Politica
Mercanti (Pd): “Regione Toscana resta al fianco del settore delle calzature”
"La Toscana sta intervenendo con investimenti e politiche attive per sostenere il comparto moda. Nella nostra regione il settore delle calzature riceve un importante sostegno grazie ai…

Discorsi e ricorsi scomposti
Qualche settimana fa eravamo tutti “Je suis Carlo Legrottaglie”. Nome assurto a qualificare l’atteggiamento di chi, neppure di fronte al rischio estremo, fa finta di non vedere, o perde il momento buono e arriva tardi all’appuntamento col destino

Inclusione e mobilità: a Lucca attivato il contrassegno unificato disabili europeo, la soddisfazione della Lega
Un importante passo avanti per l'inclusione e la mobilità delle persone con disabilità è stato compiuto nella città di Lucca, che ha ufficialmente aderito alla piattaforma nazionale del…

Difendere Lucca: "Il lavoro sulle tradizioni storiche importante tassello di una strategia culturale"
Terminata l'edizione 2025 di Lucca Historiae Fest, Difendere Lucca fa il punto sul rilancio delle tradizioni storiche: "Si tratta di un importante tassello…

Decreto sicurezza, che tackle la Corte di Cassazione
Con tackle degno di gente come Schnellinger o Romeo Benetti, la Corte di Cassazione ci fa sapere, o meglio indica all’intera magistratura di cui costituisce Corte Suprema e…

Forza Italia, nel vivo la campagna tesseramento in Lucchesia
Proseguono le iniziative sul territorio della provincia per la campagna di tesseramento a Forza Italia. Nello scorso week end un gazebo si è tenuto in piazza Napoleone, alla…

L'assessore Nardini offende Vannacci: "Dice schifezze ed è indegno di indossare una divisa e sedere a Bruxelles"
A sinistra sono fatti così. Se gli sfiori appena il culo via con le querele e le denunce, i provvedimenti disciplinari…

"Mura, sempre al centro dell'attenzione del Comune", il mantra del comune
"Mura, sempre al centro dell'attenzione del Comune", questo il mantra, insieme ad altre mirabolanti rassicurazioni, delle dichiarazioni politiche della amministrazione Pardini nelle celebrazioni del " trigesimo electionis Praetoris urbis"

Bartolomei: "Il numero unico di pronto intervento sociale rappresenta un passo in avanti in termini di presenza e di efficacia dei nostri servizi sociali"
La consegna del numero verde unico di pronto intervento sociale (SEUS) agli operatori sociali e sanitari dei comuni della Piana di Lucca rappresenta un passo in avanti per il…

Difendere Lucca incontra i cittadini del Piaggione: sul piatto viabilità, sicurezza e infrastrutture
Una delegazione di Difendere Lucca ha incontrato giovedì 26 giugno i residenti…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 94
È stata protocollata dal consigliere Fabio Barsanti una mozione per intitolare una via, una piazza o uno spazio pubblico della nostra città alle figure dei magistrati Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, al fine di ricordarne il sacrificio in nome della lotta alla mafia a due anni dal trentesimo anniversario.
“Abbiamo deciso – afferma il consigliere di minoranza – di proporre un atto concreto, ma dall’alto valore simbolico, come l’intitolazione di una via o di uno spazio pubblico della nostra città, ai giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. E’ nostro dovere ricordare alle future generazioni questi due eroi simboli della lotta alla mafia ed esempi di legalità e del più nobile dovere civico.”
“In tutta Italia – prosegue il consigliere del gruppo misto - sono stati dedicati numerosi spazi pubblici alle figure dei due magistrati. Anche la nostra città deve avere un luogo dedicato al ricordo di questi due uomini di Stato. Auspichiamo che questa proposta venga accolta dall’assemblea comunale, aprendo alla possibilità di rendere il dovuto omaggio a Falcone e Borsellino anche a Lucca, in vista del trentesimo anniversario delle stragi di Capaci e di via D'Amelio, che cadrà nel 2022."
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 129
L'assessore Mammini del comune di Lucca interviene in merito al nuovo ponte sul Serchio ringraziando l'assessore regionale Ceccarelli e dichiarandosi in attesa della provincia per il progetto esecutivo.
"Condivido l’entusiasmo del presidente della Provincia - afferma - per il buon esito della conferenza dei servizi sul progetto esecutivo del nuovo ponte sul Serchio. La conferenza si è finalmente chiusa con il parere favorevole della Regione Toscana e con quello positivo della Soprintendenza per gli aspetti archeologici e paesaggistici .
Non appena emerso il problema della mancata conformità urbanistica sull’iter portato avanti dalla Provincia per la realizzazione del nuovo ponte, il Comune di Lucca ha prontamente risposto per le competenze proprie: ossia rispristinarne la conformità tramite una variante urbanistica.
L’iter da seguire sarà infatti quello di una variante mediante approvazione di progetto di un’opera pubblica secondo l'articolo 34 della legge regionale 65/2014. Di fronte a infrastrutture strategiche per il nostro territorio, come questa, è necessaria massima collaborazione tra tutti gli enti per risolvere ogni criticità.
Di fronte a percorsi così complessi ognuno deve fare la sua parte. Il Comune di Lucca, in collaborazione con la Regione, ha individuato l’iter migliore per questo 'fuori programma' per gli impegni già gravosi del settore urbanistica che in questi mesi lavora nella redazione del nuovo Piano operativo comunale.
Ringrazio l’assessore regionale Vincenzo Ceccarelli e tutti i tecnici della Regione che si sono prodigati con la massima disponibilità e competenza in tutte le fasi del procedimento.
A questo punto, avendo ricevuto il verbale della chiusura della conferenza decisoria restiamo in attesa della trasmissione da parte della Provincia del progetto esecutivo per avviare l’iter che porterà la variante al vaglio del Consiglio comunale".