Rubriche
Lucca per nomadi digitali: dove lavorare e cosa visitare
Lucca è una delle città italiane più affascinanti, conosciuta per le sue mura rinascimentali ben conservate e il suo centro storico ricco di storia. Negli ultimi anni, sta diventando sempre…

Come preparare una lunch box bilanciata per l'ufficio
Organizzare una lunch box bilanciata da portare in ufficio è una pratica sempre più diffusa tra chi desidera prendersi cura della propria alimentazione anche durante la giornata lavorativa. Nonostante i ritmi frenetici, è possibile comporre pasti equilibrati, nutrienti e appaganti, utili a sostenere la concentrazione e la produttività fino a fine giornata

Italiani popolo di giocatori d'azzardo alla conquista dei casinò online autorizzati
La nostra storia ci insegna che gli italiani sono da sempre un popolo appassionato di intrattenimento e soprattutto di gioco d’azzardo. In principio furono le lotterie a conquistare…

La moderna industria del gioco d'azzardo in Italia
Imparerete cosa sono i migliori casino online in Italia e secondo quali criteri principali dovrebbero essere scelti

Fu vera gloria? Ai posteri l'ardua sentenza (Alessandro Manzoni. Il cinque maggio)
Napoleone fu sconfitto il 18 giugno 1815 nella battaglia di Waterloo dalle truppe prussiane, olandesi e britanniche, comandate da Sir Arthur…

I genitori del settore giovanile Under 14 della Lucchese 1905 ringraziano lo staff e sperano nel futuro
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo intervento dei genitori dei ragazzi impegnati nella squadra rossonera Under 14. Un intervento che dimostra quale sia stato il livello di difficoltà affrontato per le note vicende societarie e non soltanto

Aperitivo in casa: 4 idee per ricette facili e veloci
Lo stile di vita sempre più frenetico sta drasticamente riducendo il tempo e le energie da dedicare alle cene in casa con gli amici. Trovare un momento, durante la giornata, per preparare un pasto impeccabile è sempre più complicato

Sabrina, l'amore di una gattara per i mici lucchesi: "Nuovo gattile? Direi proprio di no"
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo intervento inviatoci da una volontaria che, quotidianamente, assiste i gatti a Lucca nella struttura ad hoc e che vuole manifestare il proprio pensiero in merito all'ultimo annuncio della giunta sulla nascita del 'gattile'

Bianca, Classica, Riserva: tre espressioni di una storia da scoprire
Ogni grappa ha una storia da narrare, ma solo Candolini riesce a farlo in modo unico. Tre varianti, tre espressioni diverse che sanno raccontare una…

Gioco d'azzardo online in Italia nel 2025: cosa vogliono davvero i giocatori
Il panorama del gioco d'azzardo online in Italia si è evoluto radicalmente entro il 2025. Quello che un tempo era un mercato di nicchia è diventato un'arena digitale altamente competitiva…

