Anno XI 
Martedì 15 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
21 Giugno 2023

Visite: 759

Il pilota del Motoclub Garfagnana Luciano Adami si è aggiudicata forse la gara più prestigiosa in cui si articola quest’anno il Campionato Italiano Velocità in Salita, arrivando primo nel Gruppo 5° 125 cc. Moto d’Epoca.

Le gare si svolgono nell’innovativa formula di una due-giorni. E quella dello Spino, ultimo lembo toscano prima di S. Marino, svoltasi Sabato e Domenica, è considerata una delle più affascinanti e molto tecnica dai motociclisti considerati più autentici, quelli che corrono su strade di montagna. Tra rischi naturali, strade non certo levigate come quelle delle piste e senza i grandi spazi di fuga in caso di caduta. Per di più, ad un’altitudine che sempre nelle gare di montagna è di rilievo e fortemente variabile dalla partenza all’arrivo, è davvero difficile trovare la giusta carburazione per i motori “di una volta” cioè con carburatori “a caduta” che risentono molto del variare della pressione atmosferica che necessariamente varia nelle corse in salita. Nessun problema di mezzo e di guida per il “sempre giovane” Luciano Adami, nativo di Gallicano, ma da sempre lucchese di adozione, imprenditore di successo in quel di Carraia (Capannori) dove ha un’apprezzatissima azienda che produce pezzi di precisione per cartiere e quindi ha un’altissima competenza… “meccanica”.

Adesso, è atteso alle ultime due prove nazionali, ad iniziare dalla prossima che si terrà il 24 Giugno, la Isola del Liri-Arpino per poi chiudere a Settembre, con la mitica gara di Volterra che dalle Saline, monta verso la città etrusca, dove molti lucchesi motociclisti si ritroveranno saranno ad applaudire ed incitare Luciano Adami.

Appassionati delle due ruote veloci (anzi velocissime, visto che nell’ultima gara del Mugello Brad Binder con la Red Bull KTM Factory Racing, ha raggiunto un nuovo record: 366.1 km/h., che aspettano con ansia a livello locale, la storica Fornaci di Barga-Barga, gara passata negli annali del motociclismo, per la partecipazione di grandissimi piloti e che quest’anno verrà ripresa con una gara rievocativa dopo tantissimi anni di inutili tentativi, nella giornata del 20 Agosto 2023, il che sta creando un’enorme attesa in tutti i motociclisti d’Italia.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

“Una questione che tocca profondamente la nostra dignità e il nostro senso civico”: queste le parole del consigliere…

Spazio disponibilie

Una serata magica tra parole e stelle. Mercoledì (16 luglio) alle 21 l'Ego Temple di Ego Wellness Resort (via di…

“Dopo aver ascoltato le incredibili dichiarazioni del sindaco Del Chiaro sull’impianto sperimentale di Salanetti, abbiamo acquisito la certezza…

Esporre, all’interno del palazzo comunale e del palazzo provinciale, la bandiera della pace tra quelle della Palestina e…

Giovedì sera, presso il Bagno Arizona di Viareggio, si è tenuta l'assemblea dei soci della sezione AIGA di…

Spazio disponibilie

"Leggendo la stampa, precisamente la cronaca di Lucca del Tirreno, potrebbero sorgere dei dubbi o perplessità sull'operato…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie