Politica
Lega: "Una giornata storica per Bagni di Lucca"
Si è svolta ieri sera alle ore 18 , presso la Sede della Croce Rossa di Bagni di Lucca , la visita del Ministro della Repubblica Italiana , per le ”Disabilita” Alessandra Locatelli

"Troppa plastica inquina i nostri fiumi: con l'aiuto dei volontari, raccogliamo 30 tonnellate di rifiuti ogni anno"
Il vicepresidente del Consorzio di Bonifica Toscana Nord, Andrea Celli, analizza il report di Legambiente Toscana: "Numeri che evidenziano l'importanza di un'azione collettiva come quella del Sabato dell'Ambiente"

Consiglieri Pd Lucca: "Il costo dell'ego: così Lucca viene tenuta in ostaggio sul futuro dell'acqua"
Consiglieri Pd Lucca: "Il costo dell'ego: così Lucca viene tenuta in ostaggio sul futuro dell'acqua per l'indecisione strumentale del sindaco. Sostenere l'entrata in Gaia significa proprio dire no alla multiutility e dare seguito all'esito del Referendum 2011 per l'acqua pubblica"

Villa Basilica, sopralluogo sulla SP55: Fratelli d'Italia chiede interventi urgenti
Sopralluogo ufficiale sulla Strada Provinciale SP55 da parte del Capogruppo in Consiglio Provinciale di Fratelli d'Italia Mara Nicodemo, accompagnata dal coordinatore comunale del partito a Villa Basilica, Manuel…

L'avvocato Baldini (Lega) saluta il procuratore capo Domenico Manzione
Pubblichiamo questo breve intervento dell'avvocato e consigliere regionale della Lega Maurizio Baldini: Intervengo in primo luogo a titolo personale, come avvocato, ma anche come eletto…

Una catena di supermercati in arrivo in Borgo Giannotti, Bianucci: "Vediamo il rischio di snaturare una delle aree più peculiari della città"
"Preoccupa la notizia, ormai abbastanza consolidata, della nuova e imminente apertura di un punto vendita di una nota rete di supermercati in Borgo Giannotti: un arrivo…

60° Coppa Città di Lucca: "Un'edizione entrata nella storia grazie al grande lavoro dell'assessorato allo sport"
"E' stato un rally Città di Lucca che è già entrato nella storia, quello andato in scena lo scorso fine settimana. Grazie alla collaborazione tra ACI e amministrazione…

"Dalle ceneri del fallimento è doveroso scrivere una nuova storia della Lucchese"
Intervento di Roberto Guidotti, membro della segreteria comunale del Pd Lucca, sulla situazione della Lucchese

Potere al popolo assedia la giunta Pardini: "Sullo sgombero di via Trenta solo fumo e nessuna risposta"
Il movimento lucchese sprona la cittadinanza a prestare attenzione anche su altre recenti notizie preoccupanti come i 126 milioni di risparmi dei lucchesi nelle mani di Coima e la vendita dell'ex Giorgi

I giovani e il Giubileo… Per cosa?
Si è celebrato a Roma, nella spianata di Tor Vergata, il Giubileo dei giovani cristiani che è coinciso, quest'anno, con la Giornata Mondiale della Gioventù, iniziativa promossa, per la prima volta, da Papa Giovanni Paolo II nel 2000

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 120
La maggioranza di centrosinistra, in maniera compatta, ha approvato la propria mozione con cui sostiene l'urgente calendarizzazione in Senato e l'approvazione del DDL Zan contro le discriminazioni per omofobia, bifobia, transfobia, misoginia e abilismo. E, in maniera altrettanto compatta, ha respinto la mozione della Lega e l'ordine del giorno di Fratelli d'Italia, che miravano invece ad una censura del provvedimento.
Sono i risultati delle votazioni, registrate durante l'ultimo consiglio comunale.
"Tutti i consiglieri di maggioranza hanno deciso di devolvere il gettone di presenza dell'ultimo Consiglio alla raccolta di fondi in favore di Malika, la ragazza della cintura fiorentina cacciata da casa dopo che ha raccontato di essere lesbica, e in favore delle associazioni che sul territorio sono impegnate per lottare contro le discriminazioni per omobitransfobia, misoginia e abilismo - spiegano i capigruppo Daniele Bianucci, Roberto Guidotti e Claudio Cantini - Lo abbiamo fatto, perché questo ci sembra il modo più semplice e concreto per sottolineare quanto infondate siano le dichiarazioni dell'opposizione: al contrario di quanto sostiene il centrodestra, anche i recenti fatti di cronaca, accaduti pure vicino a noi, ci ricordano infatti quanto sia importante e urgente che il legislatore assuma finalmente i giusti provvedimenti, per combattere ogni violenza e discriminazione. La mozione che abbiamo approvato è la stessa che, in tutta Italia, tantissime Amministrazioni che aderiscono alla rete Ready (il network degli Enti impegnati contro le discriminazioni per orientamento sessuale e identità di genere) stanno votando nei vari Consigli comunali: è dai territori che sta partendo, infatti, un assist che speriamo possa essere decisivo, per una legge attesa da tantissimi cittadini. Lucca è la Città dei diritti per tutte e tutti: e questa maggioranza, col suo voto compatto, lo ha voluto ribadire ancora una volta".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 108
“In questo momento, l'Italia ha bisogno di tutto, ma non certo di una legge ideologica”.
Lo ha dichiarato Marco Martinelli durante la discussione delle mozioni relative al DDL Zan in consiglio comunale a Lucca, di stasera 12 aprile.
"Il nostro Paese - ha proseguito il capogruppo di Fratelli d'Italia - ha oggi ben altre priorità legate all'enorme sofferenza sanitaria, economica e sociale in cui la pandemia ci ha precipitato".
"E’ grave - ha attaccato l'esponente del partito di Giorgia Meloni - in questo contesto, la tenace intenzione di alcune forze di sinistra di portare all’esame del Senato il disegno di Legge sull'omofobia, approvato alla Camera quattro mesi fa. Il DDl Zan non è una priorità e limita la libertà di pensiero. Il nostro appello verso il parlamento è quello di concentrarsi su vaccini, riaperture, crisi e turismo non sul DDl Zan".
"Rispetto alle critiche mosse dopo il passaggio alla Camera del testo ora proposto al Senato - ha spiegato il capogruppo di Fratelli d'Italia - nulla di significativo è cambiato, mentre restano tutte le criticità liberticide e la possibilità di introdurre forme di indottrinamento delle teorie Gender nelle scuole di ogni ordine e grado, senza alcun contraddittorio o voce plurale sui temi sensibili della sessualità".
"Se dovesse passare il ddl Zan - ha concluso Martinelli - potremmo quindi diventare “omofobi per legge” ed essere chiamati a difenderci davanti ad un giudice per aver semplicemente affermato, ad esempio, che tutti i bambini hanno diritto ad un padre e una madre o e che l'utero in affitto è una barbarie e chi alimenta questo mercato un criminale, come già successo ad alcuni noti scrittori progressisti anglosassoni".