Politica
Mercanti (Pd): “Regione Toscana resta al fianco del settore delle calzature”
"La Toscana sta intervenendo con investimenti e politiche attive per sostenere il comparto moda. Nella nostra regione il settore delle calzature riceve un importante sostegno grazie ai…

Discorsi e ricorsi scomposti
Qualche settimana fa eravamo tutti “Je suis Carlo Legrottaglie”. Nome assurto a qualificare l’atteggiamento di chi, neppure di fronte al rischio estremo, fa finta di non vedere, o perde il momento buono e arriva tardi all’appuntamento col destino

Inclusione e mobilità: a Lucca attivato il contrassegno unificato disabili europeo, la soddisfazione della Lega
Un importante passo avanti per l'inclusione e la mobilità delle persone con disabilità è stato compiuto nella città di Lucca, che ha ufficialmente aderito alla piattaforma nazionale del…

Difendere Lucca: "Il lavoro sulle tradizioni storiche importante tassello di una strategia culturale"
Terminata l'edizione 2025 di Lucca Historiae Fest, Difendere Lucca fa il punto sul rilancio delle tradizioni storiche: "Si tratta di un importante tassello…

Decreto sicurezza, che tackle la Corte di Cassazione
Con tackle degno di gente come Schnellinger o Romeo Benetti, la Corte di Cassazione ci fa sapere, o meglio indica all’intera magistratura di cui costituisce Corte Suprema e…

Forza Italia, nel vivo la campagna tesseramento in Lucchesia
Proseguono le iniziative sul territorio della provincia per la campagna di tesseramento a Forza Italia. Nello scorso week end un gazebo si è tenuto in piazza Napoleone, alla…

L'assessore Nardini offende Vannacci: "Dice schifezze ed è indegno di indossare una divisa e sedere a Bruxelles"
A sinistra sono fatti così. Se gli sfiori appena il culo via con le querele e le denunce, i provvedimenti disciplinari…

"Mura, sempre al centro dell'attenzione del Comune", il mantra del comune
"Mura, sempre al centro dell'attenzione del Comune", questo il mantra, insieme ad altre mirabolanti rassicurazioni, delle dichiarazioni politiche della amministrazione Pardini nelle celebrazioni del " trigesimo electionis Praetoris urbis"

Bartolomei: "Il numero unico di pronto intervento sociale rappresenta un passo in avanti in termini di presenza e di efficacia dei nostri servizi sociali"
La consegna del numero verde unico di pronto intervento sociale (SEUS) agli operatori sociali e sanitari dei comuni della Piana di Lucca rappresenta un passo in avanti per il…

Difendere Lucca incontra i cittadini del Piaggione: sul piatto viabilità, sicurezza e infrastrutture
Una delegazione di Difendere Lucca ha incontrato giovedì 26 giugno i residenti…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 128
“Biciclette al sicuro dai furti in parcheggi videosorvegliati. Ė questo che deve fare subito il Comune per incoraggiare l'uso delle due ruote”. Lo dichiara il capogruppo di centrodestra Marco Martinelli che avanza una proposta in merito all’annoso problema dei furti di biciclette, una piaga silenziosa ma quotidiana anche nel comune di Lucca.
"Il bonus bici - aggiunge Martinelli - del governo al fine di promuovere la mobilità alternativa all’automobile, per decongestionare il traffico, sta creando una vera e propria corsa all’acquisto di questo mezzo. Il problema che deve porsi l’amministrazione comunale- spiega Martinelli- è quello di creare strumenti di contrasto al fenomeno diffuso dei furti di bici e garantire quindi sicurezza ai cittadini che le acquistano".
"Sia nel centro storico che nella prima periferia - prosegue Martinelli - siano individuate apposite aree in cui installare telecamere di videosorveglianza in modo che cittadini e turisti possono parcheggiare la bici in tutta sicurezza. L’amministrazione Tambellini si dimostri sensibile a questa problematica al fine di evitare che le persone che acquistano oggi la bici, anche grazie agli incentivi, se la ritrovino domani rubata. Realizzare delle aree video sorvegliate rappresenta sicuramente un reale disincentivo per i malintenzionati e sarebbe un’azione di contrasto più efficace rispetto a quella messa in campo da Tambellini e Raspini nel 2014, denominata tagga la bici, che non ha avuto riscontri successivi al clamore iniziale del suo annuncio".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 125
"Le richieste di Confcommercio di parcheggi disponibili da mettersi a disposizione, in orari diurni, anche per in non residenti nel centro storico di Lucca, finalizzati ad incentivare la ripresa delle attività commerciali, sono ragionevole e non meritano, specialmente in un momento così delicato per l'economia ed il lavoro, la superficiale risposta dell'assessore al traffico Celestino Marchini che non può certo basarsi su calcoli legati alle simmetrie con il medesimo periodo dell'anno scorso".
Così interviene Massimiliano Baldini, responsabile enti locali della Lega per la provincia di Lucca, in merito alla diatriba tra l'assessore e Confcommercio.
"Peraltro - afferma Baldini -, a quanto ho compreso, la proposta di Pasquini e Martini era posta su di un piano di assoluto dialogo e quindi in un contesto di operatività che potesse essere svolto secondo tempistiche e modalita' da concordare, non meritando una chiusura netta ed arrogante come quella enunciata dallo stesso Marchini. E' evidente che all'amministrazione Comunale di Lucca sta sfuggendo la portata della crisi che vivono le aziende e le imprese commerciali a seguito del Covid-19 e quindi il pericolo che di questo passo, se non aiutate, siano tante le attivita' costrette a chiudere".
"Mi auguro - conclude Massimiliano Baldini - che vi sia un ripensamento e che anche sul punto, oltre che in merito a tutti gli aspetti e le richieste che in queste settimane sono state avanzate, sollecitate e messe sul tavolo dalle categorie economiche, vi sia la possibilita' di trovare soluzioni idonee ad aiutare tante partite iva che con mille sacrifici hanno nuovamente tirato su le loro saracinesche".