Enti Locali Sen. Maurizio Gasparri che, dopo un approfondimento sulla grave situazione nazionale causata dal protrarsi della pandemia ed aver illustrato le proposte di Forza Italia per i prossimi scostamenti a sostegno di famiglie e imprese, si è complimentato con il Coordinatore regionale Sen. Massimo Mallegni per il grande lavoro di rilancio del partito in Toscana basato sulla valorizzazione degli iscritti sulla base delle loro competenze professionali.
Il Commissario regionale Sen. Massimo Mallegni ha fatto un punto sulla situazione vaccinale in Toscana, giudicata estremamente deficitaria soprattutto per quanto riguarda i soggetti più deboli, che andavano tutelati in via prioritaria, ed illustra le proposte portate dal Capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale toscano Marco Stella approvate negli ultimi consigli, in particolare l’estensione della priorità vaccinale ai malati oncologici in follow-up negli ultimi 5 anni.
Il Coordinatore passa alla disanima del Decreto Sostegni e delle attività in corso in Senato per apportare correzioni a sostegno di famiglie e imprese e si sofferma sulla necessità di calendarizzare al più presto le riaperture per tutti gli esercizi che hanno approntato le misure di sicurezza.
La Responsabile regionale dei Dipartimenti Chiara Tenerini illustra le iniziative elaborate dai capi dipartimento in concerto con il Responsabile degli enti locali Matteo Mastrini per veicolarle in tutti i comuni toscani: proposte e mozioni legate al mondo della scuola, dell’impresa, della tutela dei diritti delle donne, delle infrastrutture e dei trasporti regionali. A corollario del suo intervento arriva la notizia che il Consiglio Comunale di Pistoia ha appena approvato all’unanimità la proposta per la tutela del Made in Italy sviluppata dal Capo Dipartimento Tutela del Made In Antonella Gramigna, con grande soddisfazione da parte di tutti i partecipanti.
La deputata Erica Mazzetti ha proposto di calendarizzare dei momenti di approfondimento in videoconferenza live sul superbonus 110% in collaborazione con i Dipartimenti regionali e conferma la sua totale disponibilità per partecipare ad ogni livello per cercare di dare la più ampia informazione ai cittadini per intraprendere queste pratiche molto vantaggiose ma ancora piuttosto complesse.
Spazio anche per l’ambiziosa campagna dei tesseramenti per il 2021 delineata dal Responsabile dell’Organizzazione del coordinamento regionale Federico Dabizzi, il cui obiettivo è stato fissato in 5000 tessere, ed alla campagna per il 2×1000 che il Responsabile Comunicazione e Immagine Edoardo Fabbri Nitti illustra annunciando l’importante novità di un ritorno concreto sui territori che potrà permettere la riapertura delle sedi provinciali e dei piccoli investimenti sulla comunicazione.
Dopo oltre 30 di interventi dei quadri locali e degli eletti e oltre tee ore e mezzo di discussione costruttiva, il Coordinatore regionale Sen. Massimo Mallegni ha chiuso il Coordinamento regionale ringraziando tutti i partecipanti per il grande lavoro svolto rimarcando che questa è la cifra distintiva di Forza Italia: Competenza e professionalità a servizio dei cittadini e delle imprese, ed il nuovo corso toscano ne è la migliore dimostrazione.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 87
“Lo sviluppo del territorio lucchese è legato alla realizzazione di opere infrastrutturali come il Ponte sul Serchio, gli Assi Viari, l'Asse Suburbano e l'ammodernamento della linea ferroviaria”. Lo ha dichiarato Marco Martinelli, presidente del gruppo consiliare Fratelli d'Italia, illustrando l'atto di indirizzo dallo stesso presentato durante il consiglio comunale di Lucca che si è tenuto ieri sera.
"Tali opere – ha aggiunto il capogruppo di Fratelli d'Italia- devono vedere la luce, la città non può più aspettare! Lucca e la sua Circonvallazione devono essere liberate dal traffico. Il PD che guida da anni tutti gli enti interessati ha di fatto bloccato lo sviluppo infrastrutturale della nostra città e l'unica certezza per i cittadini è rappresentata dal caos del traffico quotidiano. Realizzare un sistema infrastrutturale moderno, adeguato ed efficiente incrementa la competitività del territorio al servizio delle imprese e migliora la qualità della vita delle persone".
"I costi del non fare sono infinitamente superiori a quelli di realizzare tali interventi. Intervenire sulla dotazione infrastrutturale del nostro territorio – ha concluso Martinelli - è fondamentale per sostenere nel breve termine la crescita e l'occupazione".