Anno XI 
Martedì 20 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
24 Gennaio 2021

Visite: 71

82-63

(20-15, 44-29 e 69-50)

 

Passalacqua Ragusa: Romeo 7, Consolini 15, Chessari, Baglieri, Tagliamento 8, Bucchieri, Marshall, Trucco 12, Harrison 17, Nicolodi 2, Santucci 8 e Kuier 10Allenatore: Gianni Recupido

Gesam Gas e Luce Le Mura Lucca: Jakubcova 4, Cibeca ne, Pastrello 11, Russo 8, Orsili 10, Miccoli 13, Pallotta, Harper 17, Smorto e Tunstull ne Allenatore: Francesco Iurlaro

 

Il Basket Le Mura Lucca torna dal difficile parquet del Palaminardi di Ragusa con una sconfitta per 82-63, di fronte ad una Passalacqua che ha inanellato la decima vittoria nelle ultime undici partite confermandosi come la squadra più in forma della Serie A1 dopo l’imbattuta capolista Venezia.

Le biancorosse, prive di una Tunstull indisponibile per il problema alla caviglia destra e con una Russo non in perfette condizioni, hanno comunque lottato fino alla sirena conclusiva denotando quello spirito giusto indispensabile per risalire la classifica. Operato il break nel corso del secondo quarto le iblee hanno controllato bene la gara sfruttando la prevedibile differenza sotto le plance tra i due roster, ampliata alla luce dell’assenza dell’ex ala di Battipaglia. Sono stati complessivamente 43 i rimbalzi catturati da Harrison e compagne contro i 31 delle ospiti. Eccellente la prova corale delle biancoverdi locali con ben cinque cestiste capaci di raggiungere a livello personale la doppia cifra.

Da questa trasferta difficile, che concludeva una settimana comunque positiva alle luce dei due successi ottenuti contro Costa Masnaga e Broni, la squadra di coach Iurlaro torna con le note intonate rappresentate dalla crescita di Pastrello, dalla continuità di rendimento garantita da capitan Miccoli e dalla buona percentuale realizzativa dall’arco, pari al 50%.

Ragusa, desiderosa di riscattarsi dal passo falso di Sesto S.Giovanni, parte con il quintetto formato da Harrison, Nicolodi, Marshall, Santucci e Romeo mentre Lucca risponde con Miccoli, Jakubcova, Harper, Russo e Orsili. Il primo quarto vede i due team tirare con le polveri bagnate. Alternando la propria difesa, Lucca deve subire la potenza fisica di Harrison a cui rispondono dalla distanza Miccoli e Linnae Harper. Ragusa effettua le prove di fuga affidandosi alle lunghe leve dell’ex Virtus Bologna ma le biancorosse riescono a restare attaccate nel punteggio per effetto di un bel canestro in progressione firmato Silvia Pastrello che sigilla il 20-15 del primo periodo.

Nel quarto successivo il parziale di 9-0 incanala la partita sui binari favorevoli alle iblee. Le Mura ha difficoltà a trovare la via del canestro contro l’organizzata e fisica difesa di Ragusa; è sempre Pastrello ad interrompere l’emorragia quando se ne sono andati quattro minuti sul cronometro. Recupido attinge a piene mani dalla sua profonda panchina, trovando risposte confortanti dalle giovani Kuier e Trucco e dall’ex di turno Consolini. Le ospiti provano in qualche maniera a replicare con capitan Miccoli ed Orsili ma all’intervallo lungo il tabellone del Palaminardi recita 44-29.

Nel terzo periodo il canovaccio del pomeriggio siciliano non cambia con le locali in pieno controllo delle ostilità e le biancorosse che mettono sul parquet intensità e grinta per sopperire a delle rotazioni più accorciate del solito. L’atteggiamento mentale di Lucca, comunque, è decisamente volitivo. Gli ultimi dieci minuti si aprono con parziale di 0-8, griffato Harper, Russo e Miccoli, che permettono al Basket Le Mura di riportarsi sul -11 ma ci pensa una successiva tripla della specialista Tagliamento a scrivere i titoli di coda della contesa.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Lunedì 19 maggio alle ore 18 alla libreria Feltrinelli di Lucca (in via Beccheria), Emanuele Vietina, direttore di…

Il Coordinamento della forza politica “Lista Civica Giordano Del Chiaro Sindaco-Capannori 2034” accoglie con piacere l’ingresso in Consiglio…

Spazio disponibilie

Dal 30 giugno al 1° agosto torna "Pizzorne in gioco", l'appuntamento con i campi estivi promossi e organizzati…

Sarà  aperta al pubblico dal 22 al 31 maggio nella chiesa romanica di San Cristoforo in Via Fillungo…

Spazio disponibilie

"Volare senza Limiti è ai rulli di partenza. Mancano  infatti poche ore all inaugurazione della  manifestazione…

Scenderanno in piazza Napoleone domani (sabato 17 maggio), a partire dalle 14, i collettivi Rossa Primavera, Santa Froci3…

Spazio disponibilie

L’Azienda Teatro del Giglio A.T.G. – Teatro di Tradizione, a seguito di Delibera dell’Amministratore Unico n. 130 del…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie