claudio
   Anno XI 
Giovedì 15 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Rubriche
17 Luglio 2024

Visite: 343

Sebbene in Italia gli NFT siano ancora in attesa di regolamentazione, questi tokens rientrano già tra i prodotti digitali più innovativi del momento. E un settore all’avanguardia tecnologica come quello del gambling non poteva farseli scappare.

Cosa sono gli NFT

Con l’acronimo NFT, Non-Fungible Tokens, ci si riferisce a degli oggetti digitali unici e non replicabili che si servono della tecnologia blockchain per adattarla al mondo del gambling e del betting. In sostanza, gli utenti che si registrano su portali come possono acquistare, scambiare e vendere gli NFT per utilizzarli su altri siti di gioco a scopo di collezionismo, per vivere esperienze di gioco personalizzate, per ricevere ricompense di bonus speciali, come forma di investimento e molto altro ancora.

Chiaramente, al loro utilizzo sono associati tanti pro a vantaggio del gambling, ma si nascondono anche alcuni contro che rendono gli NFT uno strumento ancora controverso.

NFT nel gambling: i vantaggi

Il fatto che gli NFT utilizzino la tecnologia blockchain e garantiscano l’anonimato dei dati è sinonimo di trasparenza e sicurezza e cioè di un alto livello di privacy. Inoltre, tra i vantaggi di utilizzare gli NFT nel gioco d’azzardo online c’è il fattore unicità. Come detto, ogni NFT è unico, non replicabile e verificabile sulla blockchain, pertanto tutti gli utenti hanno la possibilità di possedere oggetti digitali unici, rari e, dettaglio in più, spesso dal grande valore monetario.

A questi tokens è legata anche la possibilità di rilasciare ricompense e incentivi sostanziosi a vantaggio delle piattaforme di gambling che utilizzano gli NFT sottoforma di ricompensa o premio per i loro utenti, un aspetto che incentiva e gratifica i giocatori. Un elenco di siti si trova su https://18bet.eu/.

In merito alla possibilità di scambiare NFT accennata poco sopra, i giocatori possono farlo su mercati secondari e piattaforme ad hoc. In questo modo, le loro opportunità di guadagno sono molto più alte ed eseguono queste operazioni come se facessero dei veri investimenti.

Dal momento che le nuove generazioni vanno alla ricerca costante di novità e stimoli più accattivanti, l’utilizzo degli NFT rende le piattaforme di gambling e scommesse sportive alla stregua delle tecnologie emergenti, e cioè sempre più innovative e attraenti.

NFT nel gambling: gli svantaggi

I dubbi in merito alla possibilità che gli NFT conquistino anche il gioco d’azzardo online sono legati a degli svantaggi associati al loro utilizzo.

Il primo è la volatilità del mercato, un fattore che incide sul valore degli NFT che può essere soggetto a grandi variazioni nel breve periodo, e dunque rappresentare un rischio finanziario per gli utenti che hanno scelto di investire in questi tokens.

Un’altra questione si apre in merito all’assenza di una regolamentazione univoca applicata a questi oggetti digitali. L’integrazione degli NFT nel mondo del gioco d’azzardo non è ancora garantita legalmente in tutti i paesi, dunque si andrebbe incontro a vuoti legislativi e conseguenti spiragli di utilizzo illegale. Ad esempio, in Italia potrebbero verificarsi problemi di accessibilità, di diffusione e limitazioni varie, a causa della complessità della tecnologia che sta alla base degli NFT.

Associata alla regolamentazione è anche la questione della sicurezza, uno dei capisaldi della blockchain. I rischi di attacchi informatici, phishing e vendite fraudolente di NFT contraffatti sono all’ordine del giorno.

Infine, è alto il timore che l’integrazione degli NFT nel mondo del gioco d’azzardo possa aumentare il rischio di dipendenza e gioco problematico, dal momento che fornirebbe un ulteriore livello di coinvolgimento e spesa per i giocatori.

Il futuro degli NFT nel gambling

Il crescente consenso in merito agli NFT si scontra molto con l’assenza di regolamentazione del loro utilizzo nei siti di casino online, poker e scommesse, sebbene in Italia il loro utilizzo sia legale.

È ancora presto, dunque, per sapere cosa riserverà il futuro agli NFT se dovessero entrare a far parte del mondo del gambling e del betting. Tuttavia, è lecito pensare che la loro popolarità crescerà, che attraverseranno fasi di espansione e rinnovamento, adotteranno nuove blockchain, faranno il loro ingresso in molti settori del gioco e dell’intrattenimento e renderanno le esperienze di gioco più innovative e all’avanguardia.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Cinque rappresentanti dell'industria del cartone discuteranno i principi della circolarità nel packaging in un seminario che…

Partono i primi corsi gratuiti del progetto BiblioCare, promossi dalla Provincia di Lucca, realizzato attraverso BiblioLucca, la Rete…

Spazio disponibilie

"Giù le bollette! Transizione ecologica: l'Europa al fianco di cittadini e imprese": questo il titolo dell'iniziativa che si…

Domenica 18 maggio alle 17.30 presso lo stand della Regione Toscana (Padiglione Oval  V139-U140) il presidente…

Spazio disponibilie

Mauro Frediani, consigliere comunale di Capannori ma, soprattutto, super tifoso lucchese chiama a raccolta chiunque ami la compagine…

Nuovo album e nuovo instore lucchese per Salmo. Da pochissimi giorni è uscito il suo disco 'Ranch' e il…

Prosegue il ciclo di incontri "Piano Strada. Incontrarsi a Mandorla", la rassegna di…

«La Nato in guerra - Dal Patto Atlantico alla frenesia bellica» è il titolo del volume di Fabio Mini,…

Spazio disponibilie

Un tempo le foto si "scattavano", perchè era proprio l'otturatore che con uno "scatto" permetteva alla luce…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie