Rubriche
Abito vintage: una scelta chic, sostenibile e di tendenza
Scopri perché l'abito vintage è tornato di moda, diventando una scelta consapevole e sostenibile grazie alla sua unicità, qualità e ridotto impatto ambientale

Jackpot Sounds: Vivi le emozioni unica delle vittorie senza giocare
Scopri come Jackpot Sounds trasforma i suoni dei casinò in emozioni digitali pure. Emozionati con ogni vittoria, senza dover giocare

“Quelli” di destra o “quelli” di sinistra?
Non sono un giudice di cassazione né sono un costituzionalista; sono solo un “coglione” che ha abbastanza tempo e, quando è stato ratificato dal parlamento il cosiddetto decreto sicurezza, si è preso la briga di andarsi a leggere quei 39 articoli di cui è composta la legge

Dolori da ciclo? Una guida alle soluzioni efficaci per ritrovare il benessere
Anche se il ciclo mestruale è una parte naturale della vita delle donne, non tutte lo vivono allo stesso modo. Alcune persone durante il periodo premestruale o durante…

What Was Bitcoin Pizza?
Bitcoin Pizza refers to one of the most famous transactions in cryptocurrency history. On May 22, 2010, a programmer named Laszlo Hanyecz made the first documented Bitcoin purchase by buying two pizzas for 10,000 BTC

I tigli lungo viale della stazione a Ponte a Moriano, le riflessioni di un residente
"Da più di cento anni lungo il Viale della Stazione di Ponte a Moriano due file di magnifici tigli

Destra e sinistra, "Caro Aldo ti scrivo, così, mi arrabbio un po'..."
Caro amico mio, ho letto il tuo articolo con grande, enorme difficoltà. Non entro nel dibattito politico perché è giusto che ognuno abbia le sue idee; ti faccio però un esempio concreto: come sai frequento (anzi frequentavo) la curva laziale dello stadio olimpico e ti posso garantire che è una curva completamente in mano alla destra...

La sessualità maschile rappresenta un pilastro essenziale della qualità della vita
La sessualità maschile, ancora oggi tema spesso sottovalutata o affrontata con imbarazzo, rappresenta un pilastro essenziale della qualità della vita. Disturbi come calo del desiderio, disfunzione erettile o eiaculazione precoce…

Aprire un centro scommesse in Italia nel 2025: guida per chi vuole investire nel settore
Avviare un centro scommesse oggi può rappresentare un’interessante occasione per chi cerca un’attività imprenditoriale regolamentata, con margini di crescita e una base di clientela ben definita

Gioco online e minori: come funziona la normativa internazionale
In tutto il mondo, la maggiore età è il primo requisito per accedere ai casinò online. La soglia può variare leggermente da Paese a Paese — nella maggior parte dei casi è fissata a 18 anni, in alcuni Paesi a 21 — ma il principio è condiviso ovunque

