Politica
FdI Lucca: soddisfazione per il protocollo tra Masaf e Manifatture Sigaro Toscano firmato a Lucca
E' di questa mattina, 12 maggio 2025, la firma del nuovo accordo, da circa 250 milioni di euro in dieci anni, per rafforzare e dare continuità alla filiera…

Gruppi opposizione: "Il B&B social di Antraccoli apre: ennesima pagliacciata dell'amministrazione Pardini"
"Alla fine apprendiamo dalla stampa che il B & B social di Antraccoli, gestito dalla Misericordia, aprirà. Abbiamo, quindi, assistito all'ennesima pagliacciata dell' amministrazione Pardini, pagliacciata purtroppo non…

Buttato fuori il calcio da San Cassiano a Vico, adesso il campo è a disposizione del Rugby Lucca
Claudio Polonia sarà stato quel che è stato, ma sul campo di San Cassiano a Vico aveva portato centinaia di ragazzi ad allenarsi su un impianto che faceva…

Difendere Lucca: "Dedicare una sala dell'Agorà al ricordo dei martiri delle Foibe e degli esuli"
Difendere Lucca condanna i cartelli comparsi alla biblioteca Agorà contro il ricordo dei martiri delle Foibe e degli esuli istriano-dalmati: "Si tratta solo dell'ultimo grave episodio: dedichiamo la…

Leone XIV, il Papa di tutti
Com'è tradizione secolare la Chiesa ci stupisce. Essa è "Madre e Maestra", diceva Papa Giovanni XXIII, e come tale sa trarre il meglio nel momento opportuno, conciliando le…

Gli Stati Uniti
Lo scorso 8 maggio si è tenuta, a Mosca, l'annuale parata militare celebrativa della vittoria dell'Unione Sovietica sul nazifascismo. Ospite d'onore il presidente cinese Xi Jinping con il…

Pd Lucca su pizzeria Pellegrini: "Dov'è la tutela del commercio se si penalizzano le realtà che hanno fatto la storia della città?"
"Pizzeria Pellegrini senza tavoli: per l'amministrazione la colpa è del regolamento, ma la politica non dovrebbe risolvere le situazioni assurde e trovare una mediazione? Amministrare significa…

Scaffale del Ricordo, Zucconi e Giannini: "Un oltraggio vile. I morti non hanno colore: siano rispettati tutti"
Con profonda indignazione e dolore, il Segretario di Presidenza della Camera dei Deputati, On. FDI Riccardo Zucconi e il sindaco di Fabbriche di Vergemoli, Michele Giannini condannano…

Il comitato-ambiente-sanità di Diecimo di nuovo sul sentiero di guerra
Il comitato ambiente-sanità di Diecimo si appella nuovamente e con fermezza a chi di dovere: alla Regione, alla Asl, alle istituzioni in generale e alle associazioni di…

"Ennesimo oltraggio verso il Ricordo delle Foibe e dell'Esodo giuliano dalmata"
Dopo la bellissima cerimonia d'inaugurazione dello Scaffale del Ricordo, avvenuta alla presenza del Sindaco, dell'assessore alla cultura e di molti membri dell'amministrazione comunale di Lucca, con il…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 166
Si svolgerà in videoconferenza - attraverso la piattaforma Zoom meeting - la riunione della Consulta dello Sport del Comune di Lucca giovedì prossimo, 11 giugno alle ore 17. Dopo l’introduzione dell’assessore Stefano Ragghianti, il programma prevede gli interventi dell’avvocato Stefano Pellicani del Coni Lucca sui profili di responsabilità per società e associazioni, del medico Carlo Giammattei della Asl Toscana Nord Ovest sugli aspetti medici e sanitari delle attività e di Alessandro Bertolucci di C&S Finance Colsulting per le agevolazioni e contributi. Dopo il dibattito, il sindaco Alessandro Tambellini terrà le conclusioni dell’incontro. I soggetti e le associazioni del territorio hanno già ricevuto un invito per email con le modalità per partecipare. Chi non avesse ricevuto l’invito o fosse comunque interessato a intervenire può contattare l’Ufficio sport del comune di Lucca
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 86
"Sin dall'inizio della pandemia abbiamo prestato particolare attenzione non solo ai pesantissimi aspetti sanitari che hanno colpito i cittadini e le famiglie ma anche alle conseguenze che si sono abbattute sul tessuto economico di Lucca e dell'intera provincia e seguiamo con attenzione il dibattito che si sta animando in ordine alle riapertura delle attivita' che con tanta fatica stanno rialzando le saracinesche". Così intervengono Massimiliano Baldini, responsabile Enti Locali della Lega per la provincia di Lucca e Giovanni Minniti, capogruppo della Lega a Lucca città.
"Purtroppo - spiegano - il Governo in carica, alle tante parole, alla strombazzata "poderosa potenza di fuoco", ha fatto seguire pochi fatti e chi intraprende aspetta ancora di vedere quegli aiuti che sono ormai un miraggio. Il direttore di Confcommercio Rodolfo Pasquini, soffermandosi sulla città di Lucca, il nostro capoluogo, ma estendendo il ragionamento all'intero comparto turistico e quindi toccando l'intero comprensorio provinciale, ha indicato con precisione molti temi urgenti fra i quali quello del sostegno al finanziamento ed al credito, quello del blocco della tassazione, quello della cassa integrazione ma ce ne è uno in particolare che condividiamo e riteniamo assolutamente urgente e strategico, quello dei canoni di locazione degli affitti commerciali".
"E' necessario favorire una mediazione - affermano - che possa rideterminare i giusti equilibri di una economia stravolta dal Covid-19 e trovare un punto di incontro equilibrato nella trattativa fra proprietari e conduttori che aiuti le attivita', i commercianti ad andare avanti, evitando di chiudere e di licenziare il personale, tutelando altresi' chi, a sua volta, vive degli affitti dei propri fondi. L'economia stenta a ripartire ed i consumi sono ancora contratti a causa di un turismo lento a riprendersi e dei pochi soldi che la gente ha in tasca, non e' possibile pagare i soliti affitti come se nulla fosse cambiato. E' necessario rideterminare l'ammontare del canone annuale riducendolo e spalmandolo sulle mensilita' a venire, magari prevedendo da parte dello Stato un aiuto concreto per i proprietari virtuosi che accettino una tale contrattazione, rendendola appetibile con incentivi reali, tangibili e diretti".
"Sarebbe - concludono gli esponenti della Lega - un grande beneficio per l'intera filiera turistica della Provincia di Lucca che potrebbe giovarsene in tutte le sue distinte articolazioni e nelle differenti tipologie di offerta, da Lucca, alla Versilia, alla Mediavalle e Garfagnana".