Politica
Il Comune rinnova i servizi di Pet Care: proseguiranno gli interventi in favore di anziani, persone con disabilità e cittadini fragili
L'assessore Consani: "Il rinnovo di questi servizi rappresenta un grande risultato e ribadisce il nostro impegno per le politiche legate alla relazione uomo-animale"

Guerra in Ucraina e l'Europa dei volenterosi
Un esperto uomo politico che ha attraversato tutte le vicende storiche della cosiddetta prima repubblica, Giulio Andreotti, soleva ripetere, con arguta ironia, che in politica non basta aver ragione, bisogna trovare chi te la riconosca

Si concluderanno nel mese di settembre i lavori di riqualificazione al Foro Boario: la struttura pronta a tornare al servizio dei giovani e della città
Saranno completati intorno alla metà di settembre i lavori di riqualificazione del Foro Boario, che hanno interessato l'intero complesso restituendolo totalmente rinnovato ed efficiente, sia sotto il profilo ambientale…

Rom (Sinti) e motori, solo dolori
Vorrei condividere qualche nozione appresa lavorando qualche anno per strada, magari qualcuno trova una soluzione

Pikachu e i quattro zingarelli che hanno ammazzato Cecilia De Astis
Ho atteso qualche giorno per dire la mia sul recente, luttuoso episodio, che ha avuto per protagonisti 4 minori rom che hanno falciato la 71enne Cecilia De Astis, con l’auto appena rubata e da poco saccheggiata

Futuro di Geal, Lucca è un grande noi risponde a Forza Italia: “Abbiate il coraggio di pronunciarvi senza ambiguità sulla multiutility”
“Siamo stupiti della memoria corta di Forza Italia: Lucca è un grande noi è l'unica forza politica che da mesi chiede pubblicamente e con insistenza che il comune…

Il ponte si, il ponte no
Tranquilli, m’impongo di racchiudere ogni mio articolo in 20 minuti di sforzi (miei) e in pochi minuti di lettura (vostra), per cui vi abbuono scientifiche spiegazioni tettoniche, geologiche, ingegneristiche, naturalistiche, ambientalistiche, che affollano i social, e credo pochissimi abbiano tempo per scorrere con lo sguardo e, soprattutto, possiedano il know-how per capire

Pd Lucca: "Il turismo così, non gestito, sta diventando un problema. Ce ne rendiamo conto?"
"Non occorre dire 'lo avevamo detto', ma eccoci qua, nell'agosto 2025, a confrontarci con il fallimento evidente di una politica turistica mordi e fuggi, che nulla lascia…

Fantozzi (FdI): "L'accoltellamento di Leonardo Pistoia da parte di due spacciatori nordafricani è una deriva pericolosa e la conferma che la situazione è fuori controllo"
"La notizia dell'accoltellamento di cui è stato vittima Leonardo Pistoia , in attesa di comprendere meglio le dinamiche dei fatti avvenuti, è la conferma che tutto quello…

Gioventù Nazionale Lucca: "Solidarietà a Leonardo Pistoia, siamo dalla parte dei giovani che non hanno paura di lottare"
"Siamo e saremo sempre dalla parte dei giovani che hanno il coraggio di esporsi e lottare per cambiare le cose. Per questo esprimiamo la nostra piena solidarietà…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 550
Sta per iniziare la seconda fase di rifacimenti stradali dedicati principalmente alle frazioni programmata dal Comune di Lucca da ora fino alla fine dell'anno. Dopo il primo gruppo di interventi estivi per un totale di 5,115 Km lineari, una superficie di 25'000 metri quadrati e 900mila euro di investimento, l'ufficio manutenzione stradale ha messo a punto un programma che rinnoverà 65 strade comunali per una lunghezza di 11 chilometri, una superficie complessiva di oltre 57 mila metri quadrati.
Il programma dei lavori è stato presentato questa mattina dal sindaco Mario Pardini, dall'assessore ai lavori pubblici Nicola Buchignani e dai tecnici dell'ufficio strade del Comune di Lucca e i rappresentanti delle tre ditte a cui sono stati assegnati i cantieri Del Debbio, Giannini Giusto e Panza."Abbiamo messo a punto una vera e propria 'terapia d'urto' per giungere a realizzare un'operazione incisiva su tutto il territorio comunale – afferma il sindaco Pardini – strade che da decenni non hanno visto interventi o solo rattoppature torneranno a un livello finalmente normale di manutenzione a vantaggio di tanti cittadini che le percorrono ogni giorno. Il nostro Comune ha un territorio molto articolato, in parte collinare, abitato in modo diffuso anche nelle zone agricole. Mi piace pensare a Lucca e alle sue frazioni come una grande città verde diffusa e i 3 milioni di euro che abbiamo investito in questa operazione che si assommano al 900mila euro di giugno contribuiscono alla qualità della vita di tutti i cittadini e di quanti visitano i nostri territori".
"L'operazione delle asfaltature che abbiamo messo in campo è davvero imponente – afferma l'assessore Buchignani – abbiamo suddiviso il secondo intervento del 2024 in tre lotti che sono stati assegnati a tre aziende diverse in modo che possano lavorare in contemporanea in varie zone del territorio e giungere a conclusione dei lavori entro la fine dell'anno. Abbiamo poi in programma per il 2025 un intervento complessivo finanziato da GEAL: riguarderà in questo caso tutte le viabilità che hanno subito cantieri per le manutenzioni dell'acquedotto e dove saranno rifatte integralmente le superfici stradali".
Gli interventi – Ex circoscrizione 1 – centro storico: via Vittorio Emanuele II, corso Garibaldi, piazza della Cittadella; circoscrizione 2: via Salicchi, via delle Cornacchie, via Lucio III papa, via Barbantini, via del Brennero, via Romana, via di Tiglio, via di Tempagnano; ex circoscrizione 3: via Augusto Mancini, via dei Cavalletti, via Don Giorgio Bigongiari, via Pisana, via Mario Pannunzio, via Palmiro Togliatti, via Aldo Muston, via Giacomo Puccini, via Luigi Einaudi, via Gaetano Luporini, via della chiesa di Sant'Angelo in Campo; ex circoscrizione 4: via Romana, via di Tempagnano, via delle Ville, via dei Capannoresi, via della SS. Annunziata; via Romana; ex circoscrizione 5: via della Chiesa di Santa Maria a Colle, via dei Porcaresi, via della Chiesa di San Macario in Piano, via della Torre, via delle Gavine, via di Balbano, via di Poggio angolo via Filettole, via di Chiatri, via di Stabbiano, via di Mutino, via di Formentale; ex circoscrizione 6: via Piana, via dei Borrelli, via della Pieve di Santo Stefano, via per Carignano, via della Billona, via della Maulina; ex circoscrizione 7: via della Formica, via Enrico Squaglia, via Enrico Mattei, viale S. Concordio, via Fornacette, via Savonarola, via Sorbano del Vescovo, via Vincenzo Consani, via Nottolini; ex circoscrizione 8: via della Chiesa di San Quirico di Moriano, via di Mammoli, via Lorenzo Viani, via delle Ville, via di Mastiano e Gugliano, via Colle di Orzala , via per Piazza di Brancoli.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 548