Anno XI 
Lunedì 5 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
31 Maggio 2023

Visite: 645

Ripartono dalla seconda posizione del terzo raggruppamento e settimi nell'assoluta generale, Riccardo De Bellis e Christian Soriani, pronti per il nuovo impegno, il quarto stagionale del Campionato Italiano Rally Auto Storiche. Sarà quello del 18° Rally Campagnolo, venerdì 2 e sabato 3 giugno, a Isola Vicentina (Vicenza), a bordo della Porsche SCrs gruppo 4 preparata da Balletti.

 

Dopo aver raccolto il massimo dei frutti alla temibile Targa Florio in Sicilia, DB Motorsport, punta dunque adesso alla provincia vicentina per proseguire il trend positivo, quello che ha portato i propri portacolori ai vertici del campionato, tutte gare che disputano per la prima volta, a parte la gara iniziale di Arezzo che De Bellis ha corso in svariate edizioni.

 

Protagonisti di prima scena alla celebre corsa disputata nel fine settimana sulle Madonie De Bellis e Soriani nonostante De Bellis avesse corso menomato a causa una frattura ad una mano, avranno davanti una nuova sfida, su strade mai viste prima andando ad affrontare gli avversari di sempre, certamente favoriti dall'aver già corso la gara.

 

RICCARDO DE BELLIS: "Le indicazioni ricevute dalla Targa Florio, sono state importanti, da una parte la gara che non conoscevamo e dall'altra il fatto che ho corso con una mano fratturata. Ma eravamo comunque lì, a lottarcela per il successo. Si apre un'altra avventura, un'altra gara che, come tutte, non conosciamo, ma che affronteremo capitalizzando le esperienze delle gare precedenti, quindi pronti a dare battaglia per rimanere ai vertici della classifica".

 

Venerdì 2 giugno si svolgeranno le operazioni delle verifiche con le sportive presso il palasport di Isola Vicentina e le tecniche nell'area del parco assistenza, nella vicina zona industriale. Quattro le prove speciali da affrontare l'indomani iniziando dalla "Gambugliano" a cui faranno seguito la nuova "Selva di Trissino", "Recoaro 1000" e "Santa Caterina", tutte da ripetersi per un totale di circa 95 chilometri cronometrati. Partenza e arrivo in Piazza Marconi ad Isola Vicentina.

 

NELLA FOTO: DE BELLIS IN AZIONE (FOTO BETTIOL/ACI SPORT)

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Lunedì 12 maggio, a partire dalle ore 11.00, la suggestiva cornice delle Cannoniere delle Mura – Casa…

Si svolgerà al Dopolavoro Ferroviario di Lucca, in viale Camillo Benso Cavour, 123, il 9 maggio, dalle ore…

Spazio disponibilie

“La decisione della Camera di commercio di dismettere interamente il patrimonio edilizio che possiede nel centro di Lucca non è…

Si è tenuto questa mattina alle ore 8:30, presso la Sala Eventi al primo piano della palestra “Dai…

Spazio disponibilie

Giovedì 8 maggio 2025, ore 17:00, presso la sala Antica Armeria di Palazzo Ducale di Lucca, Mariacristina Pettorini…

Il Centro funzionale di monitoraggio meteo della Regione Toscana ha emesso un avviso di criticità arancione per le…

Giunge alla ventiduesima edizione, la giornata di studi sul periodo napoleonico, denominata "5 maggio", avente come tema "Bonaparte…

Spazio disponibilie

“Tanti cittadini che abitano nei pressi della piazza del comune hanno dovuto in questi giorni sopportare un caos…

"Sono davvero molto soddisfatto che alla guida della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca sia stato eletto Massimo…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie