Politica
Chiude la redazione de Il Tirreno a Viareggio: eppure il giornale non andava male
La chiusura della storica redazione viareggina de Il Tirreno non rappresenta solo la perdita di un presidio giornalistico, ma è un colpo inferto alla pluralità dell'informazione e all’identità culturale della nostra città

Ciannruttippall'
Dopo tonnellate di accuse “a prescindere” contro i carabinieri inseguitori, il VAR confermava che non vi fosse stato contatto, e la perizia stabiliva che l’inseguimento fosse stato proceduralmente e praticamente corretto

Consiglio comunale di Lucca: Martorana eletto garante dell’infanzia e dell’adolescenza, Bartolomei garante delle persone con disabilità
Nominati come nuovi garanti dell’infanzia e dell’adolescenza e delle persone con disabilità rispettivamente l’avvocato Marco Martorana e il dottor Salvadore Bartolomei, che hanno avuto anche i voti del Pd e di Lucca Futura sebbene non ci sia stato l’accordo tra maggioranza e opposizione

Mercanti (Pd): “Regione Toscana resta al fianco del settore delle calzature”
"La Toscana sta intervenendo con investimenti e politiche attive per sostenere il comparto moda. Nella nostra regione il settore delle calzature riceve un importante sostegno grazie ai…

Discorsi e ricorsi scomposti
Qualche settimana fa eravamo tutti “Je suis Carlo Legrottaglie”. Nome assurto a qualificare l’atteggiamento di chi, neppure di fronte al rischio estremo, fa finta di non vedere, o perde il momento buono e arriva tardi all’appuntamento col destino

Inclusione e mobilità: a Lucca attivato il contrassegno unificato disabili europeo, la soddisfazione della Lega
Un importante passo avanti per l'inclusione e la mobilità delle persone con disabilità è stato compiuto nella città di Lucca, che ha ufficialmente aderito alla piattaforma nazionale del…

Difendere Lucca: "Il lavoro sulle tradizioni storiche importante tassello di una strategia culturale"
Terminata l'edizione 2025 di Lucca Historiae Fest, Difendere Lucca fa il punto sul rilancio delle tradizioni storiche: "Si tratta di un importante tassello…

Decreto sicurezza, che tackle la Corte di Cassazione
Con tackle degno di gente come Schnellinger o Romeo Benetti, la Corte di Cassazione ci fa sapere, o meglio indica all’intera magistratura di cui costituisce Corte Suprema e…

Forza Italia, nel vivo la campagna tesseramento in Lucchesia
Proseguono le iniziative sul territorio della provincia per la campagna di tesseramento a Forza Italia. Nello scorso week end un gazebo si è tenuto in piazza Napoleone, alla…

L'assessore Nardini offende Vannacci: "Dice schifezze ed è indegno di indossare una divisa e sedere a Bruxelles"
A sinistra sono fatti così. Se gli sfiori appena il culo via con le querele e le denunce, i provvedimenti disciplinari…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 90
Tanto è sempre la stessa storia. Chi dice che c'erano poche persone, chi troppe; chi dice che eventi del genere non vadano fatti, chi non ne vede il problema. I due estremi sono inconciliabili, si sa, ma una cosa è certa: ieri Viareggio ha risposto. Tanta gente, veramente tanta, nonostante fosse tarda serata della viglia di ferragosto, ad accogliere nuovamente la visita di Matteo Salvini e Susanna Ceccardi. Ma tanto, per qualcuno, se c'era poca gente è stato un flop, se ce n'era tanta è un folle assembramento. Il limite del ridicolo è spesso molto sottile.
"Ero con mia figlia alle giostre a Tonfano, le ho detto che venivo a trovare un po' di amici": ha esordito così il leader del Carroccio, che in questi giorni si trova in vacanza in Versilia. Rinnovando poi il totale appoggio a Barbara Paci, candidata sindaco a Viareggio, e a Susanna Ceccardi, ha ricordato che per lui stava iniziando un conto alla rovescia che mai avrebbe pensato di dover vivere. "Tra 50 giorni, dopo che avremo liberato la Toscana e Viareggio, a Catania si terrà il processo che mi vede imputato. Quel giorno sarà un giorno di libertà, e so che voi sarete con me in quell'aula di tribunale".
A fare visita al gazebo della Lega anche Massimiliano Romeo, senatore leghista, anche lui in vacanza in Versilia. E proprio durante il suo intervento è partita la tradizionale contestazione, accolta con un applauso (ovviamente ironico) del pubblico. Dopo Romeo, anche l'onorevole Donatella Legnaioli, parlamentare della provincia di Pisa, ha volto salutare il popolo viareggino, sostenendo le battaglie comuni.
Due volte a Viareggio in soli cinque giorni per Salvini e Ceccardi. "Viareggio è la perla della Versilia e la nostra presenza sul territorio non può che essere costante – ha spiegato la candidata presidente -. Inoltre a Viareggio si vota, è l'unico comune della costa in cui si cambia sindaco: dobbiamo sfruttare questa opportunità e liberare la Toscana e Viareggio in un'unica botta. Per noi è importante essere qua".
Ormai noto alle cronache il confronto Ceccardi-Giani, in programma settimana prossima alla Versiliana. Ed è noto alle cronache anche la decisione di Giani di non presenziare all'evento. "Penso che fosse nell'interesse dei Toscani assistere ad un ulteriore confronto tra i due principali candidati – racconta la Ceccardi -. Io ero disponibile e rimango disponibile per confronti futuri. Spero solo che Giani non si sottragga più: penso che per i cittadini sia importante capire la differenza tra le due idee di Toscana che abbiamo".
Gazebo, quello di ieri, utile anche a presentare i candidati in consiglio regionale della Lega per la provincia di Lucca. Sono otto: Massimiliano Baldini, Yamila Bertieri, Gianluca Bocchino, Giovanni Minniti, Elisa Montemagni, Sabrina Pellegrini, Michela Stefani, Fausto Trivella.
La squadra c'è, la candidata pure e il sostegno è tanto. La chance è a portata di mano: vedremo se i toscani decideranno di coglierla, per attuare quell'alternanza politica che è il frutto della democrazia, senza la quale l'immobilismo istituzionale è conseguenza naturale. Dopo 70 anni, ora, forse, tocca al centrodestra.
Foto di Alfredo Scorza
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 105
Il consigliere comunale Massimiliano Bindocci del Movimento 5 Stelle interviene in merito al servizio di raccolta differenziata nel comune di Lucca.
"Come Movimento 5 Stelle - esordisce - esprimemmo subito perplessità Romani e alla dirigente perché il nuovo servizio era chiaramente progettato senza adeguata attenzione ed il disservizio era già scritto, ma la bramosia di far bella figura, e l'incapacità hanno fatto il resto.In tal senso abbiamo presentato stamani una interrogazione con cui chiediamo immediatamente il raddoppio dei passaggi e alcuni dati tecnici a risposta orale ai sensi dell'art. 23 del Regolamento del Consiglio Comunale".
"Nell'interrogazione- afferma - chiediamo molte cose in merito all'Ordinanza n. 1105 del 05 Luglio 2020 del Comune di Lucca con cui è stato regolato il servizio di raccolta differenziata "porta a porta" dei rifiuti solidi urbani nel Comune di Lucca con esclusione del centro storico, non crediamo nemmeno che ci sia quel notevole risparmio economico grazie alla differenziazione del multimateriale e del vetro, così come affermato dall'assessore all'ambiente del Comune di Lucca Raspini e dalla direttrice del Sistema Ambiente Caterina Susini, e vorremmo sapere se il Sindaco e la Giunta considerano positivamente il reintegro del secondo ritiro settimanale del multimateriale leggero".
"In particolare - incalza - chiediamo: − qual è la percentuale di abitazioni a Lucca con superficie inferiore a 60 mq e quale quella di abitazioni senza terrazzo che si trovano a dover trovare lo spazio per 4 contenitori e un sacchetto giallo; − qual è la produzione media a famiglia di rifiuti di multimateriale e quale quella suddivisa in multimateriale leggero e vetro; − qual'è il costo stimato per un ritiro settimanale in più di multimateriale leggero; − qual è il costo dell'installazione di campane per il vetro in sostituzione al ritiro porta a porta del vetro associato al doppio ritiro settimanale del multimateriale leggero; − qual è il massimo carico che può sopportare il contenitore verde destinato al vetro sfuso in termini di peso; − se è stata valutata la pericolosità della movimentazione del contenitore verde riempito a pieno carico di vetro tra l'altro sfuso? Nel caso di infortunio quale procedura deve seguire un cittadino e di chi è la responsabilità; − che costo avrebbe la costruzione in via sperimentale di un sistema Garby interrato nelle periferie con l'installazione di foto trappole; − quali sono le misure che il Sindaco e la Giunta intende intraprendere per promuovere la riduzione dei rifiuti di plastica e se prevede di intraprendere politiche di incentivazione e di sensibilizzazione verso materiali biodegradabili; − se il Sindaco e la Giunta considerano positivamente l'opportunità di tornare all'orario di esposizione dei rifiuti unico dalle ore 20 del giorno precedente il ritiro alle ore 6 del giorno del ritiro per un miglioramento del decoro urbano".
"E' grave - conclude - che in estate i rifiuti rimangono esposti per un gran numero di ore diurne, abbiamo foto e segnalazioni di rifiuti non ritirati da mezza Lucca... Crediamo dovrebbero dimettersi, perché hanno voluto fare una cosa, gli abbiamo avvertiti e sono voluti andare avanti. Crediamo che servano immediatamente assunzioni e raddoppiare i passaggi, oltre a delle dignitosissime dimissioni".