Rubriche
Festival regionali hanno ispirato promozioni speciali sulle piattaforme di casinò online
L’Italia è un mosaico di tradizioni locali che, di anno in anno, si rinnovano attraverso feste e celebrazioni cariche di storia e…

Un necrologio di emozioni per salutare la scomparsa di José “Pepe” Mujica, ex presidente dell'Uruguay
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo breve testo inviatoci da un lettore che non ha saputo trattenere le lacrime alla notizia della morte dell'ex presidente guerrigliero dell'Uruguay

Lucca per nomadi digitali: dove lavorare e cosa visitare
Lucca è una delle città italiane più affascinanti, conosciuta per le sue mura rinascimentali ben conservate e il suo centro storico ricco di storia. Negli ultimi anni, sta diventando sempre…

Come preparare una lunch box bilanciata per l'ufficio
Organizzare una lunch box bilanciata da portare in ufficio è una pratica sempre più diffusa tra chi desidera prendersi cura della propria alimentazione anche durante la giornata lavorativa. Nonostante i ritmi frenetici, è possibile comporre pasti equilibrati, nutrienti e appaganti, utili a sostenere la concentrazione e la produttività fino a fine giornata

Italiani popolo di giocatori d'azzardo alla conquista dei casinò online autorizzati
La nostra storia ci insegna che gli italiani sono da sempre un popolo appassionato di intrattenimento e soprattutto di gioco d’azzardo. In principio furono le lotterie a conquistare…

La moderna industria del gioco d'azzardo in Italia
Imparerete cosa sono i migliori casino online in Italia e secondo quali criteri principali dovrebbero essere scelti

Fu vera gloria? Ai posteri l'ardua sentenza (Alessandro Manzoni. Il cinque maggio)
Napoleone fu sconfitto il 18 giugno 1815 nella battaglia di Waterloo dalle truppe prussiane, olandesi e britanniche, comandate da Sir Arthur…

I genitori del settore giovanile Under 14 della Lucchese 1905 ringraziano lo staff e sperano nel futuro
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo intervento dei genitori dei ragazzi impegnati nella squadra rossonera Under 14. Un intervento che dimostra quale sia stato il livello di difficoltà affrontato per le note vicende societarie e non soltanto

Aperitivo in casa: 4 idee per ricette facili e veloci
Lo stile di vita sempre più frenetico sta drasticamente riducendo il tempo e le energie da dedicare alle cene in casa con gli amici. Trovare un momento, durante la giornata, per preparare un pasto impeccabile è sempre più complicato

Sabrina, l'amore di una gattara per i mici lucchesi: "Nuovo gattile? Direi proprio di no"
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo intervento inviatoci da una volontaria che, quotidianamente, assiste i gatti a Lucca nella struttura ad hoc e che vuole manifestare il proprio pensiero in merito all'ultimo annuncio della giunta sulla nascita del 'gattile'

