Anno XI 
Sabato 10 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
25 Agosto 2023

Visite: 355

Lunedì 28 agosto la formazione rossonera si ritroverà al Bernardo Romei per iniziare la preparazione in vista del prossimo campionato di serie C. Insieme a loro ci saranno anche la formazione seniores femminile, Under 16, Under 18 e Touch, mentre le altre categorie inizieranno gli allenamenti più avanti nel mese di settembre.

Dopo gli anni della ripresa post covid l’obiettivo generale della società è sì portare la categoria Seniores maschile, come sempre, nelle posizioni più alte della classifica, ma anche ampliare il numero dei tesserati, e diffondere la conoscenza di questo sport a un numero sempre più alto di persone.

 

A proposito di prima squadra maschile la società negli ultimi anni ha lavorato per un  profondo ricambio generazionale. Molti giovani sono stati inseriti nella rosa e alla fine della scorsa stagione c’è stata proprio una crescita significativa. Quest’anno molti ragazzi avranno un campionato in più nelle gambe e saranno più preparati. Inoltre continuano le collaborazioni con Versilia Rugby e Grande Selva (società della Mediavalle), dalle cui società si aggregheranno molti giovani atleti. A livello di staff tecnico il primo allenatore rimarrà Danilo Sediani, con il supporto di Matteo Giovannico e a loro si affiancherà un tecnico del Versilia: Alessandro Del Re, un allenatore che ha esperienze in categorie superiori che sarà sicuramente un valore aggiunto.

 

Per le categorie giovanili purtroppo la società deve ancora fare i conti con il periodo post-covid, durante il quale si è creato un “gap” e ancora oggi si fatica ancora ad avere squadre interamente lucchesi. Non tutti i mali vengono per nuocere: il rugby è sostegno. La mancanza di atleti ha fatto sì che si creassero i presupposti per collaborare in modo molto positivo con le vicine Rugby Valdinievole e Rugby Pistoia e proprio grazie a loro da quest’anno la società può dirsi soddisfatta per il ritorno della categoria Under 18, che sarà gestita dal Direttore Sportivo Marco Montefalcone in collaborazione con gli allenatori delle società partner.

Sulle altre categorie giovanili e sul mini-rugby ci sono i presupposti per lavorare bene, la società conta infatti quasi 200 tesserati, e questo è senz’altro motivo di vanto.

 

Anche sul settore femminile la società continuerà a puntare molto. Se da una parte la squadra Seniores continuerà la sua collaborazione con Le Puma Campi Bisenzio, squadra che milita nel campionato di Serie A, dall’altra si punterà a far crescere ulteriormente il settore giovanile, In un contesto, quello toscano, in cui la società rossonera può già vantare ottimi numeri.  Nel mese di ottobre per le ragazze Under 16 e 18 ci sarà anche la possibilità di ospitare una squadra inglese proveniente da Londra, in ritiro nella nostra città. Un’occasione di crescita davvero memorabile per queste giovanissime.

 

La società ricorda infine che è sempre possibile venire a provare il gioco del rugby, gratuitamente e senza impegno. È sufficiente contattare la segreteria è 3808679199 o i canali social del Rugby Lucca.

 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

L’ultima chiave, tour immersivo presso l‘ex ospedale psichiatrico di Lucca a…

Diego Carnini consigliere comunale di Fratelli d'Italia: Mi dispiace per la breve presenza del sindaco all'aperitivo che avevo…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Geal SpA comunica che a causa di lavori sulla rete idrica, dal giorno 13/05/2025 dalle ore 14:00 fino al giorno 13/05/2025 alle ore 18:00 potrà essere sospesa…

Il sindaco di Fabbriche di Vergemoli Michele Giannini ha presenziato questa mattina insieme al Senatore FDI Roberto Menia, a…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie