Politica
Mercanti (Pd): “Regione Toscana resta al fianco del settore delle calzature”
"La Toscana sta intervenendo con investimenti e politiche attive per sostenere il comparto moda. Nella nostra regione il settore delle calzature riceve un importante sostegno grazie ai…

Discorsi e ricorsi scomposti
Qualche settimana fa eravamo tutti “Je suis Carlo Legrottaglie”. Nome assurto a qualificare l’atteggiamento di chi, neppure di fronte al rischio estremo, fa finta di non vedere, o perde il momento buono e arriva tardi all’appuntamento col destino

Inclusione e mobilità: a Lucca attivato il contrassegno unificato disabili europeo, la soddisfazione della Lega
Un importante passo avanti per l'inclusione e la mobilità delle persone con disabilità è stato compiuto nella città di Lucca, che ha ufficialmente aderito alla piattaforma nazionale del…

Difendere Lucca: "Il lavoro sulle tradizioni storiche importante tassello di una strategia culturale"
Terminata l'edizione 2025 di Lucca Historiae Fest, Difendere Lucca fa il punto sul rilancio delle tradizioni storiche: "Si tratta di un importante tassello…

Decreto sicurezza, che tackle la Corte di Cassazione
Con tackle degno di gente come Schnellinger o Romeo Benetti, la Corte di Cassazione ci fa sapere, o meglio indica all’intera magistratura di cui costituisce Corte Suprema e…

Forza Italia, nel vivo la campagna tesseramento in Lucchesia
Proseguono le iniziative sul territorio della provincia per la campagna di tesseramento a Forza Italia. Nello scorso week end un gazebo si è tenuto in piazza Napoleone, alla…

L'assessore Nardini offende Vannacci: "Dice schifezze ed è indegno di indossare una divisa e sedere a Bruxelles"
A sinistra sono fatti così. Se gli sfiori appena il culo via con le querele e le denunce, i provvedimenti disciplinari…

"Mura, sempre al centro dell'attenzione del Comune", il mantra del comune
"Mura, sempre al centro dell'attenzione del Comune", questo il mantra, insieme ad altre mirabolanti rassicurazioni, delle dichiarazioni politiche della amministrazione Pardini nelle celebrazioni del " trigesimo electionis Praetoris urbis"

Bartolomei: "Il numero unico di pronto intervento sociale rappresenta un passo in avanti in termini di presenza e di efficacia dei nostri servizi sociali"
La consegna del numero verde unico di pronto intervento sociale (SEUS) agli operatori sociali e sanitari dei comuni della Piana di Lucca rappresenta un passo in avanti per il…

Difendere Lucca incontra i cittadini del Piaggione: sul piatto viabilità, sicurezza e infrastrutture
Una delegazione di Difendere Lucca ha incontrato giovedì 26 giugno i residenti…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 92
"Finalmente stasera in consiglio comunale approda il progetto di valorizzazione e rilancio di via del Fosso, o via dei Fossi come viene normalmente chiamata: quella che, come ho già avuto modo di ribadire, oltre ad essere un'area di particolare pregio paesaggistico è anche uno dei simboli della lucchesità".
Lo sottolinea in una nota Remo Santini, capogruppo della lista civica SìAmoLucca. "Se da un lato, con il resto dell'opposizione, sono impegnato in prima persona a portare avanti la necessità di chiarezza sui grandi progetti come l'ex Manifattura e a condurre battaglie sulla necessità di risolvere i problemi dei cittadini, come l'ultimo inerente i disagi della raccolta rifiuti sia in centro che in periferia - spiega Santini - dall'altro è doveroso portare avanti anche istanze per la valorizzazione del territorio, soprattutto dopo un periodo drammatico come quello che abbiamo vissuto con il Covid. Ecco perché la mozione che ho presentato alla fine dello scorso anno e che verrà discussa stasera, apre lo scenario anche ad una programmazione basata sul rilancio di un'area sia in termini di qualità per la residenza che per il turismo che verrà".
Nella mozione si chiede che il Comune studi un piano concreto che riguardi sia il tratto compreso tra la Madonna dello Stellare e Porta S.Iacopo, sia il tratto compreso tra la Madonna dello Stellare e Porta San Gervasio. Questa suggestiva strada può diventare un itinerario turistico alternativo e di qualità, ma anche un luogo da riscoprire per i lucchesi attraverso iniziative culturali, stando attenti a salvaguardare l'equilibrio con gli abitanti alle prese, come in altre zone, con la cronica mancanza di posti auto.
"Mi auguro che su questo tema stasera non ci siano divisioni - conclude Santini - e che, con il contributo di tutti, si indichi una direzione da seguire per la valorizzazione necessaria al rilancio di un angolo magico ma abbandonato".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 109
“Vere e proprie voragini in Via del Tiro a Segno”. Lo dichiara il capogruppo di centrodestra Marco Martinelli che insieme alla collega Simona Testaferrata ha svolto oggi (26 luglio) un sopralluogo nella zona (foto). "Su sollecitazione dei cittadini - aggiunge Martinelli - ci siamo recati in Via del Tiro a Segno in prossimità del campo sportivo dove abbiamo trovato dei crateri nella strada che mettono a rischio l’incolumità dei cittadini".
"Non basta più - prosegue il capogruppo di opposizione - il solito intervento d’immagine fatto di lavori frettolosi per rimediare alla meglio con ‘toppe’ di bitume che alla prima pioggia vengono portate via riproponendo daccapo il problema. I cittadini si sentono abbandonati dall’amministrazione Tambellini - attacca l’esponente di centrodestra - e sono stanchi di pagare tasse altissime per avere servizi da terzo mondo.
"Serve - conclude Martinelli - un intervento radicale ed immediato di messa in sicurezza della strada".
Martinelli ricorda l’indirizzo mail per essere contattato dalla cittadinanza per segnalazioni e sopralluoghi