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 90
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa breve testimonianza inviata alla nostra redazione da un gruppo di operai di un'azienda del comparto ceramico di Reggio Emilia:
Siamo un gruppo di lavoratori Lucca del comparto ceramico dell'Emilia Romagna che vive a Reggio Emilia in contatto con altri colleghi in tutta la penisola.
#noidobbiamouscireOperai spaventati che devono comunque recarsi nelle Ceramiche EMILIANE VENETE TOSCANE Etc.. Scene di isteria da paura di Contagio sono all'ordine del giorno.
Basterà una mascherina (gratuita)per non infettarsi e non contagiare l intera famiglia? Le aziende già si attengono alle linee guida ordinarie. DA SEMPRE, ma qui si tratta di pandemia e stiamo mettendo a rischio noi stessi e gli altri!
Ma che tutele abbiamo se restiamo a casa? Siamo tra l'incudine e il martello! Questo "Slogan" non è di una singola persona, ma di una intera categoria che per gli interessi di pochi deve esporsi pericolosamente. Non abbandonateci!
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 110
Per la nostra salute e il nostro benessere psicologico il sonno è molto importante.
Dormire bene è fondamentale soprattutto al tempo del Coronavirus ma, oltre alla qualità, è fondamentale la quantità di ore dedicate al sonno.
In queste brevi righe vorrei dare dei suggerimenti e stimolarci ad osservare con più attenzione il nostro sonno.
Si tratta di suggerimenti e non di uno screening dei disturbi del sonno!
QUANTE ORE DI SONNO SONO NECESSARIE PER IL NOSTRO BENESSERE?
LaNational Sleep Foundation suggerisce alcune indicazioni scientificamente rigorose, consigliando una durata raccomandata delle ore di sonno al giorno:
-
Neonati (0-3 mesi): 14-17 ore
-
Neonati (4-11 mesi): 12-15 ore
-
Bambini (1-2 anni): 11-14 ore
-
Prescolari (3-5 anni): 10-13 ore
-
Bambini di età scolare (6-13 anni): 9-11 ore
-
Adolescenti (14-17 anni): 8-10 ore
-
Adulti più giovani (18-25 anni): 7-9 ore
-
Adulti (26-64): 7-9 ore
-
Adulti più anziani (65+): 7-8 ore
Sono raccomandazioni generali ma - come sottolineo sempre ai miei pazienti/studenti - siamo unici come le nostre impronte digitali tuttavia abbiamo bisogno di linee guida che ci aiutano ad orientarci verso il benessere psico-fisico di cui il sonno è fondamentale.
Il tempo del Coronavirus può essere l’occasione per iniziare un nuovo percorso verso un SONNO BUONO e magari anche uno stile di vita più sano.
QUALI COMPORTAMENTI POSSONO ESSERE MESSI IN ATTO PER AVERE UN SONNO BUONO?
Per costruirci un sonno migliore, si possono seguire questi semplici ma efficaci suggerimenti:
-
Al tempo del Coronavirus è saltata tutta la nostra scaletta settimanale tuttavia è necessario:
-
un programma di sonno con orari per svegliarsi e per andare a dormire;
-
NON fare sonnellini durante il giorno.
-
-
Prima di addormentarvi fate attenzione a:
-
seguire un rituale rilassante che concilia il prendere sonno, ad esempio prepararsi una tisana;
-
evitare di bere alcolici e bevande quali caffè, tè, Coca-cola. Evitare di mangiare cioccolata;
-
evitare di andare a dormire a stomaco vuoto, mia nonna diceva: “Chi va a letto senza cena tutta la notte si dimena” ma evitare anche di andare a dormire subito dopo aver mangiato;
-
evitare di fare docce troppo calde prima di andare a letto perché il nostro corpo ha bisogno di equilibrio termico prima di addormentarsi;
-
NON fumare subito prima di andare a dormire.
-
-
Prima di addormentarvi evitare di pensare al Coronavirus:
-
pensare ai propri impegni ed ai problemi della vita quotidiana prima di addormentarsi è dannoso, proviamo invece a visualizzare il nostro futuro in positivo.
-
Il Coronavirus ha stravolto le nostre vite e ci ha imposto un cambiamento impensabile; dobbiamo riconquistare le nostre vite, il nostro lavoro e il nostro futuro! Non dobbiamo perdere questa occasione perché crisi vuol dire anche opportunità e non possiamo perdere questa occasione!
Visualizziamo - prima di addormentarci - i nostri pensieri positivi, pensando alla realizzazione futura dei nostri piccoli e grandi desideri che MOLTO PRESTO saranno realtà!
-
L’attività fisica quotidiana è necessaria ma NON prima di andare a letto:
-
fare ginnastica e sport è fondamentale per il benessere psico-fisico della persona tuttavia è sconsigliato fare attività fisica prima di andare a letto.
-
-
Alcuni accorgimenti per la stanza da letto:
-
la temperatura deve essere idonea;
-
la stanza deve essere silenziosa;
-
la stanza deve essere stata arieggiata;
-
nella stanza non deve entrare la luce, la stanza deve essere buia o con luci di emergenza molto basse;
-
il letto deve avere un materasso e un cuscino idoneo;
-
il letto non deve servire per mangiare, per telefonare, per studiare, per lavorare, ecc..
-
-
E’ vietato utilizzare i dispositivi elettronici in camera da letto e soprattutto prima di addormentarsi:
-
la luminescenza di tutti i dispositivi elettronici “dice” al nostro cervello di essere attento e di svegliarsi!
-
-
Fare l’amore prima di addormentarsi o quando lo desiderate:
-
fare l’amore con il proprio partner o con se stessi - se si è da soli - è fondamentale per conciliare il sonno ma soprattutto per il benessere psico-fisico della persona!
-
Un carissimo saluto e abbiate cura di Voi!
Manuela Giuliani
cellulare 338.7155433