Anno XI 
Martedì 6 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da valter nieri
Sport
28 Giugno 2023

Visite: 1405

Si avvicina il grande appuntamento di domenica per la categoria juniores, quando a Pieve del Grappa in provincia di Treviso  ci sarà la partenza della prova unica tricolore su strada. Fra i tredici convocati a rappresentare la selezione della Toscana ci sono anche i lucchesi Edoardo Cipollini (Work Service) e Tommaso Pini (Pol. Monsummanese). Hanno riscosso la fiducia del selezionatore Alessio Lazzeri e faranno di tutto per ripagarla con la speranza che sia anche un segnale di risveglio del ciclismo lucchese mai così carente nel numero di tesserati e di risultati.

Edoardo Cipollini è uno dei pochi ad essere costante nei podi delle corse più importanti. Dopo aver smaltito l'infortunio provocato dalla brutta caduta in Germania si è rimesso con grande generosità a macinare chilometri confermando le sue qualità anche nel 2.o Giro della Valdera piazzandosi al quarto posto nella terza ed ultima tappa con arrivo a Terricciola vinta da Simone Gualdi, al secondo posto finale per l'assegnazione della maglia rossa della classifica a punti ed al settimo posto nella classifica generale del Giro che si è aggiudicato il ligure del Team Giorgi Luca Giaimi. Edoardo continua ad essere la grande speranza del ciclismo lucchese e con la Work Service è maturato molto come atleta dimostrando coraggio, generosità ed integrandosi al meglio nello spirito di squadra. La conquista della maglia di campione toscano ad Indicatore di Arezzo ed i quattro secondi posti oltre ad altri innumerevoli piazzamenti gli hanno dato la consapevolezza di poter puntare a qualsiasi traguardo perchè difficilmente viene staccato in salita ed in volata sono pochi coloro che sul traguardo lo precedono. Un ciclista, anche se è presto per dirlo, di caratteristiche complete animate da tanto impegno e sacrificio e che non molla mai fino a che sia ripagato dalla soddisfazione di raggiungere il risultato.

TOMMASO PINI

L'altro lucchese in gara domenica è Tommaso Pini. Anche lui, dopo essersi messo in luce lo scorso anno vincendo da juniores di primo anno il Trofeo Città di Sonnino dopo aver piegato la resistenza di tutti i suoi avversari, ha confermato in diverse circostanze le sue qualità di fondista esaltandosi nelle gare più dure, come di recente quando è stato artefice di una buona prova nel 26.o GP dell'Arno a Solbiate vinto dall'olandese Karst Hayma. Dopo vari problemi fisici si presenterà alla partenza di Pieve del Grappa pronto a dare tutto il meglio di se in funzione della squadra.

GLI ALTRI CONVOCATI

La rappresentativa toscana sarà rappresentata oltre che da Cipollini e Pini anche da Riccardo Lorello, Mattia Maioli, Alberto Pinai, Alex Stella, Tommaso Bambagioni, Davide Bufalini, Mattia Cincinelli, Matteo Creatini, Alessandro Failli e Tommaso Farsetti.

UN CIRCUITO IMPEGNATIVO

La gara che assegnerà il tricolore juniores di domenica è piuttosto impegnativa. Il dislivello è di 2850 metri. Sono previste 8 tornate in un circuito di km. 17,150 percorsi lungo la Valcavasia. L'erta finale di 800 metri che porta al tempio di Canova a Possagno e la salita che conduce a Castelcucco di Pieve di Grappa a 150 metri dal traguardo, faranno sicuramente una grande selezione. Un circuito che però sembra adatto proprio alle caratteristiche di Edoardo Cipollini per le sue accelerazioni anche se la concorrenza si preannuncia agguerrita e di grande spessore. Si parte alle ore 14 dalla Via Roma e l'arrivo è previsto intorno alle ore 18 a Paderno del Grappa.

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Più cassa integrazione e meno produzione industriale, aumento del lavoro precario, tagli alla sanità…

È aperto il bando per partecipare ai due eventi annuali dello sport organizzati dal Comune di Lucca per promuovere…

Spazio disponibilie

Giovedì 15 maggio, alle ore 16:30, nel Centro culturale Chiavi d'Oro, a Lucca, l'associazione Lucca Giallo & Cultura…

Nuovo appuntamento questa settimana con "Voci di biblioteca. Libri, scienza, attualità", la rassegna organizzata dalla Scuola…

Spazio disponibilie

Lou Salomé che ha scritto la sua vita col fuoco. La Società Lucchese dei Lettori ospita a Villa Rossi, mercoledì 14 maggio…

Il prossimo giovedì 8 maggio la rassegna di autori e autrici lucchesi Di Libro…

Lunedì 12 maggio, a partire dalle ore 11.00, la suggestiva cornice delle Cannoniere delle Mura – Casa…

Spazio disponibilie

Si svolgerà al Dopolavoro Ferroviario di Lucca, in viale Camillo Benso Cavour, 123, il 9 maggio, dalle ore…

“La decisione della Camera di commercio di dismettere interamente il patrimonio edilizio che possiede nel centro di Lucca non è…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie