Rubriche
Aperitivo in casa: 4 idee per ricette facili e veloci
Lo stile di vita sempre più frenetico sta drasticamente riducendo il tempo e le energie da dedicare alle cene in casa con gli amici. Trovare un momento, durante la giornata, per preparare un pasto impeccabile è sempre più complicato

Sabrina, l'amore di una gattara per i mici lucchesi: "Nuovo gattile? Direi proprio di no"
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo intervento inviatoci da una volontaria che, quotidianamente, assiste i gatti a Lucca nella struttura ad hoc e che vuole manifestare il proprio pensiero in merito all'ultimo annuncio della giunta sulla nascita del 'gattile'

Bianca, Classica, Riserva: tre espressioni di una storia da scoprire
Ogni grappa ha una storia da narrare, ma solo Candolini riesce a farlo in modo unico. Tre varianti, tre espressioni diverse che sanno raccontare una…

Gioco d'azzardo online in Italia nel 2025: cosa vogliono davvero i giocatori
Il panorama del gioco d'azzardo online in Italia si è evoluto radicalmente entro il 2025. Quello che un tempo era un mercato di nicchia è diventato un'arena digitale altamente competitiva…

Endometriosi: la malattia invisibile che colpisce milioni di donne
Dolore pelvico cronico, cicli mestruali invalidanti, difficoltà a concepire, stanchezza costante. Sono solo alcuni dei sintomi più comuni dell’endometriosi, una malattia infiammatoria cronica che colpisce circa 3 milioni di donne…

Dai pavimenti in marmo al Pixel Glamour: progettare il lusso nei casinò online
Il lusso era una questione di grandi spazi fisici: pavimenti in marmo, lampadari dorati e tavoli ricoperti di velluto. Tuttavia, la rivoluzione digitale ha spostato i riflettori dai casinò tradizionali…

Vivere come un vero lucchese: come trascorrere la giornata
Svegliarsi a Lucca è come entrare in un dipinto rinascimentale. La città, cinta dalle sue famose mura intatte, si anima dolcemente, senza il caos delle maggiori destinazioni italiane.

Sua Altezza Imperiale Madame Mère
Le tre figure femminili che amarono Napoleone, i veri riferimenti affettivi, solidi e sinceri, al di là di ogni interesse politico o di potere, furono la prima moglie Joséphine, la sorella Paolina e la madre Letizia Ramolino

Mauro Frediani: "Pardini e Barsanti paghino di tasca loro le ulteriori spese della trasferta della Lucchese ad Arezzo"
Provocatoria e singolare missiva di un tifoso della squadra calcistica rossonera indirizzata a sindaco e assessore allo sport

Gioco d’azzardo legale: nuova linfa per le casse dello Stato
Chi conosce davvero il settore sa bene che il gioco d’azzardo legale, in Italia, è più di un passatempo o di una fonte d’intrattenimento: è un motore fiscale silenzioso, ma potente

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 154
Lucca è fatta per le giornate lente. Dentro le sue antiche mura c’è spazio per muoversi al proprio ritmo, staccare dallo stress quotidiano e godersi un po’ di libertà—senza pressioni, programmi o aspettative. Che si tratti di relax, guardare una partita o esplorare l’arte, Lucca rende facile vivere il tempo come vuoi.
Prenditi una Pausa Tranquilla con il Gaming Online
Non tutto deve essere offline per una giornata di cura personale. Un gioco narrativo come Persona 5, Zelda: Breath of the Wild 2 o Baldur’s Gate 3 può essere proprio quel tipo di fuga che rinfresca la mente. C’è qualcosa nelle cuffie, nei colori e nel gameplay tranquillo che funziona in una giornata tutta per te.
Alcuni si rilassano anche nei casinò online con sessioni brevi ma stimolanti di blackjack, poker o slot. Molte delle migliori piattaforme di slot online con soldi veri offrono migliaia di slot tra cui scegliere, pagamenti rapidi con metodi flessibili e vari bonus come premi di benvenuto, cashback e giri gratis. Offrono anche esperienze di gioco curate e fluide su diversi dispositivi.
Che sia un’avventura indie rilassante o un giro veloce alle slot, il gioco giusto può trasformare un momento tranquillo in qualcosa di personale, immersivo e appagante.
Muoviti con Calma e Vai all’Aperto
Comincia con un po’ d’aria fresca e movimento leggero. Noleggiare una bici e girare intorno alle Mura di Lucca, tra gli alberi, è un modo tranquillo per iniziare la giornata senza stress. Se le bici non fanno per te, camminare l’intero percorso o sdraiarti su un prato silenzioso funziona ugualmente.
Preferisci qualcosa di guidato? Yoga Roof Lucca ha sessioni drop-in con respiro calmo e movimenti fluidi. Alcuni locali si ritrovano in Piazza San Francesco per il tai chi—niente musica alta, niente pressione, solo movimenti che liberano la mente.
Guarda una Partita e Rilassati
Lucca è piena di caffè e bar dove puoi vedere una partita senza la confusione delle folle. Che si tratti di calcio, tennis, Formula 1 o altro, trova uno schermo al Bar Stella o al Bar Turandot, ordina qualcosa di fresco e goditi l’atmosfera.
Guardare una diretta in un posto pubblico può farti sentire parte del momento—senza dover socializzare. È anche un bel modo per dare un ritmo alla giornata e aggiungere un po’ di energia condivisa.
Esplora Arte e Creatività
Fai un salto al Lu.C.C.A. – Lucca Center of Contemporary Art per mostre moderne ma riflessive. Preferisci qualcosa di pratico? Alcuni laboratori locali offrono corsi brevi di ceramica, acquerello o stampa. Nessuna esperienza richiesta—solo curiosità.
Anche portare un taccuino all’Orto Botanico o in una piazza tranquilla va benissimo. Scarabocchiare, scrivere o semplicemente stare con i propri pensieri conta eccome.
Viziati con i Sensi
Lucca è piena di piccoli negozi che puntano ai dettagli—profumi, texture, luce. All’Antica Profumeria al Sacro Cuore puoi provare profumi e saponi artigianali che rendono i gesti quotidiani più personali. Prenditi il tuo tempo e trova quello che si adatta all’umore.
Fermati in boutique con candele, oli essenziali, o prodotti skincare. Nessuna fretta, nessuna pressione—solo curiosare, con o senza un obiettivo.
Rilassati in una Spa
Che sia un massaggio completo, un trattamento viso o un momento nel bagno turco, Benessere Olistico Lucca offre una pausa rilassante nel cuore della città. L’attenzione ai trattamenti olistici e all’ambiente tranquillo rende facile ricaricarsi senza dover andare lontano.
Un’altra opzione locale, il Centro Estetico Le Muse, propone massaggi rilassanti, trattamenti per la pelle e servizi wellness in un ambiente calmo, appena fuori le mura.
Le spa sono l’attività perfetta per una giornata per sé—niente corse, niente rumore, solo tempo per te. Se ti va di guidare un po’, Bagni di Pisa a San Giuliano Terme offre l’esperienza completa: acque termali naturali, bagni di vapore e sale silenziose per allungare il pomeriggio nel modo più piacevole.
Anche un taglio di capelli o una rifinitura della barba in un barbiere locale può far parte del reset. Non si tratta sempre del risultato—ma del momento dedicato a te stesso.
Conclusione
Lucca è il posto ideale per rallentare, ascoltarsi e godersi una giornata tutta per sé. Che sia tra arte, natura, buon cibo o relax, ogni angolo invita a prendersi il proprio tempo. Anche solo poche ore vissute con calma possono trasformare l’umore e ricaricare le energie.
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 241
Senza entrare pienamente nel contenuto dell’intervento di Giorgio Lazzarini, del quale ne rispetto la serietà e le competenze in materia, riservandomi di commentarlo soltanto parzialmente in merito a due cifre. Lazzarini dice che: “i debiti sono oltre 186 milioni di euro per Gaia e “solo” 15 milioni per Geal.” È vero, messe così anche quel “solo” potrebbe funzionare, c’è infatti un abisso fra le due cifre, ma proviamo a contestualizzarli questi numeri. Rispetto alle utenze di Gaia che sono circa 254000, Geal ne ha “solo” 42000, se proviamo a fare due conti per parametrare il debito delle due società rispetto alla singola utenza, abbiamo che Gaia avrebbe circa 732 euro di debito per utenza, mentre Geal ha un debito di 357 euro per utenza. In questo modo risulta sì che Geal gode ancora di un debito inferiore rispetto a Gaia di circa la metà, che certamente sfata e comprime la differenza dei i due valori di debiti delle due società, espressi in maniera acritica dal relatore: i 186 milioni di euro per Gaia, contro i 15 milioni di euro di Geal.
Quindi, se Gaia avesse la stessa utenza di Geal, a Gaia sarebbe stato attribuito un debito di 30 milioni che il Lazzarini forse non avrebbe definito “solo” (come nel caso dei 15 milioni Geal), ma “accettabile” probabilmente sì.
Se poi mettiamo questi due valori di debito (Gaia la metà di Geal) e li confrontiamo al numero di comuni che le due società servono e l’estensione dei territori in cui esse operano, si ha che Gaia serve 45 comuni su un territorio totale di 2600 Kmq, a fronte di Geal che serve un “solo” comune (Lucca) su un territorio di 185 Kmq. Un rapporto territoriale di 1 a 14 in favore di Gaia.
Siamo di fronte a due società fra loro incomparabili che lavorano su piani diversi di operatività, dove l’ampiezza del servizio espresso da Gaia, rispetto a quello “solo” fornito da Geal, ne determina una complessità operativa e di gestione che anche un indebitamento doppio rispetto a quello di Geal potrebbe trovare una sua giustificazione.