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 144
Come sempre l'Anpi senza partigiani ché, ormai, sono tutti morti o quasi, celebra la Liberazione e la Costituzione, ma nemmeno una parola sulle misure liberticide con cui la Sinistra e i dementi grillini hanno violato le libertà costituzionali riducendola a carta straccia.
Pubblichiamo l'intervento del presidente dell'Anpi Lucca aggiungendo che dopo 75 anni sono capaci di chiamare in causa la Costituzione solamente quando bisogna rievocare il fantasma del fascismo o del sovranismo:
Oggi, settantacinque anni fa, i partigiani e le partigiane scendevano giù dai monti e dalle valli, unendosi al popolo italiano, per liberare il Nostro Paese dall'invasore nazista e dal fascista collaborazionista. Purtroppo, causa l'emergenza sanitaria che sta investendo tutto il Mondo, non ci è data la possibilità di festeggiare e ricordare questo importante anniversario come avremmo dovuto e desiderato.
L'ANPI, con il grande senso di responsabilità che l'ha sempre contraddistinta nei momenti più difficili e bui della Nostra Repubblica, - da subito - ha cancellato le numerose iniziative organizzate sul territorio. Questo tuttavia non ci esime dal ricordare, anzi diviene più doveroso e di maggior significato, ricordare e riappropriarci del 25 Aprile, quale giornata non solo di Festa Nazionale ma anche di lotta, ed in questi giorni, con più forza e convinzione, di vera e propria resistenza.
Oggi, di fronte a questa terribile emergenza sanitaria, ha un valore ben più grande riscoprire gli ideali della Resistenza, i valori della Costituzione e l'esempio di quei partigiani e partigiane che scelsero la via dei monti, non solo per coraggio ma anche per dignità e riscatto, civile e morale, dopo vent'anni di dittatura fascista. A maggior ragione, in questi giorni, i valori della Costituzione dovranno essere di insegnamento ed auspicio, oltre che sempre presenti nella Nostra testa e nei Nostri cuori.
Affinché da questa terribile emergenza sanitaria, oltre che ospedaliera, ci si esca tutti insieme, non lasciando indietro nessuno, con la massima solidarietà nazionale ed internazionale, rimettendo al centro del Nostro agire quotidiano, sia individuale che collettivo, i grandi ideali della Carta Fondamentale. In particolare quell'art. 32 della Costituzione, troppo spesso disatteso ed inapplicato da privatizzazioni e tagli alla sanità; schiacciato dalla riforma del Titolo V°, in cui una materia così delicata e strategica come la sanità è stata delegata alle regioni o stretto dall'art. 81 della Costituzione, in cui si impone agli Stati europei il pareggio di bilancio, rafforzando di fatto una politica di austerità, a discapito dell'istruzione, della sicurezza, del sociale e della stessa sanità pubblica. R
imettere - pertanto - al centro del Nostro agire politico, i primi tredici articoli della Costituzione ed i grandi ideali di libertà, uguaglianza e giustizia, riappropriandoci, appena finita l'emergenza, come la Storia ci ha sempre insegnato, delle strade e delle piazze, ponendo con forza il grande tema della partecipazione e della rappresentanza nel Paese.
La Costituzione, i Nostri partigiani e partigiane, ci parlano, dialogano con Noi, ed è Nostro compito saperli ascoltare e trarne l'insegnamento massimo, ora come allora, in cui affermavano che “Più il nemico è forte e meno bisogna aver paura”, perché come come ripeteva il grande giurista Calamandrei “Vivi e presenti con noi/finché in loro/ ci ritroveremo uniti/ morti per sempre/ per nostra viltà/ quando fosse vero/ che sono morti invano”. Ora e sempre Resistenza!! Buon 25 Aprile a tutte e tutti!!
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 210
Avete deciso di provare a fare trading online e di operare quindi nei mercati finanziari per guadagnare rimanendo comodamente a casa vostra? Questa è un’attività che sta riscuotendo un grande successo negli ultimi anni, ma è bene precisare sin da subito che non si tratta di un gioco. Chi fa trading online a livello professionale investe denaro ma anche molto tempo, quindi se pensate che si tratti di una passeggiata e di un metodo per guadagnare soldi facilmente forse non siete ancora pronti per diventare dei trader professionisti. Se al contrario siete convinti che questa potrebbe essere la vostra strada, allora vi diamo alcuni consigli utili che vi permetteranno di avvicinarvi al mondo del trading senza correre rischi inutili.
-
#1 Scegliere la piattaforma di trading giusta
Il primo passo da compiere per fare trading online è iscriversi ad una piattaforma e poiché ce ne sono moltissime ormai in rete conviene prestare una certa attenzione. I broker infatti non sono tutti uguali e bisogna trovare quello adatto alle proprie esigenze quindi vale la pena informarsi bene prima di iscriversi ad una piattaforma. Il primo dettaglio fondamentale che bisogna controllare è che il broker sia regolamentato dalla CySEC, ossia l’autorità di vigilanza di Cipro che garantisce un livello di sicurezza indispensabile. Le piattaforme che non risultano certificate da questo ente sono decisamente poco affidabili e in alcuni casi addirittura illegali quindi meglio evitarle. Un buon broker regolamentato dalla CySEC e quindi sicuro è Libertex per esempio, che offre numerosi strumenti e permette anche di aprire un conto demo con 50.000 euro virtuali.
-
#2 Informarsi e studiare i mercati finanziari
Anche se inizialmente potrebbe non essere indispensabile, se il vostro obiettivo è quello di diventare dei trader esperti e fare soldi online dovete studiare i mercati finanziari. Si tratta di un settore piuttosto complesso, che non è sempre facilissimo da comprendere ma le dinamiche che sono alla base della finanza sono indispensabili per fare trading online. Se non sapete cosa sia un asset o non conoscete le principali valute, farete poca strada in questo settore. Informarsi, studiare ma anche tenersi sempre aggiornati sui cambiamenti che avvengono nel mondo finanziario ed economico è indispensabile per avere successo con il trading online. Seguite quindi qualche corso, leggete attentamente le guide proposte dalla piattaforma e informatevi: è il punto di partenza per fare strada nel mondo del trading.
-
#3 Aprire un conto demo per fare esperienza
Se non avete mai operato nei mercati finanziari e siete quindi dei principianti, non vi conviene certamente iniziare sin da subito investendo soldi veri. Potete infatti aver studiato a fondo ma l’esperienza ha un ruolo cruciale in questo settore e prima di buttarvi a capofitto e rischiare vi conviene mettere alla prova quello che avete appreso. Fortunatamente, le migliori piattaforme di trading permettono di aprire un conto demo e questa è un’opportunità importantissima. Potrete mettere a frutto quello che avete imparato, sperimentare strategie, comprendere i meccanismi del trading online senza rischiare nulla. Iniziare con soldi virtuali è senza dubbio fondamentale per un principiante e non vale proprio la pena scartare questa possibilità.