Anno XI 
Martedì 15 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
01 Luglio 2023

Visite: 1013

Saranno 15 giorni ad alta intensità, quelli che vedranno puntati i riflettori sul Premio Rally Automobile Club Lucca. La serie provinciale, al "giro di boa" sulle strade del recente Rally di Reggello – Città di Firenze, è attesa all'agonismo del Rally Internazionale Casentino (7-8 luglio) e della Coppa Città di Lucca, confronto che coinvolgerà gli interpreti della serie promossa da ACI Lucca nella giornata di domenica 23 luglio. Due appuntamenti decisivi per le sorti delle classifiche, con i centocinque chilometri della gara aretina ad anticipare l'evento più atteso, quello che interesserà le prove speciali di casa, chilometri che avranno un peso specifico sul prosieguo della kermesse.

A comandare la classifica piloti è Claudio Fanucchi, dodicesimo assoluto e primo di classe R3 a Reggello, sulla Renault Clio che contraddistingue – da sempre – la sua carriera sportiva. A poco più di due punti di ritardo, forte del punteggio conquistato al Rally Il Ciocco, resiste la candidatura di Stefano Martinelli. Il pilota garfagnino, assente negli appuntamenti successivi alla gara inaugurale, sta mantenendo la posizione davanti a Michele Marchi, primo di classe N3 su Renault Clio. Il driver si trova, attualmente, a parità di punteggio con Andrea Beghè, vincitore della classe R2 sulle strade del Valdarno fiorentino, le stesse che gli hanno garantito la vittoria della classifica Under 25. Due, i conduttori appaiati al vertice della classifica copiloti: Gianluca Martinelli – compartecipe del primato di Michele Marchi – e Davide Bertini, copilotà di Andrea Beghè. Alle loro spalle, a sei lunghezze di ritardo, si conferma in terza posizione Nicola Perrone, assente sulle strade fiorentine e seguito – ad un solo punto di distacco – da Simone Marchi, anch'egli assente a Reggello.

Una situazione di assoluta incertezza in entrambe le classifiche, pronta ad una decisa evoluzione con l'assegnazione dei punteggi relativi al Rally Internazionale Casentino ma – soprattutto – a conclusione della 58^ Coppa Città di Lucca, gara che chiamerà sulla pedana di partenza gli interpreti del rallismo provinciale. Un appuntamento che – passata una sola settimana dall'apertura delle iscrizioni - sta già facendo registrare grande fermento. San Rocco, Tereglio e Boveglio: queste le prove speciali che verranno ripetute fino al raggiungimento di sessantadue chilometri, validi come quinta manche della Coppa Rally di Zona 6.

 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

“Una questione che tocca profondamente la nostra dignità e il nostro senso civico”: queste le parole del consigliere…

Spazio disponibilie

Una serata magica tra parole e stelle. Mercoledì (16 luglio) alle 21 l'Ego Temple di Ego Wellness Resort (via di…

“Dopo aver ascoltato le incredibili dichiarazioni del sindaco Del Chiaro sull’impianto sperimentale di Salanetti, abbiamo acquisito la certezza…

Esporre, all’interno del palazzo comunale e del palazzo provinciale, la bandiera della pace tra quelle della Palestina e…

Giovedì sera, presso il Bagno Arizona di Viareggio, si è tenuta l'assemblea dei soci della sezione AIGA di…

Spazio disponibilie

"Leggendo la stampa, precisamente la cronaca di Lucca del Tirreno, potrebbero sorgere dei dubbi o perplessità sull'operato…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie