Politica
David Zappelli candidato con Giani? Il Pd di Viareggio: "Per coerenza esca dalla maggioranza Del Ghingaro"
“Apprendiamo dalla stampa che il capogruppo della Lista Blu nel Consiglio comunale di Viareggio David Zappelli sia candidato in una lista civica regionale che fa parte della coalizione…

"Tegola" per Lucca Jazz Donna: problemi di salute per Antonella Ruggiero, salta il concerto del 28 settembre
Niente concerto finale in San Francesco per la 21^ edizione di Lucca Jazz Donna. A causa di un problema alle vie respiratorie, Antonella Ruggiero ha annullato tutte le…

Punto di situazione, senza uscita
Il ritorno di Gret(in)a, novella Jean d’Arc(a di Noe’), dà una svolta melodrammatica al confronto israelo-palestinese, tanto da far quasi svanire il nocciolo della questione. E allora, a modo mio, provo a riportare la palla al centro

Alessandro Tambellini candidato alle elezioni regionali: "Ho dato la disponibilità, è stata accolta"
È strana la vita: pensavo di aver davanti un po’ di tempo da dedicare soprattutto agli interessi culturali e agricoli che hanno segnato la mia giovinezza, e invece mi trovo ancora in prima linea sul fronte della politica...

Terremoto nella Lega a Viareggio: si dimette l’intero Consiglio direttivo comunale in protesta contro la linea Vannacci
Colpo di scena nella Lega a Viareggio: con una nota inviata alla stampa mercoledì pomeriggio, infatti, il segretario comunale del Carroccio Maria Pacchini annuncia le sue dimissioni dall’incarico…

Elezioni regionali, il gran rifiuto di Valentina Mercanti: "Inaccettabile il listino con rappresentanti di una sola area politica"
Ho deciso di non ricandidarmi come consigliera regionale. È una scelta che faccio con dispiacere, ma anche…

La montagna partorisce il topolino: l’Altra Toscana di Del Ghingaro non si presenta alle regionali (e diventa un’associazione)
La Repubblica di Lucca aveva sollevato la questione la settimana scorsa. E Giorgio Del Ghingaro, sindaco di Viareggio, ha risposto pochi giorni dopo, sia pure indirettamente. Le…

Elezioni regionali, altro colpo di scena nel Pd: Valentina Mercanti fa un passo indietro e non si ricandida
Con l’ufficializzazione delle liste per le elezioni regionali da parte del Partito Democratico, cade un’altra testa eccellente. Dopo la decisione dei vertici del partito di non candidare l’ex…

Il Partito Democratico “tromba” Menesini: non sarà candidato alle regionali
Il Partito Democratico tromba – metaforicamente parlando – Luca Menesini, ex sindaco di Capannori. E non lo candida alle prossime elezioni regionali. La notizia, nell’aria già da diversi…

L'invincibile armada
Ho sempre ritenuto che la sinistra avesse una marcia in più sulla destra, ed era quella di essere in grado di rispettare le leggi nei suoi provvedimenti amministrativi, non ne parliamo della legislazione internazionale

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 155
"Contributo affitto: il comune annulli i criteri che limitano i beneficiari e snellisca l'iter burocratico". Lo richiede Marco Martinelli, presidente del gruppo consiliare centrodestra, che fin da subito ha denunciato le criticità presenti nel bando pubblicato dal comune di Lucca, che prevede, per una platea limitata di attività, il contributo di 500 euro, per il pagamento dei canoni di locazione.
"E' una presa in giro: – aggiunge Martinelli- da una parte il comune eroga solo per alcune attività un minimo contributo di 500 euro, dall'altra per accedere a questo fondo un titolare di attività deve perdersi in un tortuoso iter burocratico".
"Le criticità- attacca Martinelli- già evidenziate durante il dibattito in consiglio comunale stanno chiaramente emergendo. Visto che a Lucca- prosegue il capogruppo di centrodestra - arriveranno dallo stato oltre 7,1 milioni di euro è incomprensibile che l'amministrazione Tambellini abbia poi limitato la platea dei beneficiari del contributo istituendo dei criteri molto stringenti".
"Oggi -conclude Martinelli- c'è bisogno di snellire la burocrazia se veramente si vuole aiutare i titolari di attività che con grande fatica ogni giorno danno lavoro a molte famiglie".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 225
Si chiama Elisabetta Triggiani e si candida nella lista di Fratelli d'Italia Lucca in vista delle prossime regionali di settembre. Chi è la giovane donna che nella tarda mattinata di stamani ha presentato il suo programma elettorale a Carraia?
Classe 1973, avvocato, mamma, militante nel centrodestra e da sempre lavora nel comune di Capannori. Con un passato politico in Forza Italia, da oltre un anno si è avvicinata al partito della Meloni perchè non condivideva più le idee dei forzisti.
Presentazione a parte, vediamo nel concreto quali sono le proposte da portare in regione Toscana. Innanzitutto il lavoro, o meglio il lavoro dipendente e la tutela del lavoro autonomo con particolare attenzione al sostegno delle piccole e medie imprese e alla mappatura delle professionalità richieste. E qui merita spendere alcune parole per capire in cosa consiste questo secondo punto. Dare maggiore spazio al mondo dei giovani e a coloro che lo hanno perso nel corso della loro carriera lavorativa.
Tra gli altri punti in programma anche la sanità, la disabilità, lo sport e gli animali. Elisabetta Triggiani ha sottolineato che la sanità toscana presenta diverse criticità come i posti letto insufficienti, le liste di attesa lunghe e mancanza di personale e proprio per questi motivi occorre una vera e propria riforma. E infatti la candidata chiederà tavoli di confronto tra il mondo della politica e quello sanitario.( nel caso in cui dovesse vincere ).
Per chi non lo sapesse l' avvocato collabora con un'associazione nazionale che si occupa di disabilità. Ecco, questo tema sarà uno dei suoi cavalli di battaglia perchè molto spesso famiglie con disabili vengono abbandonate e lasciate sole.
Anche lo sport sarà una delle sue priorità dove lo spirito di collaborazione, l'impegno e il rispetto dovranno essere punti di estrema importanza per mostrare i veri valori che ci insegna la vita. Difatti sosterrà tutte quelle associazioni che si impegnano sul territorio e che promuovono lo sport e soprattutto l' educazione dei giovani alle diverse discipline sportive.
Infine il capitolo sugli animali. Elisabetta Triggiani si definisce " una persona molto sensibile al mondo degli animali" e farà il possibile affinché si contrasti il fenomeno dell' abbandono dei cani per non parlare del randagismo e delle difficoltà che spesso i nostri amici a quattro zampe presentano.
Ultimo e importante aspetto da sottolineare è il seguente punto: la candidata ha in mente di aprire sportelli di ascolto della cittadinanza rivolta a tutti coloro che ne avessero bisogno. Tra gli intervenuti anche l' onorevole Riccardo Zucconi e il vice-commissario di Fratelli d'Italia Lucca Matteo Petrini i quali hanno espresso soddisfazione per la candidatura di Elisabetta Triggiani.