Politica
Consiglio comunale di Lucca: Martorana eletto garante dell’infanzia e dell’adolescenza, Bartolomei garante delle persone con disabilità
Nominati come nuovi garanti dell’infanzia e dell’adolescenza e delle persone con disabilità rispettivamente l’avvocato Marco Martorana e il dottor Salvadore Bartolomei, che hanno avuto anche i voti del Pd e di Lucca Futura sebbene non ci sia stato l’accordo tra maggioranza e opposizione

Mercanti (Pd): “Regione Toscana resta al fianco del settore delle calzature”
"La Toscana sta intervenendo con investimenti e politiche attive per sostenere il comparto moda. Nella nostra regione il settore delle calzature riceve un importante sostegno grazie ai…

Discorsi e ricorsi scomposti
Qualche settimana fa eravamo tutti “Je suis Carlo Legrottaglie”. Nome assurto a qualificare l’atteggiamento di chi, neppure di fronte al rischio estremo, fa finta di non vedere, o perde il momento buono e arriva tardi all’appuntamento col destino

Inclusione e mobilità: a Lucca attivato il contrassegno unificato disabili europeo, la soddisfazione della Lega
Un importante passo avanti per l'inclusione e la mobilità delle persone con disabilità è stato compiuto nella città di Lucca, che ha ufficialmente aderito alla piattaforma nazionale del…

Difendere Lucca: "Il lavoro sulle tradizioni storiche importante tassello di una strategia culturale"
Terminata l'edizione 2025 di Lucca Historiae Fest, Difendere Lucca fa il punto sul rilancio delle tradizioni storiche: "Si tratta di un importante tassello…

Decreto sicurezza, che tackle la Corte di Cassazione
Con tackle degno di gente come Schnellinger o Romeo Benetti, la Corte di Cassazione ci fa sapere, o meglio indica all’intera magistratura di cui costituisce Corte Suprema e…

Forza Italia, nel vivo la campagna tesseramento in Lucchesia
Proseguono le iniziative sul territorio della provincia per la campagna di tesseramento a Forza Italia. Nello scorso week end un gazebo si è tenuto in piazza Napoleone, alla…

L'assessore Nardini offende Vannacci: "Dice schifezze ed è indegno di indossare una divisa e sedere a Bruxelles"
A sinistra sono fatti così. Se gli sfiori appena il culo via con le querele e le denunce, i provvedimenti disciplinari…

"Mura, sempre al centro dell'attenzione del Comune", il mantra del comune
"Mura, sempre al centro dell'attenzione del Comune", questo il mantra, insieme ad altre mirabolanti rassicurazioni, delle dichiarazioni politiche della amministrazione Pardini nelle celebrazioni del " trigesimo electionis Praetoris urbis"

Bartolomei: "Il numero unico di pronto intervento sociale rappresenta un passo in avanti in termini di presenza e di efficacia dei nostri servizi sociali"
La consegna del numero verde unico di pronto intervento sociale (SEUS) agli operatori sociali e sanitari dei comuni della Piana di Lucca rappresenta un passo in avanti per il…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 98
L'istruzione è la chiave per un futuro migliore. Su queste parole poche discussioni, ovviamente. Ecco perché di fronte al fatto che nelle agende politiche la scuola venga messa in secondo piano lascia esterrefatto il comitato NoDad di Lucca e provincia: "Da giorni è iniziata la campagna elettorale e nessun partito, né di destra né di sinistra parla di diritto allo studio o di questa istituzione - spiegano - Nessun sindaco propone progetti per far sì che la scuola possa tornare ad essere un luogo dignitoso, pertanto è necessario dirottare le risorse su un reale adeguamento delle strutture già esistenti piuttosto che sulla corruzione di nuove in un momento di cosi grande emergenza come quello che la scuola sta attraversando".
Le soluzioni dunque esisterebbero, bisognerebbe però "attuarle in tempi brevi - continua il comitato - Purtroppo nemmeno il presidente di Provincia Menesini e della Regione Rossi si stanno attivando, l'assemblea della Regione Toscana poi non è stata neppure in grado di garantire la ripresa dei servizi educativi facendo così sprofondare le famiglie, con un centinaio di strutture private, che non hanno ricevuto aiuti".
Il pensiero dei NoDad è chiaro: "La volontà è quella di scaricare le responsabilità esonerando le istituzioni da ciò che comporterebbe loro, un esempio lampante è la ripartenza con l'obbligatoria firma del patto di corresponsabilità che mette tutti in difficoltà - concludono - Le alternative sono solo ed unicamente la necessità di reperire nuovi spazi, sicuri ed agibili, tutto il resto saranno non soluzioni che non verranno neppure prese in considerazione e a settembre gli scenari di protesta saranno ampi e senza mezzi termini".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 131
"A più di un anno dall'approvazione in Consiglio della targa per la fondazione della Lucchese, l'amministrazione comunale non ha fatto un bel niente. Tambellini fa il tifoso a giorni alterni. Ma invece di attaccare Matteo Salvini per la foto con la maglia sbagliata, pensi a realizzare quanto è suo dovere". Interviene così il consigliere di opposizione Fabio Barsanti, proponente della mozione per installare la targa.
"La mia mozione – che ricordo essere stata votata anche dalla maggioranza il 20 giugno 2019- impegnava sindaco e giunta ad attivarsi per installare la targa commemorativa della fondazione della Lucchese. Ma dopo oltre un anno - attacca Barsanti - non è stato fatto un bel niente. O quasi, perché l'amministrazione ha mandato giusto una mail agli uffici, in data 25 maggio 2020, proprio lo stesso giorno in cui si è svolta la cerimonia per i 115 anni del calcio a Lucca. Cerimonia che avrebbe potuto svolgersi proprio inaugurando la stessa targa richiesta dall'intera aula".
"La targa promessa quindi non si è mai vista. E così dopo alcuni solleciti informali e uno a mezzo stampa il 20 febbraio scorso - continua Barsanti - scopriamo che niente è mai stato fatto. Ancora una volta il centrosinistra manifesta il suo disinteresse verso lo sport, la storia e l'importanza della Lucchese nella vita della città, e uno scarso rispetto per ciò che viene portato e approvato nel luogo deputato a rappresentare gli interessi dei lucchesi: il Consiglio comunale. La figura è ancora peggiore considerando che la maggioranza aveva appoggiato la decisione".
"Chiedo quindi nuovamente al sindaco Tambellini - conclude Barsanti - di ricordarsi di essere tifoso tutti i giorni, e non solo quando il suo ufficio stampa gli mette in mano una casacca rossonera. Perché davanti a un sindaco che non si vede mai al Porta Elisa e che in oltre un anno non ha mosso un dito per la targa di commemorazione della fondazione, forse è più tifoso Matteo Salvini".