Anno XI 
Martedì 6 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
20 Agosto 2024

Visite: 420

E' la tappa della verità, quella senza prove d'appello... la terza e ultima frazione porterà le girine da Lucca a Montecatini Alto. Si tratta della tappa più lunga di questa edizione 2024 (129 km), quella con le maggiori insidie grazie ad un percorso vario, ondulato, a tratti molto impegnativo e dal finale pirotecnico. Suggestiva la partenza ufficiosa in programma alle 12 sulle splendide Mura Urbane. Una fotografia, quella di Lucca, che rimarrà impressa per sempre negli occhi e nella mente delle atlete, dei loro accompagnatori e degli sportivi. Da lì la carovana si muoverà con passo lento verso il via ufficiale che verrà dato alle 12.30 in piazza "Aldo Moro" a Capannori. Neppure il tempo di sgranchirsi le gambe che le ragazze saranno chiamate alle prime fatiche di giornata con lo strappo delle Selvette da ripetere 3 volte (siamo sempre nel comune di Capannori.
 
Lasciata la Lucchesia, le cicliste avranno poco tempo per recuperare perché appena arrivati in Valdinievole ci sarà da affrontare la salita di Vico (in questo caso per quattro volte) con l'ultima ascesa che prevede una ulteriore fatica per il prolungamento, sempre in leggera salita, fino allo striscione d'arrivo posto in via Veneto nel suggestivo borgo di Montecatini Alto (ore 15.40/16.00 circa). Subito dopo si conoscerà il nome della nuova Granduchessa di Toscana. "Una corsa – ha sottolineato il sindaco di Lucca Mario Pardini - che rende valore e merito al grande impegno di Brunello Fanini e del suo team per la promozione dello sport e del nostro territorio; un evento che ogni anno sa crescere e rinnovarsi nel ricordo di Michela". 
 
"Un evento nato nel nome di Michela – ha aggiunto Serena Frediani – assessore al Comune di Capannori – che offre la possibilità di assistere ad una appassionata competizione ciclistica tutta in rosa".
 
"Il Toscana – ha scritto il sindaco di Montecatini Claudio Del Rosso – rappresenta un imperdibile appuntamento sportivo di altissimo livello e offre la possibilità di far conoscere e apprezzare le ricchezze culturali del territorio, oltre che per la promozione di uno stile di vita sano".
 
"Felici – ha concluso patron Brunello Fanini – di concludere la manifestazione su un percorso così bello e con due città di questo spessore".
 
Il Giro della Toscana, che si svolgerà dal 29 agosto al primo settembre prevede 4 frazioni: un cronoprologo e 3 tappe in linea... 4 giorni di sport e di festa grazie anche alle numerose iniziative collaterali che quest'anno avranno come piatto forte la presenza di un ospite d'eccezione come Francesco Moser e di una madrina, altrettanto importante, come l'ex ciclista Mara Mosole.
 
Inoltre, oltre ai normali premi messi in palio dall'organizzazione, ci saranno anche quelli artistici, molto ambiti e apprezzati, firmati dai ragazzi della Fondazione Maic (Maria Assunta in Cielo) di Pistoia.
 
Vere e proprie opere d'arte ideate e create dai ragazzi diversamente abili che frequentano il laboratorio "Arte e Mestieri" del Centro di Riabilitazione pistoiese.
 
L'organizzazione è firmata da patron Brunello Fanini e dal suo gruppo della "Michela Fanini".
 
Il "Toscana" è dedicato all'indimenticabile campionessa lucchese Michela Fanini e, quest'anno (purtroppo) anche a mamma Giulietta.
 
Il Giro della Toscana verrà presentato il 23 agosto all'Auditorium della Banca Alta Toscana a Vignole di Quarrata (ore 17.00); l'ingresso è aperto a tutti!
 
 
 
Le tappe:
 
 
 
29 agosto (cronoprologo) - Campi Bisenzio-Campi Bisenzio (Fi), di 2.2 km
 
30 agosto (1^ tappa) – Quarrata (Pt)-Serravalle P.se (Pt), di 110 km
 
31 agosto – (2^ tappa) – Segromigno in Piano-Segromigno P. (Lu), di 117 km
 
01 settembre (3^tappa) – Lucca-Montecatini Terme (Pt), di 129 km
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Il fine settimana appena trascorso ha regalato grandi soddisfazioni al DRK Baseball Capannori, con entrambe le categorie Under…

Giovedì 15 maggio, alle ore 16:30, nel Centro culturale Chiavi d'Oro, a Lucca, l'associazione Lucca Giallo & Cultura…

Spazio disponibilie

Nuovo appuntamento questa settimana con "Voci di biblioteca. Libri, scienza, attualità", la rassegna organizzata dalla Scuola…

Lou Salomé che ha scritto la sua vita col fuoco. La Società Lucchese dei Lettori ospita a Villa Rossi, mercoledì 14 maggio…

Spazio disponibilie

Il prossimo giovedì 8 maggio la rassegna di autori e autrici lucchesi Di Libro…

Lunedì 12 maggio, a partire dalle ore 11.00, la suggestiva cornice delle Cannoniere delle Mura – Casa…

Si svolgerà al Dopolavoro Ferroviario di Lucca, in viale Camillo Benso Cavour, 123, il 9 maggio, dalle ore…

Spazio disponibilie

“La decisione della Camera di commercio di dismettere interamente il patrimonio edilizio che possiede nel centro di Lucca non è…

Si è tenuto questa mattina alle ore 8:30, presso la Sala Eventi al primo piano della palestra “Dai…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie