Rubriche
Il Tranquillo Boom dell'Imprenditoria Online a Lucca
Lucca, da tempo ammirata per il suo fascino medievale e il suo patrimonio culturale, ospita anche un movimento più silenzioso e contemporaneo. Questo movimento non è definito dal…

L’importanza delle transizioni rapide per i casino online
Il settore dei Casinò Online è uno di quelli in costante crescita, sia a livello di guadagno sia a livello di implementazione e di tecnologia. Ogni giorno milioni…

Festival regionali hanno ispirato promozioni speciali sulle piattaforme di casinò online
L’Italia è un mosaico di tradizioni locali che, di anno in anno, si rinnovano attraverso feste e celebrazioni cariche di storia e…

Un necrologio di emozioni per salutare la scomparsa di José “Pepe” Mujica, ex presidente dell'Uruguay
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo breve testo inviatoci da un lettore che non ha saputo trattenere le lacrime alla notizia della morte dell'ex presidente guerrigliero dell'Uruguay

Lucca per nomadi digitali: dove lavorare e cosa visitare
Lucca è una delle città italiane più affascinanti, conosciuta per le sue mura rinascimentali ben conservate e il suo centro storico ricco di storia. Negli ultimi anni, sta diventando sempre…

Come preparare una lunch box bilanciata per l'ufficio
Organizzare una lunch box bilanciata da portare in ufficio è una pratica sempre più diffusa tra chi desidera prendersi cura della propria alimentazione anche durante la giornata lavorativa. Nonostante i ritmi frenetici, è possibile comporre pasti equilibrati, nutrienti e appaganti, utili a sostenere la concentrazione e la produttività fino a fine giornata

Italiani popolo di giocatori d'azzardo alla conquista dei casinò online autorizzati
La nostra storia ci insegna che gli italiani sono da sempre un popolo appassionato di intrattenimento e soprattutto di gioco d’azzardo. In principio furono le lotterie a conquistare…

La moderna industria del gioco d'azzardo in Italia
Imparerete cosa sono i migliori casino online in Italia e secondo quali criteri principali dovrebbero essere scelti

Fu vera gloria? Ai posteri l'ardua sentenza (Alessandro Manzoni. Il cinque maggio)
Napoleone fu sconfitto il 18 giugno 1815 nella battaglia di Waterloo dalle truppe prussiane, olandesi e britanniche, comandate da Sir Arthur…

I genitori del settore giovanile Under 14 della Lucchese 1905 ringraziano lo staff e sperano nel futuro
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo intervento dei genitori dei ragazzi impegnati nella squadra rossonera Under 14. Un intervento che dimostra quale sia stato il livello di difficoltà affrontato per le note vicende societarie e non soltanto

