Politica
Il Partito Democratico “tromba” Menesini: non sarà candidato alle regionali
Il Partito Democratico tromba – metaforicamente parlando – Luca Menesini, ex sindaco di Capannori. E non lo candida alle prossime elezioni regionali. La notizia, nell’aria già da diversi…

L'invincibile armada
Ho sempre ritenuto che la sinistra avesse una marcia in più sulla destra, ed era quella di essere in grado di rispettare le leggi nei suoi provvedimenti amministrativi, non ne parliamo della legislazione internazionale

Le baruffe toscane della Lega per Salvini premier
Grandi manovre alla vigilia della presentazione delle liste dei candidati alle elezioni regionali da qui a quasi 30 giorni. È un momento di scompiglio per tutti i partiti: un posto disponibile, dieci aspiranti. Ne accontenti uno ne scontenti nove. È fisiologico in politica, ma vale anche nelle competizioni extra politiche...

Massimiliano Baldini, l'ironia e la... vendetta di King George: "Il tramonto di un consigliere a caccia di poltrone"
Il comunicato diffuso da un consigliere regionale ripescato è la plastica rappresentazione dell’implosione della Lega a Viareggio

Borgo a Mozzano, Mercanti (Pd): "Bandiera della Palestina esposta dai cittadini è segno di speranza"
Il consigliere regionale e presidente dell'Assemblea del Pd toscano sulla bandiera srotolata dal Ponte del Diavolo: "Credere più nei ponti che nei muri è un bellissimo messaggio"

Roberto Vannacci torna al Bagno Biondetti e lancia un appello: "L'Italia prima agli italiani, poi a chi se la merita"
Due anni dopo la sua prima apparizione pubblica, Roberto Vannacci è tornato al Bagno Biondetti, lo stabilimento balneare della Versilia che segna simbolicamente l’inizio del suo percorso politico

Fratelli d'Italia, Tomasi e Donzelli incontrano i cittadini in vista delle elezioni regionali
Anche questo primo fine settimana di settembre sarà ricco di appuntamenti per il Coordinamento Provinciale di Fratelli d'Italia di Lucca, che in collaborazione con i coordinamenti comunali ed…

Roberto Vannacci e la carica degli imbecilli, ignoranti, idioti, inutili, insulsi verniciati di rosso
Non voglio mai intervenire sulla vexata quaestio di cosa abbia effettivamente scritto nel suo fortunato best seller il generale e eurodeputato Roberto Vannacci

Mancata ricandidatura di Baldini (Lega) alle regionali, la rivincita di Minniti: "Cambi mestiere che è meglio”
L’ex assessore comunale di Lucca Giovanni Minniti, “silurato” lo scorso marzo dalla giunta Pardini dopo essere stato sfiduciato dal suo allora partito – la Lega -, nel frattempo…

Mercanti (Pd): “Inaccettabile che nove scuole riaprano senza dirigenti titolari”
“È inaccettabile che a poco più di dieci giorni dall’inizio dell’anno scolastico ben nove istituti della provincia di Lucca siano privi di un dirigente scolastico titolare, costringendo i…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 183
Mario Pardini ha chiesto un incontro al sindaco Alessandro Tambellini che si è svolto questo pomeriggio. Pardini ha portato al sindaco la lettera di dimissioni irrevocabili dalla carica di presidente del consiglio di amministrazione di Lucca Crea srl che intende motivate dal voler mettere al riparo la società da qualsiasi forma di strumentalizzazione politica. Il sindaco ne ha preso atto nell'interesse esclusivo della società partecipata dal Comune che gestisce alcune importanti manifestazioni della città di Lucca.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 148
"Al presidente di Lucca Crea, Mario Pardini, chiediamo: ha forse intenzione di sfruttare il suo ruolo istituzionale, al fine di costruirsi una carriera politica, nel gruppo opposto a quello che oggi l'ha nominato al vertice di una delle aziende comunali più rilevanti di Lucca?".
E' l'associazione "Sinistra con" a rivolgersi al presidente Pardini, che ieri ha sfilato al fianco del segretario della Lega Salvini e della candidata Ceccardi per le vie del Centro.
"Naturalmente è pienamente legittimo che ciascuno abbia le sue idee politiche, e si senta libero di esternarle - sottolinea "Sinistra con" - Meno opportuno politicamente forse, è che una persona che detiene un incarico fiduciario del sindaco si getti a capofitto nella campagna elettorale. Quello che invece ci preoccupa è che chi è al vertice di un'azienda pubblica importantissima per la Città, come Lucca Crea, voglia sfruttare la propria posizione istituzionale per curare ambizioni personali, magari legate all'eventuale candidatura a sindaco per il centrodestra, che oggi qualcuno ipotizza. Per questo, chiediamo a Pardini di chiarire da subito le sue intenzioni: per rispetto di tutti i cittadini lucchesi. Anche Lucca Crea, come l'intero Paese, affronta oggi difficoltà profonde, legate all'emergenza Covid e alle incertezze in merito alla prossima edizione dei Comics. Il nostro auspicio è che l'azienda possa proseguire il proprio impegno, preziosissimo, al sicuro da tensioni elettorali e politiche; e che il senso di responsabilità e servizio per la Città prevalga su ambizioni e corsa alle poltrone".