Anno XI 
Martedì 6 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
26 Giugno 2023

Visite: 510

 I due impegni "tricolori" di DB Motorsport, a due e quattro ruote, nel fine settimana appena passato ha dato nuova linfa di soddisfazioni, con la compagine lucchese sempre più ai vertici dei rallies storici tricolori come del Campionato Italiano Velocità in salita di moto moderne e storiche.

Alla quinta prova del Campionato Italiano rally al "Lana Storico", a Biella, per Riccardo De Bellis e Christian Soriani, gara che disputavano per la prima volta con la Porsche SCrs gruppo 4 preparata da Balletti hanno mantenuta la seconda posizione nel campionato italiano del terzo raggruppamento, al termine di una gara sofferta per motivi meccanici. Sofferta ma anche di reazione decisa, che ha assicurato di proseguire lo standard tenuto sinora in campionato.

 

Quarti di classe e 13esmi assoluti, un risultato importante ma che lascia anche l'amaro in bocca in quanto per cause meccaniche hanno perso molto terreno, quando poteva invece essere una prestazione di nuovo da top ten. Prima un testacoda iniziale ha fatto perdere circa 15" poi, durante la terza prova speciale,  De Bellis e Soriani sono stati pesantemente rallentati dalla rottura di un bilanciere delle valvole (con il motore che non andava oltre i 2000 rpm), dovendo poi disputare nelle stesse condizioni la successiva di circa 20 chilometri, per poi "pagare" ritardo di oltre due minuti all'assistenza per ripristinare il problema. Lo stesso bilanciere si è di nuovo rotto nel finale di gara, fortunatamente nell'ultimo tratto di trasferimento.

 

In totale la coppia lucchese ha perso oltre tre minuti, un fardello senza il quale poteva essere di nuovo un sicuro risultato da podio.

 

Oltre all'impegno rallistico DB Motorsport ha avuto ampia soddisfazione, anche in questo caso "tricolore" al quinto e sesto appuntamento del Campionato Italiano di moto in salita, alla "Isola del Liri-Arpino", nel Lazio, dove erano impegnati – ed anche leader nelle rispettive categorie – Giovanni e Marco Lombardi, padre e figlio.

Anche la gara in provincia di Frosinone ha ribadito la forza di entrambi, vincitori di tutto quanto c'era da aggiudicarsi, confermandosi leader della corsa tricolore. Papà Giovanni, su Honda, ha vinto la classe TT250 ed il figlio Marco la categoria "under" delle moto moderne, anche lui con una Honda.

 

RICCARDO DE BELLIS: "Una gara molto tecnica e molto bella, che non ci ha dato gli esiti sperati. Alla fine del primo giro, causa un testacoda in punto molto stretto, abbiamo lasciato circa quindici secondi poi, ad inizio secondo giro, a 3/4 dal fine prova la rottura bilanciere valvole ci ha costretti a fare anche i 20 chilometri della successiva con motore a 2000  per arrivare all'assistenza. Pagando un ritardo di 13min (2,1 reali) siamo rientrati in gara facendo due ottimi tempi sulle ultime due e recuperando fino ad un 13 assoluto e 4° di classe. Senza il tanto tempo perso potevamo essere di nuovo nella top ten assoluta e secondo di raggruppamento ma da come s'era prospettata, è andata decisamente "di lusso", anche perché durante l'ultima prova, dopo 1 km si è rotta la riparazione fatta al bilanciere. Ringrazio il team di Balletti per il miracolo fatto in assistenza, grazie a loro abbiamo visto la bandiera a scacchi. Per quanto riguarda la Famiglia Lombardi, che dire  . . .  semplicemente eccezionali!"

 

N

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Il fine settimana appena trascorso ha regalato grandi soddisfazioni al DRK Baseball Capannori, con entrambe le categorie Under…

Giovedì 15 maggio, alle ore 16:30, nel Centro culturale Chiavi d'Oro, a Lucca, l'associazione Lucca Giallo & Cultura…

Spazio disponibilie

Nuovo appuntamento questa settimana con "Voci di biblioteca. Libri, scienza, attualità", la rassegna organizzata dalla Scuola…

Lou Salomé che ha scritto la sua vita col fuoco. La Società Lucchese dei Lettori ospita a Villa Rossi, mercoledì 14 maggio…

Spazio disponibilie

Il prossimo giovedì 8 maggio la rassegna di autori e autrici lucchesi Di Libro…

Lunedì 12 maggio, a partire dalle ore 11.00, la suggestiva cornice delle Cannoniere delle Mura – Casa…

Si svolgerà al Dopolavoro Ferroviario di Lucca, in viale Camillo Benso Cavour, 123, il 9 maggio, dalle ore…

Spazio disponibilie

“La decisione della Camera di commercio di dismettere interamente il patrimonio edilizio che possiede nel centro di Lucca non è…

Si è tenuto questa mattina alle ore 8:30, presso la Sala Eventi al primo piano della palestra “Dai…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie