Anno XI 
Domenica 4 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
25 Giugno 2024

Visite: 848

Anche la stagione 2024 dell'attività giovanile si è conclusa con un trionfo per la Pugilistica Lucchese. La squadra toscana recatasi durante lo scorso fine settimana a Roseto degli Abruzzi per la Coppa Italia giovanile, composta da sei piccoli atleti lucchesi su sette, è infatti tornata dalla trasferta con l'ambito trofeo di miglior regione della competizione, guadagnato grazie a due medaglie d'argento, una di bronzo ed un quarto posto.  
Medaglia d'argento per il Cucciolo (5-7 anni) Brando Nicchi, della Boxe Nicchi Arezzo, che ha già iniziato a seguire con passione le orme del padre e allenatore Aldo, promettendo un radioso avvenire davanti a lui.  
Sfortunata invece la coppia di Cangurini (8-9 anni) composta da Edjon Franja e Giacomo Arambasa, che, a causa di un intoppo nella prova del salto della funicella, si è dovuta accontentare del quarto posto nonostante l'altrimenti ottima performance. 
Terzo posto per la coppia di Canguri (10-11 anni) composta da Chiara Warnakulasuriya e Lorenzo Contino, autori di una prestazione encomiabile che ha dimostrato l'ampio potenziale di questi due giovanissimi atleti.  
Infine è medaglia d'argento anche per gli Allievi (12-13 anni) Andrea Sgueo e Gleon Losha, coppia ormai rodata arrivata veramente ad un soffio dall'oro. I due veterani del settore giovanile hanno fatto vedere nuovamente le loro grandi qualità, che fanno dunque ben sperare per un prossimo, eventuale, salto nell'ambito del pugilato olimpionico.  
La Coppa Italia giovanile torna dunque nuovamente in Toscana, come ormai quasi consuetudine, anche senza che la squadra regionale abbia conquistato una medaglia d'oro. La forza di questa rappresentativa è invece stata la solidità, con i baby pugili di tutte e quattro le categorie arrivati sul podio o appena ai piedi di esso. Sintomo questo dell'ottimo stato di salute del movimento pugilistico toscano, in particolare quello giovanile, di cui la Pugilistica Lucchese si è confermata anche lo scorso anno la massima rappresentante a livello nazionale, secondo le classifiche stilate dalla Federazione Pugilistica Italiana.  
Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

“Tanti cittadini che abitano nei pressi della piazza del comune hanno dovuto in questi giorni sopportare un caos…

"Sono davvero molto soddisfatto che alla guida della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca sia stato eletto Massimo…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Prosegue fino a sabato 3 maggio il Festival della Risata ingresso gratuito all'Auditorium di San Romano, dopo una…

Dopo l'ottimo riscontro della prima messa in onda, la puntata di "Bellissima Italia" dedicata alla città di Lucca…

“Sembra ieri quando, ad agosto del 2021, scrivevamo ai giornali per denunciare una situazione insostenibile sul viale San…

Spazio disponibilie

Si svolgerà giovedì 8 maggio alle 21.00 nella scuola Chelini di via delle Cornacchie l'assemblea pubblica dedicata ai lavori…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie