Rubriche
"Alla Regione Toscana e alla Provincia di Lucca. Nuovo ponte sul fiume Serchio"
Riceviamo e pubblichiamo questa breve riflessione sul nuovo Ponte sul Serchio inviataci da un lettore

Il coraggio di rinascere: la Lucchese ci riprova ancora e la Pantera vuole ruggire, di nuovo
Un club storico, simbolo identitario della città di Lucca, si ritrova ancora una volta davanti al bivio tra estinzione e ripartenza

Gli italiani abbracciano sempre di più le esperienze virtuali
In pellicole cinematografiche come Matrix abbiamo ipotizzato per la prima volta la possibilità che potesse esistere una dimensione parallela alla nostra, ma non meno reale. Oggi questa ipotesi è una certezza di cui facciamo quotidianamente esperienza

Ricordando Guido Pellegrini a quattro anni dalla scomparsa
Voglio ricordare Guido Pellegrini, venuto a mancare il 12 agosto 2021. Figura tecnica di riferimento per il palcoscenico del Teatro del Giglio Giacomo Puccini. Un amico e collega…

Il sistema calcio-scommesse in Italia: un ecosistema da 26 miliardi tra passione, economia e regolamentazione
Come il binomio calcio-betting genera ricchezza per oltre 26 miliardi di euro, crea 130.000 posti di lavoro e richiede un sistema di controlli sempre più sofisticato per tutelare i consumatori

Pimple patches: cosa sono, come si usano e come funzionano
Dimentica dentifrici, impacchi fai-da-te e soluzioni drastiche dell’ultimo minuto. Oggi il modo più discreto, efficace e smart per trattare un brufolo si chiama pimple patch. Questi piccoli cerotti trasparenti, sottili…

Marketing per centri estetici: strategie vincenti per distinguersi e crescere
In un settore in continua espansione come quello dell'estetica professionale, la qualità dei trattamenti non basta più. Per attrarre nuovi clienti e fidelizzare quelli esistenti, è fondamentale sviluppare…

Calcio virtuale, Fantacalcio e FIFA: tre modi diversi di vivere il pallone allo schermo
Il calcio è lo sport più amato al mondo e, grazie alla tecnologia, oggi è possibile viverlo in forme molto diverse rispetto alla semplice partita allo stadio o…

Addio al celibato: come organizzarlo correttamente
Organizzare un addio al celibato è molto più di un semplice compito da spuntare sulla lista dei preparativi del matrimonio: si tratta di un vero e proprio rito di passaggio, un'occasione preziosa per celebrare un'amicizia e forgiare ricordi che accompagneranno il gruppo per tutta la vita

"Profonda gratitudine al dottor Lorenzo Goglia, ginecologo presso l'ospedale San Luca"
Riceviamo e pubblichiamo questa lettera inviataci in cui si manifesta gratitudine verso l'ospedale di Lucca e il reparto di ginecologia

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 524
Come in ogni sport che si rispetti, anche nell'ippica ci sono molte opzioni di scommessa. Ma la stragrande maggioranza degli scommettitori utilizza solo alcuni tipi di scommesse ippica, che ti permettono di vincere senza troppi problemi: puoi saperne di più prima di piazzare una scommesse ippica qui sotto.
Esistono diversi tipi di scommesse:
- Scommessa vincente. Qui tutto è chiaro: scommettiamo che il cavallo vincerà. Questo tipo di scommessa ha una variante: la scommessa con assicurazione. In questo caso, se il cavallo non vince, ma arriva secondo o terzo, ti verrà rimborsato l'importo della scommessa.
- Una scommessa sulla vittoria o sul piazzamento. Anche in questo caso è semplice: si tratta di una scommessa che prevede che il cavallo vinca o si piazzi al secondo posto. Attenzione, c'è una sfumatura: quando si scommette e/w, l'importo scommesso raddoppia. Puntare 1€ a testa significa in realtà puntare 2€. Questo è logico, in quanto si scommette sia sulla vittoria che sulla posizione di premio allo stesso tempo. Come si calcola questa scommessa? Se il cavallo arriva a premio, otterrai 1/4 o 1/5 della quota, a seconda delle condizioni del bookmaker. Per questo motivo, scommettere su cavalli con quote a partire da 8.00 ha senso. E se la tua scelta vince, otterrai sia la vincita che una quota del montepremi: una piccola cosa, ma piacevole!
- Pronostico. Si tratta di una scommessa sul fatto che i cavalli arriveranno primi o secondi nella stessa corsa. Il pronostico può essere esatto (in cui si indica una sola opzione) o combinato (scommesse ippica e sui cavalli che arriveranno primi e secondi in qualsiasi ordine). Con un pronostico inverso, l'importo della scommessa viene raddoppiato perché, in effetti, stai facendo due scommesse ippica, su due possibili risultati. I pronostici sono buoni quando il favorito è dato a una quota ridicola come 1,15. Per vincere di più, scegli il secondo classificato!
- Previsione Tripla. Come le previsioni, ma con tre cavalli. Può essere esatto o combinato. Quando si scommette su un tricolore combinato, l'importo totale della scommessa aumenta di sei volte, poiché si possono ottenere sei possibili risultati da tre cavalli. Ma puoi anche vincere molto seriamente.
- Chi è più alto/chi è più bravo. In questo caso si scommette che un cavallo arriverà davanti all'altro, indipendentemente dal piazzamento. In questo modo l'intera corsa si riduce a un duello - comodo!
Le strategie di scommesse ippica più semplici
Prendi le prime tre corse della giornata in tre diversi ippodromi. Scegli un favorito in ogni corsa. E combina questi tre favoriti in una scommessa Trixie. Si tratta di tre doppie e una tripla. L'unica condizione importante è che la quota di ogni favorito deve essere di almeno 2,00. In questo modo, se vincono almeno due cavalli, la vincita è garantita.
Vediamo come funziona. Supponiamo di avere tre favoriti: A, B e C. Abbiamo una quota di 2.00 su ciascuno di essi. Piazziamo una scommessa Trixie con una puntata base di €1. La puntata totale sarà di €4 (tre doppie e una tripla). Se A e B vincono, la vincita sarà di 4€. La puntata è già stata giocata! Se vince anche C, la vincita è di 20€ (8€ per la tripla e 4€ per ogni doppia).
Affinché questa strategia sia redditizia, è meglio cercare quote almeno leggermente superiori a 2,00: in questo modo, se vinci due cavalli, non solo recupererai i tuoi soldi, ma sarai in attivo.
Se le quote sul favorito sono sospettosamente alte, da 4.00 in su, e le quote sugli altri partecipanti non sono molto più alte, cioè il bookmaker lascia intendere che ci sono molte possibilità, è meglio applicare un'altra strategia. Si chiama dutching e, secondo la leggenda, è stata inventata dal contabile di Al Capone, Dutchy Schultz.
L'idea è molto semplice. In una scommesse ippica sulla vittoria di più cavalli contemporaneamente. Se le quote di due cavalli sono 4.00 e 4.50, con lo stesso importo di scommesse su ogni cavallo - ad esempio 1 euro - e in caso di vittoria di uno dei cavalli avremo un vantaggio. Ad esempio, se un cavallo con quota 4,00 vince, il profitto netto sarà di 2 euro.
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 443
