Rubriche
Abito vintage: una scelta chic, sostenibile e di tendenza
Scopri perché l'abito vintage è tornato di moda, diventando una scelta consapevole e sostenibile grazie alla sua unicità, qualità e ridotto impatto ambientale

Jackpot Sounds: Vivi le emozioni unica delle vittorie senza giocare
Scopri come Jackpot Sounds trasforma i suoni dei casinò in emozioni digitali pure. Emozionati con ogni vittoria, senza dover giocare

“Quelli” di destra o “quelli” di sinistra?
Non sono un giudice di cassazione né sono un costituzionalista; sono solo un “coglione” che ha abbastanza tempo e, quando è stato ratificato dal parlamento il cosiddetto decreto sicurezza, si è preso la briga di andarsi a leggere quei 39 articoli di cui è composta la legge

Dolori da ciclo? Una guida alle soluzioni efficaci per ritrovare il benessere
Anche se il ciclo mestruale è una parte naturale della vita delle donne, non tutte lo vivono allo stesso modo. Alcune persone durante il periodo premestruale o durante…

What Was Bitcoin Pizza?
Bitcoin Pizza refers to one of the most famous transactions in cryptocurrency history. On May 22, 2010, a programmer named Laszlo Hanyecz made the first documented Bitcoin purchase by buying two pizzas for 10,000 BTC

I tigli lungo viale della stazione a Ponte a Moriano, le riflessioni di un residente
"Da più di cento anni lungo il Viale della Stazione di Ponte a Moriano due file di magnifici tigli

Destra e sinistra, "Caro Aldo ti scrivo, così, mi arrabbio un po'..."
Caro amico mio, ho letto il tuo articolo con grande, enorme difficoltà. Non entro nel dibattito politico perché è giusto che ognuno abbia le sue idee; ti faccio però un esempio concreto: come sai frequento (anzi frequentavo) la curva laziale dello stadio olimpico e ti posso garantire che è una curva completamente in mano alla destra...

La sessualità maschile rappresenta un pilastro essenziale della qualità della vita
La sessualità maschile, ancora oggi tema spesso sottovalutata o affrontata con imbarazzo, rappresenta un pilastro essenziale della qualità della vita. Disturbi come calo del desiderio, disfunzione erettile o eiaculazione precoce…

Aprire un centro scommesse in Italia nel 2025: guida per chi vuole investire nel settore
Avviare un centro scommesse oggi può rappresentare un’interessante occasione per chi cerca un’attività imprenditoriale regolamentata, con margini di crescita e una base di clientela ben definita

Gioco online e minori: come funziona la normativa internazionale
In tutto il mondo, la maggiore età è il primo requisito per accedere ai casinò online. La soglia può variare leggermente da Paese a Paese — nella maggior parte dei casi è fissata a 18 anni, in alcuni Paesi a 21 — ma il principio è condiviso ovunque

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 118
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo intervento dei Comitati Sanità Lucca (in memoria di Raffaello Papeschi) sulla donazione di mascherine, da parte di una signora canadese, che verranno destinate alle Rsa locali.
"Noi dei Comitati Sanità Lucca desideriamo esprimere il nostro sentito grazie per il bel gesto a una cittadina canadese, che trascorre le vacanze nella nostra città. La signora, che non ritiene necessario rendere noto il suo nome, ci ha fatto pervenire un congruo numero di mascherine da donare alla comunità.
Un segno di vicinanza, un gesto d'amore che la nostra ospite, un po' anche concittadina, non turista mordi e fuggi, ha voluto compiere nei confronti della città di Lucca e di quanti la vivono, che attraverso i suoi soggiorni ha imparato a conoscere e stimare.
In questi momenti di grande tristezza e disorientamento, questo gesto di amicizia è comunque un piccolo segnale di speranza in un futuro mondo solidale che a volte si fatica ad immaginare.
Come Comitati sanità Lucca destineremo le mascherine alle RSA lucchesi, luoghi che ospitano,qui come in tutta l'Italia, persone fragili bisognose di particolare attenzione e protezione.
Nei prossimi giorni, col supporto della Protezione Civile, che ringraziamo, le mascherine saranno consegnate ad alcune strutture. E questa piccola vicenda , tra le tante iniziative di questi giorni, rimarrà a ricordare il particolare rapporto di affetto che lega i nostri ospiti stranieri alla città".
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 228
La quarantena e il distanziamento sociale, indispensabili per il bene di tutti, rappresentano una condizione alla quale nessuno era preparato. Uno stravolgimento totale nel modo di vivere e di relazionarsi che non sempre è facile da gestire. Per questo motivo la dottoressa Alessia Bertocchini, chirurgo pediatra e titolare del poliambulatorio specialistico pediatrico Baby Doctor, e la dottoressa Veronica Celli, psicologa-psicoterapeuta, hanno creato un vademecum dal titolo "La mia prima quarantena".
«Si tratta – spiega la dottoressa Bertocchini – di un testo che speriamo possa aiutare le famiglie a gestire questa situazione del tutto nuova e affrontare la quarantena con consapevolezza. Nei bambini, ad esempio, non devono mai essere sottovalutate le malattie psicosomatiche, attraverso le quali il corpo esprime sofferenza e disagi ».
«Ad oggi – prosegue la dottoressa Celli – non ci sono evidenze scientifiche rispetto alle conseguenze psicologiche della quarantena, tuttavia non avere il controllo su ciò che ci sta accadendo e su ciò che accadrà può essere molto disturbante. In questi casi è consigliabile svolgere attività di rilassamento, meditazione o mindfulness ("piena consapevolezza mentale"), che aiutano a vivere quello che succede momento dopo momento, proprio come siamo "costretti" a fare in questa quarantena».
«Per tutti – continua la psicologa – è fondamentale concentrarsi sulla prevenzione, sull'altruismo e sull'ottimismo. In generale, si deve focalizzare la propria attenzione sugli elementi positivi, che riguardando la nostra vita, quella degli altri e singola giornata vissuta. È necessario mantenere gli stessi orari: per la sveglia, per i pasti e per quando si va a dormire. Con i piccoli, è importante essere chiari e sinceri su ciò che sta avvenendo, anche facendo vedere video, documentari, cartoni animati su virus, epidemie, pandemie. Le videochiamate sono uno strumento efficace per mantenere vicini amici e affetti. L'ambiente deve essere sereno e i grandi devono riconoscere e dare valore ai sentimenti dei più piccoli, ascoltandoli e accettandone paure e preoccupazioni. Allo stesso modo, anche gli adolescenti devono essere ascoltati, ma in un ambiente autorevole, dove i limiti sono chiari così come le regole. Lo scambio di emozioni e sensazioni è fondamentale in una situazione così delicata e inedita».
«Un argomento spesso trascurato – continua la psicologa – è quello delle donne e dei minori vittime di violenza. Le restrizioni che stiamo vivendo possono aggravare certi episodi, possono trasformare la casa in veri e propri incubi e i bambini possono trovarsi ad esserne testimoni. Delusione, senso di colpa, rabbia, paura: sono tutti sentimenti che possono nascere nel cuore dei bambini e influire negativamente sul loro sviluppo futuro. Le donne vittime di violenza possono rivolgersi ai numeri dedicati, che restano attivi anche in queste circostanze, come il 1522, accessibile anche tramite app. Su Lucca è possibile rivolgersi anche all'Associazione La Luna (0583.997928)».
Per poter essere d'aiuto, al poliambulatorio Baby Doctor è attivo, su appuntamento, un servizio di sostegno psicologico gratuito a distanza al numero 334.5643221. Inoltre sempre al Baby Doctor, nel mese di aprile, resta attivo il pronto soccorso pediatrico chirurgico per la fascia d'età 0-18 anni, per piccoli interventi ed emergenze, evitando, così, di recarsi al pronto soccorso ospedaliero. Per informazioni contattare il numero 338.8774330.