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 406
Riceviamo, e volentieri pubblichiamo, questa lettera del presidente di Anpana Lucca, Angelo Bertocchini, che denuncia la manomissione di tre bulloni di una ruota di uno dei mezzi utilizzati dai volontari dell'associazione.
Preoccupazione e paura. Le parole e gli umori che stanno circolando tra i dirigenti e i volontari di Anpana Lucca in queste ore. Fino ad adesso c'erano stati screzi da parte di abitanti della zona di S.Alessio perché i due mezzi di Anpana venivano lasciati nel posteggio accanto alla sede istituzionale dell'associazione. Ma ieri mattina le cose si sono complicate e lo screzio si è trasformato, dopo un primo momento di stupore, in paura e rabbia. Dopo pranzo due volontari, infatti, hanno preso la Panda istituzionale, parcheggiata dal mattino nel vicino posteggio, per iniziare dei servizi pomeridiani. I primi metri sono andati lisci poi sono iniziati rumori e forti botti metallici che hanno indotto i volontari a fermare il mezzo. Solo a quel punto, controllata la ruota, i volontari hanno notato che tre bulloni erano "appoggiati" nei fori e solo uno era strinto ma, comunque, allentato. Abbiamo così compreso - dicono i volontari - che qualcuno aveva sabotato la ruota durante la mattinata allentando i bulloni della ruota più nascosta alla visione sia dall'interno della sede che dalla strada. Non si parla più, a questo punto, di messaggi o offese, ma dell'opera di una mente malata che, con un sabotaggio del genere, poteva mettere in pericolo la vita di chi si trovava sull'auto. Pensiamo se ieri i volontari fossero andati al Cruma di Livorno usando l'autostrada.... forse Anpana si sarebbe trovata a piangere dei volontari in questi momenti. Come presidente, a malincuore, chiedo, a questo punto uno sforzo dell'amministrazione comunale per accelerare il percorso, già intrapreso alcuni mesi or sono, per trovare una sede che ci permetta di operare in serenità dopo anni di impegno per la cittadinanza e per gli animali! Ci stiamo sforzando per capire cosa possiamo aver fatto di male per meritare questo trattamento. Così, comunque, non possiamo certo andare avanti e, se non ci saranno novità, saremo costretti a rivalutare il futuro della sezione lucchese di Anpana. I volontari sulle emergenze sono sempre a rischio ma perdere la vita per colpa di qualche esaltata/o non lo accettiamo.
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 417
Oggi i pagamenti online sono diventati una componente vitale per la quotidianità di tutti noi. Grazie al digitale ed all'avvento del commercio elettronico, i sistemi di pagamento cashless (soprattutto da mobile) hanno preso, giustamente, il sopravvento. I consumatori "moderni", infatti, amano la possibilità di poter pagare usando il proprio smartphone o i dispositivi wearable come gli smartwatch. Ciò ha logicamente rivoluzionato anche le logiche di business degli esercenti e dei negozi, ma ci sono diverse considerazioni da fare.
Pagamenti online: uno dei principali trend moderni
I pagamenti online stanno progressivamente sostituendo il contante e si tratta di una verità inappellabile, sotto gli occhi di tutti noi. Non a caso, oggi, gli esercenti hanno diverse opzioni a propria disposizione per accettare pagamenti online, come viene specificato ad esempio anche nell’ultimo report di Nexi sull’e-commerce. Nel report si fa riferimento anche a soluzioni di ultima generazione come i portafogli elettronici, PayPal in primis, oltre alle carte prepagate e alle carte di credito.
L'accesso ai pagamenti online, dunque, non è più limitato ad una fascia ristretta della popolazione, ma ha assunto dei connotati "democratici", o per meglio dire globali. Questo trend viene fra le altre cose confermato dai dati ufficiali, e dal parere degli esperti: questi ultimi, infatti, sostengono che il 2023 sarà l'anno della definitiva esplosione delle transazioni digitali. Già lo scorso anno questa forma di pagamento aveva rappresentato il 40% dei consumi nella Penisola, secondo quanto dichiarato dall’Osservatorio Innovative Payments del Politecnico di Milano. (fonte: https://www.mark-up.it/trend-e-crescita-nei-pagamenti-digitali-e-innovativi-in-italia/)
Vantaggi dei pagamenti digitali per imprese e utenti
I pagamenti digitali offrono svariati vantaggi sia alle imprese che agli utenti. Per le aziende, la digitalizzazione dei pagamenti può comportare un sensibile aumento delle vendite, una maggiore efficienza operativa ed una riduzione dei costi vivi. I consumatori, invece, apprezzano soprattutto la comodità e la velocità di queste transazioni, che spesso presentano anche dei vantaggi economici, come nel caso delle promozioni e degli sconti.
La semplicità e la rapidità delle transazioni, dunque, sono i due pilastri principali sui quali si basa il successo dei pagamenti cashless e digitali.
Fattore sicurezza: preoccupazioni e soluzioni
Nonostante i tanti vantaggi, la sicurezza dei pagamenti online rimane una fonte di preoccupazione per molte persone oggi. Gli attacchi informatici, le frodi ed il furto di identità sono realtà con le quali serve fare i conti, e che non possono essere assolutamente sottovalutate. Ma va anche detto che le aziende stanno investendo parecchio nella realizzazione di nuovi sistemi di sicurezza moderni e all'avanguardia, con lo scopo ultimo di proteggere i dati sensibili degli utenti.
Le tecnologie basate sulla crittografia e sull'autenticazione a due fattori, ad esempio, sono diventate la norma per le transazioni digitali.
Quale sarà il futuro dei pagamenti in contanti?
Il futuro dei pagamenti corre sul web, ma questo non significa che il contante sparirà del tutto, sebbene in molti credano il contrario. Esisterà sempre una parte della popolazione che preferirà il cash, per tante ragioni. Di contro, con l'aumento dell'accessibilità e della sicurezza dei pagamenti online, la società odierna si sta spostando sempre di più verso una realtà in cui il digitale diventerà il metodo dominante.