Politica
Discorsi e ricorsi scomposti
Qualche settimana fa eravamo tutti “Je suis Carlo Legrottaglie”. Nome assurto a qualificare l’atteggiamento di chi, neppure di fronte al rischio estremo, fa finta di non vedere, o perde il momento buono e arriva tardi all’appuntamento col destino

Inclusione e mobilità: a Lucca attivato il contrassegno unificato disabili europeo, la soddisfazione della Lega
Un importante passo avanti per l'inclusione e la mobilità delle persone con disabilità è stato compiuto nella città di Lucca, che ha ufficialmente aderito alla piattaforma nazionale del…

Difendere Lucca: "Il lavoro sulle tradizioni storiche importante tassello di una strategia culturale"
Terminata l'edizione 2025 di Lucca Historiae Fest, Difendere Lucca fa il punto sul rilancio delle tradizioni storiche: "Si tratta di un importante tassello…

Decreto sicurezza, che tackle la Corte di Cassazione
Con tackle degno di gente come Schnellinger o Romeo Benetti, la Corte di Cassazione ci fa sapere, o meglio indica all’intera magistratura di cui costituisce Corte Suprema e…

Forza Italia, nel vivo la campagna tesseramento in Lucchesia
Proseguono le iniziative sul territorio della provincia per la campagna di tesseramento a Forza Italia. Nello scorso week end un gazebo si è tenuto in piazza Napoleone, alla…

L'assessore Nardini offende Vannacci: "Dice schifezze ed è indegno di indossare una divisa e sedere a Bruxelles"
A sinistra sono fatti così. Se gli sfiori appena il culo via con le querele e le denunce, i provvedimenti disciplinari…

"Mura, sempre al centro dell'attenzione del Comune", il mantra del comune
"Mura, sempre al centro dell'attenzione del Comune", questo il mantra, insieme ad altre mirabolanti rassicurazioni, delle dichiarazioni politiche della amministrazione Pardini nelle celebrazioni del " trigesimo electionis Praetoris urbis"

Bartolomei: "Il numero unico di pronto intervento sociale rappresenta un passo in avanti in termini di presenza e di efficacia dei nostri servizi sociali"
La consegna del numero verde unico di pronto intervento sociale (SEUS) agli operatori sociali e sanitari dei comuni della Piana di Lucca rappresenta un passo in avanti per il…

Difendere Lucca incontra i cittadini del Piaggione: sul piatto viabilità, sicurezza e infrastrutture
Una delegazione di Difendere Lucca ha incontrato giovedì 26 giugno i residenti…

La politica e i cattolici
L'Opera dei Congressi e dei Comitati Cattolici fu costituita nel lontano 1871. Vent'anni prima che Papa Leone XIII promulgasse la Rerum Novarum, la prima enciclica sociale della Chiesa,…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 104
Raggiungere l’intero territorio comunale e garantire ai cittadini il corretto rifornimento di mascherine. È questa la decisione dell’amministrazione comunale che, a partire da lunedì 6 luglio e per le settimane a seguire, distribuirà gratuitamente le mascherine chirurgiche fornite dalla Regione Toscana in alcune località periferiche del territorio, rimaste scoperte dalla distribuzione in farmacia o in edicola. Il Comune, infatti, insieme con il Centro operativo comunale di Protezione Civile, e grazie alla collaborazione dei volontari, sarà presente con più punti di distribuzione e proporrà modalità di consegna diversificate zona per zona.
“Il motto che ripetiamo dall’inizio dell’emergenza Covid-19 è quello di non lasciare indietro nessuno e anche stavolta ci muoviamo nella stessa direzione - commenta l’assessore con delega alla Protezione Civile, Francesco Raspini -. Alcune zone del nostro territorio sono rimaste scoperte dalla distribuzione organizzata dalla Regione Toscana tramite le edicole. Ci sono quindi persone, penso soprattutto ai più anziani e a chi ha più difficoltà per spostarsi, che non sanno come fare per ritirare le mascherine gratuite che spettano a ogni cittadino toscano. Dalla prossima settimana ci pensiamo noi, grazie alla grandissima rete della solidarietà che porta il nome della Protezione Civile del Comune di Lucca. I volontari, le associazioni, i referenti della Protezione Civile hanno dimostrato una capacità organizzativa, una costanza nel lavoro, una volontà di raggiungere chiunque davvero uniche: saremo per sempre grati a ognuno di loro”.
Con la distribuzione gratuita nelle zone più periferiche del comune di Lucca si parte la prossima settimana dai mercati rionali: lunedì 6 luglio i volontari saranno presenti, dalle 10 alle 12, al mercato di Santa Maria del Giudice; martedì 7, sempre dalle 10 alle 12, il punto distribuzione mascherine si sposterà al mercato di Nozzano; e infine giovedì 9, con orario 10-12, i volontari saranno al mercato di Santa Maria a Colle.
I cittadini per ritirare le mascherine dovranno presentare la tessera sanitaria.
La prossima settimana sarà comunicato il nuovo calendario per la distribuzione delle mascherine sul territorio.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 139
Così il consigliere di maggioranza del comune di Lucca, Roberto Guidotti, commenta quanto dichiarato dall'opposizione durante la conferenza stampa di ieri.
"Ieri l'opposizione - esordisce -, con una conferenza stampa ad effetto, è tornata a chiedere la convocazione dell’ennesimo consiglio comunale straordinario in nome della trasparenza, della chiarezza e della democrazia sulla parte sud della Manifattura".
"I cittadini devono però sapere - incalza - che questi signori hanno votato compatti per affossare il recupero della Manifattura sud e lasciare così un rudere in pieno centro storico. Infatti quando in Consiglio ordinario si è votato la variante di destinazione d’uso, per dare a quest’area maggiori possibilità di recupero sapete cosa facevano questi consiglieri!? Ve lo dico io, erano in aula a fare puro e becero ostruzionismo affinché si arrivasse a mezzanotte e la 'carrozza di cenerentola' ridiventasse zucca e con ella quell’area rimanesse area produttiva escludendo di fatto qualsiasi altra soluzione e investimento pubblico o privato".
"Ora nella totale incoerenza - attacca -, questi signori, specialisti del contro e del no a tutto, si svegliano da un lungo torpore e dopo aver letto in modo assolutamente superficiale gli stessi documenti a disposizione dell'amministrazione, chiedono a gran voce un nuovo palcoscenico su cui trascinare gli investitori per chiedergli cose che purtroppo non hanno avuto voglia di leggere nei documenti e magari coinvolgerli nella polemica politica fine a sé stessa o peggio mossa solo da interessi questi sì oscuri. Il progetto che hanno in mano è chiaro, devono solo perdere tempo a studiarlo, se non riescono a capirlo si facciano dare una mano da qualche tecnico. Il baluardo San Paolino resterà a fruizione pubblica: non occorre un Consiglio comunale per capirlo".
"Ho imparato il valore della democrazia - afferma - da chi l’ha conquistata con il sudore e i sacrifici, quindi ho molto rispetto da chi la pensa diversamente da me, ma proprio per questo, a coloro che affermano tesi diverse dal mio pensiero, chiedo anche un minimo di coerenza. Quella coerenza che mi sarei aspettato da questi assertori di comportamenti poco trasparenti e dannosi per la città da parte di questa amministrazione. Contano gli atti contano i fatti. L'opposizione si è mossa con azioni scellerate che potevano e possono compromettere per sempre la riqualificazione di un’area importante per il futuro di Lucca: prima si è impegnata per far saltare la nuova destinazione d'uso adesso per far fuggire gli investitori di cui ricordo uno istituzionale che distribuisce gli utili sul territorio".
"Un'opposizione che aspira a guidare la città - conclude - cercherebbe investitori alternativi, aspetterebbe i risultati dell'analisi tecnica del progetto prima di gridare al complotto e alla svendita".