Sebbene in Italia gli NFT siano ancora in attesa di regolamentazione, questi tokens rientrano già tra i prodotti digitali più innovativi del momento. E un settore all’avanguardia tecnologica come quello del gambling non poteva farseli scappare.
Cosa sono gli NFT
Con l’acronimo NFT, Non-Fungible Tokens, ci si riferisce a degli oggetti digitali unici e non replicabili che si servono della tecnologia blockchain per adattarla al mondo del gambling e del betting. In sostanza, gli utenti che si registrano su portali come possono acquistare, scambiare e vendere gli NFT per utilizzarli su altri siti di gioco a scopo di collezionismo, per vivere esperienze di gioco personalizzate, per ricevere ricompense di bonus speciali, come forma di investimento e molto altro ancora.
Chiaramente, al loro utilizzo sono associati tanti pro a vantaggio del gambling, ma si nascondono anche alcuni contro che rendono gli NFT uno strumento ancora controverso.
NFT nel gambling: i vantaggi
Il fatto che gli NFT utilizzino la tecnologia blockchain e garantiscano l’anonimato dei dati è sinonimo di trasparenza e sicurezza e cioè di un alto livello di privacy. Inoltre, tra i vantaggi di utilizzare gli NFT nel gioco d’azzardo online c’è il fattore unicità. Come detto, ogni NFT è unico, non replicabile e verificabile sulla blockchain, pertanto tutti gli utenti hanno la possibilità di possedere oggetti digitali unici, rari e, dettaglio in più, spesso dal grande valore monetario.
A questi tokens è legata anche la possibilità di rilasciare ricompense e incentivi sostanziosi a vantaggio delle piattaforme di gambling che utilizzano gli NFT sottoforma di ricompensa o premio per i loro utenti, un aspetto che incentiva e gratifica i giocatori. Un elenco di siti si trova su https://18bet.eu/.
In merito alla possibilità di scambiare NFT accennata poco sopra, i giocatori possono farlo su mercati secondari e piattaforme ad hoc. In questo modo, le loro opportunità di guadagno sono molto più alte ed eseguono queste operazioni come se facessero dei veri investimenti.
Dal momento che le nuove generazioni vanno alla ricerca costante di novità e stimoli più accattivanti, l’utilizzo degli NFT rende le piattaforme di gambling e scommesse sportive alla stregua delle tecnologie emergenti, e cioè sempre più innovative e attraenti.
NFT nel gambling: gli svantaggi
I dubbi in merito alla possibilità che gli NFT conquistino anche il gioco d’azzardo online sono legati a degli svantaggi associati al loro utilizzo.
Il primo è la volatilità del mercato, un fattore che incide sul valore degli NFT che può essere soggetto a grandi variazioni nel breve periodo, e dunque rappresentare un rischio finanziario per gli utenti che hanno scelto di investire in questi tokens.
Un’altra questione si apre in merito all’assenza di una regolamentazione univoca applicata a questi oggetti digitali. L’integrazione degli NFT nel mondo del gioco d’azzardo non è ancora garantita legalmente in tutti i paesi, dunque si andrebbe incontro a vuoti legislativi e conseguenti spiragli di utilizzo illegale. Ad esempio, in Italia potrebbero verificarsi problemi di accessibilità, di diffusione e limitazioni varie, a causa della complessità della tecnologia che sta alla base degli NFT.
Associata alla regolamentazione è anche la questione della sicurezza, uno dei capisaldi della blockchain. I rischi di attacchi informatici, phishing e vendite fraudolente di NFT contraffatti sono all’ordine del giorno.
Infine, è alto il timore che l’integrazione degli NFT nel mondo del gioco d’azzardo possa aumentare il rischio di dipendenza e gioco problematico, dal momento che fornirebbe un ulteriore livello di coinvolgimento e spesa per i giocatori.
Il futuro degli NFT nel gambling
Il crescente consenso in merito agli NFT si scontra molto con l’assenza di regolamentazione del loro utilizzo nei siti di casino online, poker e scommesse, sebbene in Italia il loro utilizzo sia legale.
È ancora presto, dunque, per sapere cosa riserverà il futuro agli NFT se dovessero entrare a far parte del mondo del gambling e del betting. Tuttavia, è lecito pensare che la loro popolarità crescerà, che attraverseranno fasi di espansione e rinnovamento, adotteranno nuove blockchain, faranno il loro ingresso in molti settori del gioco e dell’intrattenimento e renderanno le esperienze di gioco più innovative e all’avanguardia.