Politica
Decreto legge cittadinanza: la presidente LNM Ilaria Del Bianco e il sindaco di Lucca Mario Pardini ricevuti stamani dal sottosegretario agli Esteri Giorgio Silli
Decreto legge cittadinanza: la presidente dei Lucchesi nel Mondo, Ilaria Del Bianco, e il sindaco di Lucca Mario Pardini hanno incontrato stamani (giovedì 8 maggio 2025) a Roma il sottosegretario di Stato…

Di Vito e Ricci (Forza Italia): "Soddisfatti del risultato ottenuto su Antraccoli"
Il gruppo consiliare di Forza Italia Lucca è soddisfatto del risultato raggiunto dall'amministrazione comunale sulla questione della corte di Antraccoli. "Anche noi abbiamo fatto la nostra parte in…

Sport e frazioni: approvato l'esecutivo per la riqualificazione dell'impianto polivalente di via Volpi a Ponte a Moriano
È stato approvato il progetto esecutivo per la riqualificazione dell'impianto sportivo di via Giovanni Volpi a Ponte a Moriano (San Gemignano di Moriano). L'intervento prevede il totale rifacimento dell'impianto…

Bimbi in moschea... pronti per l'uso?
Non voglio disquisire sul recente episodio che ha visto una scuola materna condurre dei bimbi in una moschea e farli partecipare alla preghiera. Abbiamo già capito, dalla pronta replica delle maestre e del dirigente scolastico, che in effetti nulla è accaduto

“Rivendichiamo il diritto a una viabilità dignitosa”: giovedì 8 maggio a Borgo a Mozzano una manifestazione pubblica sulla viabilità nella Media Valle
Si alza la voce degli abitanti di tutta la Media Valle che desiderano far sentire il proprio diritto a una viabilità migliore e più accessibile: giovedì 8 maggio,…

Il 25 aprile... durerà?
Ero bimbo e si festeggiava il 24 maggio in cui i nostri fanti – nel 1915 – “passavan la frontiera”, e il 4 novembre per ricordare che avevano vinto nel 1918. Sul “Corriere dei Piccoli” stampavano pure i soldatini, disegnati da grandi maestri del fumetto come Dino Battaglia, ed era un’altra festa

Parte il progetto "Scaffale del Ricordo", uno spazio librario dedicato ad Istria, Fiume e Dalmazia. Inaugurazione con il senatore Roberto Menia
Su proposta del Comitato 10 Febbraio provinciale, il Comune di Lucca, venerdì 9 maggio presso la Biblioteca Civica Agorà, alle ore 10.30, inaugurerà il primo "Scaffale del…

USA meno disponibili ad essere usati
Dietro ed oltre le urticanti esibizioni di Trump, il suo narcisismo, il cattivo gusto delle mascherate da papa, la maleducazione non solo diplomatica ma proprio comportamentale, da bulletto di periferia, al di là dello stesso Trump, restano i fatti

Lucca dice basta alla cultura maranza: oltre 70 firme raccolte al gazebo di Gioventù Nazionale!
Nel pomeriggio di sabato 3 maggio, in via Beccheria, Gioventù Nazionale Lucca ha organizzato un gazebo per sostenere la petizione nazionale "Sbarazziamoci della cultura maranza", lanciata in tutta Italia dal movimento giovanile di Fratelli d'Italia

Assi Viari, le modifiche avanzate dal Comune di Lucca sono state cassate o risultano addirittura peggiorative. Bianucci: “Nessun abbassamento dell’opera e tutto il traffico arriverà a San Filippo, senza possibilità di deflusso”
“Le osservazioni che il Comune di Lucca ha presentato sugli assi viari al tavolo regionale non solo non mitigano in alcuna maniera il pesante impatto del progetto sul…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 67
Il sindaco di Lucca Alessandro Tambellini ha dichiarato che ieri ha parlato con il prefetto per la costituzione di un tavolo di confronto al quale ha offerto il proprio contributo.
"Sto seguendo da alcuni giorni - spiega il primo cittadino -, attraverso i consiglieri delegati a sanità e lavoro Cristina Petretti e Roberto Guidotti, la situazione del Cup della nostra ASL dove 50 lavoratori sono in sciopero per protestare contro le modalità del passaggio di consegne al consorzio Cns tramite appalto regionale. Ho avuto modo di parlare ieri di questa situazione con il prefetto. Leggo con piacere che, come ho personalmente sollecitato, la Provincia si è attivata, insieme con la Prefettura, per la costituzione di un tavolo di lavoro con i rappresentanti degli enti locali, delle organizzazioni sindacali e della dirigenza Asl: sono a disposizione per offrire il contributo del Comune di Lucca. Esprimo vicinanza ai lavoratori che sono costretti a subire sopra le loro teste i cambiamenti di appalto che condizionano notevolmente i contratti lavorativi e non tengono conto dell’esperienza maturata in un settore delicato e fondamentale per l’accoglienza e l’orientamento dei cittadini".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 66
"Susanna Ceccardi, candidato alla presidenza della nostra regione per il centrodestra, tornerà in provincia di Lucca domani pomeriggio. L'appuntamento è nella suggestiva piazza dell'Anfiteatro a Lucca, al bar Da Gherardo, per un aperitivo con simpatizzanti e sostenitori previsto per le ore 18.30. Dopo la cena con Salvini lo scorso lunedì a Torre del Lago, che ha dato il via alla campagna elettorale, ancora una volta Susanna Ceccardi fa tappa nella nostra provincia. Siamo orgogliosi di poter ospitare questo evento, il primo dei tanti, di una lunga ed impegnativa campagna che vedrà sicuramente la nostra provincia tra i protagonisti. Il nostro territorio racchiude importanti eccellenze per quanto riguarda il settore economico produttivo, culturale e turistico. Il rilancio della Toscana passa quindi anche da qua, ed è fondamentale mettere a sistema tutte queste importanti particolarità grazie anche ad una visione complessiva e d'insieme che fino ad ora la sinistra al governo non ha mai avuto." Così in una nota il commissario della Lega della provincia di Lucca, Andrea Recaldin.