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 144
Isolamento termico, bassa conducibilità termica, durezza e alta resistenza all’usura sono le caratteristiche principali della ceramica, un materiale prezioso, dalla tradizione millenaria, impiegato per scopi che vanno dal semplice utilizzo quotidiano all’applicazione nell’elettronica e nella meccanica. Proprietà di estetica abbinate ad una eccellente funzionalità, un connubio perfetto per una totale versatilità. In ambito industriale, la ceramica si presenta particolarmente adatta nei rivestimenti superficiali, proprio in virtù delle sue caratteristiche: un isolante ideale, sicuro, durezza elevata e resistenza all’abrasione e alla corrosione. Un altro vantaggio è la possibilità di applicare i rivestimenti in ceramica su diversi materiali, come la fibra di carbonio, la plastica e i metalli, creando un substrato difficile da deformare e altamente aggrappante.
Come vengono impiegati i rivestimenti in ceramica nella produzione industriale
Sono numerosi gli utilizzi dei rivestimenti in ceramica sui macchinari industriali; vengono eseguiti su rulli per applicazioni a caldo, barre di saldatura, rulli per estensione di pellicole, estrusori di plastica e gomma, viti senza fine, vassoi vibranti, dispositivi per pesatura, rulli per processi di stampa, linee di produzione non-woven, tramogge, ecc. Dal settore stampa a quello alimentare, dall’idraulica alla meccanica, la ceramica offre sempre un valore aggiunto grazie a proprietà eccezionali che permettono di migliorare le prestazioni e aumentare la longevità delle superfici su cui viene applicato il rivestimento.
La ceramica, essendo un materiale versatile, permette di creare diversi tipi di rivestimento, in base alle diverse esigenze; un ampio campionario di soluzioni, adatte a soddisfare le richieste di una clientela varia e diversificata.
Un’ulteriore differenza la fa l’azienda che si occupa della realizzazione dei rivestimenti in ceramica; scegliere realtà consolidate, come ad esempio Impreglon, leader nel settore dei rivestimenti e dei trattamenti superficiali e operativo in Italia da quasi 40 anni, permette di avere a disposizione esperienza e professionalità, oltre ad un know-how importante, acquisito con anni di studio e di ricerca.
Il rivestimento in ceramica Sol Gel è una delle proposte innovative, che andiamo ad analizzare nel dettaglio.
Sol Gel, la tecnologia al servizio della produttività
Il Sol gel è un tipo di rivestimento a base ceramica ottenuto mediante la nanotecnologia, il cui utilizzo è ormai una tendenza diffusa in ambito industriale per il trattamento delle superfici.
Da un punto di vista tecnico, la nascita del Sol Gel avviene per modifica della nanostruttura del materiale originale, soluzioni colloidali che fanno da precursori alla creazione di un gel in seguito a reazioni di idrolisi e condensazione.
L’applicazione del Sol Gel avviene in modi diversi, il più diffuso dei quali è la produzione di sottili pellicole che si vanno a depositare su un substrato solido (plastica, metallo, fibra di carbonio) attraverso le tecniche di rivestimento per rotazione o per immersione. Altre soluzioni sono l’applicazione per elettroforesi o a spruzzo, come nel caso di Impreglon, che utilizza la tecnica brevettata PlasmaCoat per rivestire le superfici mediante thermal spray (rivestimento termico al plasma che consiste nella fusione, in un cannello al plasma, di polveri ceramiche, poi applicate sulla superficie sabbiata).
Il Sol Gel Impreglon è un composto a base acqua privo di fluoropolimeri, che conferisce al substrato proprietà di durezza, resistenza alla radiazioni UV, solventi, grassi di ogni tipo e all’abrasione. È inoltre caratterizzato da una perfetta bagnabilità e da una funzione antibatterica.
Quando è consigliato il rivestimento in Sol Gel
L’applicazione del Sol Gel è preferibile in caso di rivestimento di superfici a contatto con temperature alte e in grado di soddisfare criteri di antiaderenza e lavabilità; parliamo quindi di settori industriali che richiedono l’utilizzo di vapori o di sostanze difficili da lavare via su superfici normali.
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 156
Cari amici,
di solito la notte porta consigli, questa volta ha portato il testo definitivo del decreto 23/2020 che purtroppo, come temevo, non è la soluzione. Dopo un parto lungo e travagliato è nato il “Decreto Liquidità”, io però di denari non ne vedo, anzi. Ma questo decreto è ancora una volta pieno di carte e di lungaggini che non ci possiamo permettere. C’è bisogno di immediatezza non di ulteriore burocrazia. La vera emergenza è che caleranno i positivi al coronavirus, ma aumenteranno i disoccupati.
In oltre 30 giorni si sono dette troppe parole, troppe conferenze stampa, ma nemmeno un centesimo nelle tasche degli italiani e adesso, il vero rischio, è che sia troppo tardi. Questo ultimo provvedimento non è un’iniezione di liquidità per le aziende, è un debito. Le aziende, già fortemente provate da anni di un’economia in stallo, dovranno affrontare un percorso lungo e accidentato e hanno bisogno di contributi a fondo perduto perché tutte le micro o piccole imprese ed i professionisti, su cui si basa la gran parte del tessuto economico del paese, sono a rischio estinzione.
Entrando nel dettaglio del Decreto, in questa breve disamina, affronterò solo la parte che riguarda le misure finanziarie a favore delle micro, piccole e medie imprese; gli ulteriori argomenti trattati dallo stesso saranno oggetto di successivi articoli.
Premettendo che non esiste nessuna pratica certa, l’automatismo riguarda solo la concessione della garanzia per le richieste fino ad €. 25.000,00, tutte le richieste saranno oggetto di una fase istruttoria da parte delle Banche con conseguente valutazione del merito creditizio.
Il primo step è previsto per micro imprese e professionisti a cui viene concesso il finanziamento di importo massimo non superiore al 25% dei ricavi con un massimo di €. 25.000,00. In questo caso il rilascio della garanzia è automatico e gratuito, la pratica sarà comunque subordinata ad una “validazione” da parte della banca dietro presentazione di documentazione autocertificata sia relativamente ai redditi che ai danni subiti da covid-19, la durata massima sarà di 6 anni con un periodo massimo di preammortamento di 24 mesi. Il costo complessivo dell’operazione, tra interessi e commissioni dovrebbe essere ricompreso tra lo 0,5 e l’1%.
Il secondo step prevede un finanziamento massimo di €. 800.000,00 sempre con il limite massimo del 25% dei ricavi o del 200% del costo del personale dipendente, stessa durata e stesse modalità di restituzione, garanzia del 90% da parte del Fondo di garanzia, ma preliminare valutazione dell’Istituto di credito sulla fattibilità dell’operazione in relazione al merito creditizio, quindi tempi dilatati, presentazione di documentazione complessa, probabilmente anche business-plan e piani finanziari.
Quanto sopra è comunque sottoposto ad autorizzazione da parte della Commissione Europea.
Concludo con la citazione di un grande Statista, figura di cui noi ne avremmo un gran bisogno, Sir Winston Churchill: “Le banche ti danno l’ombrello quando fuori non piove”.
Ah!!! Dimenticavo, l’ultima chicca… È stata sospesa l’erogazione del bonus dei 600 euro per i professionisti iscritti a Casse di Previdenza in quanto il D.L. ha modificato la platea dei beneficiari quindi le Casse, che faranno solo da distributori di tale bonus, sono state costrette a bloccare tutto e a chiedere un’integrazione delle domande.
Alla prossima puntata.